In sintesi
Dettagli Soggiorno di 7 notti per una persona Pernottamento in hotel 3 o 4 stelle in formula roulette (Hotel Summa Llorca, Hotel Alegría o similari) Trattamento di mezza pensione Volo di linea a/r per Palma di Maiorca da: Palermo, Roma Fiumicino, Milano (Malpensa o Linate), Napoli Capodichino, Bari Hotel 3 o 4* Hotel Summa Llorca Hotel Alegría
A proposito di questa offerta
Chilometri di spiagge bianche e calette nascoste e cristalline; parchi naturali e grotte sotterranee; montagne aride e pianure piene di torrenti; piccoli villaggi di pescatori e città nate e cresciute solo per turisti. Palma di Maiorca è in grado di accontentare proprio tutti. Fate un salto alle Baleari, dove la primavera dura tutto l’anno Diario di viaggio Fondata dai Romani nel 123 a.C., Palma di Maiorca è il capoluogo delle Baleari e la principale città dell’isola. Come tutta la Spagna, presenta una grande versatilità dalla storia all’arte, dalla cultura gastronomica alla movida notturna. Il litorale dell’isola presenta un paesaggio contrastante da un lato le montagne della Sierra de Tramontana che si tuffano a picco nel mare, dall’altro la costa con spiagge e calette. Sulla costa nord si alternano spiagge più affollate, come la Baia di Pollença, e spiagge più tranquille e rilassate, tra cui Port de Sóller. Sulla costa sud, invece, incontrerete piccoli lidi incontaminati e calette solitarie, perfette per chi desidera un po’ di intimità. Lasciando la località di Pollença, raggiungete Cap de Formentor. Su una lingua di terra che finisce direttamente nel mare si erge il faro, inerpicato su uno strapiombo di 200 metri e dal quale si possono ammirare tramonti indimenticabili. Il percorso per arrivarci non è facile né breve, ma il colpo d’occhio sull’isola vale la fatica. La vita notturna si concentra intorno ai bar, alle discoteche e ai pub del centro storico di Palma; passeggiate lungo il Passeig des Born, dove troverete i locali alla moda frequentati da turisti di tutto il mondo e le botteghe artigianali caratteristiche. L’isola è famosa per la produzione di colorati capolavori in vetro soffiato che gli artigiani realizzano soffiando in un tubo. L’isola nasconde anche numerose sorprese naturali le grotte ricche di stalattiti e stalagmiti con la loro atmosfera surreale e i parchi naturali come l’Arcipelago di Cabrera e la Riserva di Albufera, un reticolo di lagune e canali naturali e artificiali. Maiorca è ricca di città e villaggi caratteristici. Partite alla scoperta delle tradizioni isolane villaggi come Estellencs, Valldemossa o Deià vi stupiranno con la loro struttura medievale e le loro abitazioni tipiche. Hotel Il pernottamento a Palma di Maiorca è previsto in formula roulette, in strutture 3 o 4 stelle come l’Hotel Summa Llorca, l’Hotel Alegría o altre di pari categoria, in base a disponibilità. L’Hotel Summa Llorca 3 è situato a circa 300 metri dalla spiaggia, in una delle zone più rinomate di Maiorca El Arenal. Questo albergo offre un ambiente semplice ma funzionale, adatto a una clientela giovanile e informale. Il Summa Llorca dispone di ristorante con servizio a buffet, bar, caffetteria, palestra, jacuzzi, piscina e solarium. Nelle immediate vicinanze dell’edificio sono ubicati ristoranti, bar, discoteche, fermate dei mezzi pubblici e boutique. Il centro è facilmente raggiungibile con una bella passeggiata sul lungomare. L’Hotel Alegría 3 è vicinissimo alle famose spiagge di El Arenal. Struttura semplice e funzionale, mette a disposizione dei suoi ospiti sala tv, connessione a Internet, ristorante, 2 bar e piscina all’aperto.