In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale standard Drink di benvenuto Una cena di 3 portate (bevande escluse) con: - antipasto: sformato di patate con salsa ai formaggi o crostoni di pane all’olio con lardo steccato - primo: risotto alla pilota con salsiccia di maiale o fettuccine al lambrusco - secondo: stracotto di asino con polenta o galletto ruspante al limone con patate saltate Colazione Sconto del 10% alla Trattoria Valverde, tipica trattoria mantovana (angolo piazza San Pietro, 46030 - Barbasso di Roncoferraro MN; tel. 0376.663871 o 393.6058574) Opzioni e prezzi del deal una notte a 69 € invece di 160 2 notti a 99 € invece di 230 Agriturismo Cà Guerriera 11 camere In camera: servizi privati con doccia, biancheria, asciugacapelli, aria condizionata e riscaldamento, telefono, TV satellitare e connessione internet WiFi, arredi in design rurale e d’epoca Ristorante ricavato in un antico fienile con cucina tipica mantovana Parcheggio interno gratuito Possibilità di escursioni nel parco naturalistico Agriturismo ricavato negli ambienti della tenuta agricola settecentesca dei marchesi Guerrieri Gonzaga, nei panorami naturalistici del fiume Po, a pochi passi da Mantova
A proposito di questa offerta
Terra di poeti, dove il filo del mito e delle grandi avventure di eroi e cavalieri iniziò lentamente a svolgersi, le luci dei tesori ducali presero a brillare e le prospettive spettacolari dei quadri di Mantegna divennero ben presto famose in tutto il mondo. Scopri i panorami eleganti delle terre mantovane, dal centro storico agli itinerari naturali lungo il Po e il Parco del Mincio. Cosa vedere Nel cuore del Parco del Mincio, sono tantissimi gli itinerari che intrecciano storia e arte ducale, natura e varietà floreale e attività dedicate ai più sportivi. Partite con la visita di Sustinente, affacciato sulla riva sinistra del Po, che vanta nei suoi panorami verdi chiese medievali, palazzi nobiliari ottocenteschi e giardini romantici. Siete già nel cuore della storia a pochi passi dalla vostra residenza si erge la splendida villa Guerrieri Gonzaga, databile intorno al 1650. Se amate storia e profili suggestivi, fate rotta lungo gli itinerari dei castelli mantovani, che si affacciano lungo il percorso fluviale del Mincio. Partire dal Castello di Governolo o di Volta, teatro dei celebri incontri medievali tra Matilde di Canossa ed Enrico V; non perdete quelli scaligeri di Monzambano, Ponti, Valeggio, il castello di ”Curtatono” e di Buscoldo. Non può mancare una visita alla vicinissima Mantova, gioello rinascimentale, dove restare stupefatti di fronte alle chiese progettate da Leon Battista Alberti, al fascino del Palazzo Ducale e della celebre Camera degli Sposi, affrescata da Mantegna. Da qui passate ad ammirare Palazzo Te, la meravigliosa Piazza delle Erbe e Palazzo del Podesta con la celebre statua dedicata a Publio Virgilio Marone, il cantore epico che sempre celebrò il legame con la sua terra natale. Agriturismo Tra i colori del Parco del Mincio, il confluire lento delle acque del Po e il fascino senza tempo delle antiche terre ducali mantovane, ecco sorgere il profilo elegante dell’Agriturismo Cà Guerriera, una residenza storica ricavata dagli antichi possedimenti settecenteschi dei marchesi Guerrieri Gonzaga. Scoprite l’alchimia perfetta di buoni sapori locali, itinerari verdi e ambienti in cui è possibile respirare il fascino della storia. Le sue 11 camere, caratterizzate da uno stile rurale autentico e da dettagli in linea con l’identità settecentesca, sono dotate di servizi privati con doccia, biancheria, asciugacapelli, aria condizionata e riscaldamento, telefono, TV satellitare e connessione internet WiFi. Rilassatevi negli spazi verdi della tenuta, nell’antica sala relax e non perdete occasione per assaggiare i piatti più prelibati della cucina mantovana, serviti nella cornice fiabesca del vecchio fienile, divenuto ristorante interno della proprietà. Prenota il tuo volo