In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini sotto i 3 anni (nel letto con i genitori) Pernottamento in camera standard (matrimoniale o doppia in base alle esigenze e su disponibilità della struttura) Colazione continentale Pranzo/pranzi di 3 portate (menu fisso, bevande escluse; la cucina apre alle 12.30 e chiude alle 14) Utilizzo della piscina Opzioni Soggiorni dall’8 giugno al 10 agosto e dal 18 agosto al 7 settembre 2013 - Una notte da lunedì a giovedì a 59 € invece di 175 - Una notte da venerdì a domenica a 69 € invece di 175 - 2 notti da lunedì a giovedì a 99 € invece di 350 - 2 notti da venerdì a domenica a 119 € invece di 350 - 3 notti da lunedì a giovedì a 159 € invece di 525 - 3 notti da venerdì a domenica a 169 € invece di 525 - 7 notti a 329 € invece di 1225 Soggiorni dall’11 al 17 agosto 2013 - Una notte da lunedì a giovedì a 69 € invece di 198 - Una notte da venerdì a domenica a 79 € invece di 198 - 2 notti da lunedì a giovedì a 129 € invece di 396 - 2 notti da venerdì a domenica a 149 € invece di 396 - 3 notti da lunedì a giovedì a 179 € invece di 594 - 3 notti da venerdì a domenica a 199 € invece di 594 - 7 notti a 369 € invece di 1386 Soggiorno dall’8 al 30 settembre 2013 - Una notte da lunedì a giovedì a 49 € invece di 144 - Una notte da venerdì a domenica a 59 € invece di 144 - 2 notti da lunedì a giovedì a 79 € invece di 288 - 2 notti da venerdì a domenica a 99 € invece di 288 - 3 notti da lunedì a giovedì a 119 € invece di 432 - 3 notti da venerdì a domenica a 129 € invece di 432 - 7 notti a 269 € invece di 1008 Hotel Abbadetta 50 camere e 3 suite In camera: balcone panoramico vista mare o monti, servizi privati, tv satellitare, aria condizionata, telefono Piscina all’aperto Terrazza con vista su mare e monti Sala da pranzo con vista mare Giardino privato Parcheggio gratuito Internet Wi-Fi Lo staff parla inglese e francese
A proposito di questa offerta
Basta alzare gli occhi verso l’alto per scoprire boschi e cime che si racconta siano state abitate dalla Sibilla. Fra leggende e vette, lasciate che lo sguardo si allunghi. Da Acquaviva Picena, quando il tempo lo permette, si scorge la cima più alta dei Sibillini il monte Vettore, il Gran Sasso e la Majella. Diario di viaggio Tra le colline della Valle del Tronto, a poca distanza dalla costa adriatica e dalla movida di San Benedetto del Tronto, Acquaviva Picena è un borgo medievale da scoprire per la ricchezza dei suoi paesaggi e per fare un tuffo nell’identità marchigiana. Sotto l’imponenza dei monti Sibillini, perdetevi per le stradine del centro storico. Qui, la Porta Gotica, la rocca medievale degli Acquaviva, la Torre dell’Orologio e la duecentesca Chiesa di San Rocco. Visitate le necropoli di monte Tinello, dove è tornato alla luce un villaggio di età picena che ha restituito corredi funerari, attualmente conservati presso il Museo di Ascoli Piceno. Tra giostre e rievocazioni medievali, la più celebre è il Palio del Duca Sponsalia che si svolge in estate. Offida, nelle valli fra il fiume Tesino e il Tronto, è entrata a far parte della lista dei Borghi più Belli d’Italia con le sue mura castellane medievali. Visitate la Chiesa di Santa Maria della Rocca, altissima nelle sue tre absidi che dominano il panorama fino ai monti Sibillini, e fate un salto fino alla piazza su cui si affaccia il Palazzo Comunale. Imperdibile una pausa di arte e gusto ad Ascoli Piceno. Siamo nel regno delle celebri olive ascolane, da gustare al cartoccio magari durante una passeggiata nel centro storico. Non perdetevi la piazza del Popolo, considerata tra le più belle piazze d’Italia, salite all’Eremo di San Marco e fate un giro di shopping tra le boutique del centro. Hotel Abbadetta Sulle colline della Valle del Tronto, godetevi la vista privilegiata del mar Adriatico lungo la riviera di San Benedetto e la natura verde che irrompe tra i profili dei monti Sibillini. Immerso nei giardini mediterranei, l’Hotel Abbadetta regala attimi di verde relax e propone silenziose e confortevoli camere, dotate di ogni comfort. Approfittate della vista mare dalla sala pranzo, degli ambienti comuni immersi nel verde e delle terrazze che si affacciano su mare e monti.