In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Pernottamento gratis per bambini fino a 4 anni non compiuti Pernottamento in camera doppia standard Aperitivo di benvenuto Colazione Opzioni Una notte valida da domenica a giovedì a 39 € invece di 130 Una notte valida venerdì o sabato a 49 € invece di 130 Agriturismo Guinzano 6 camere Ristorante con menu a base di prodotti del territorio In camera: aria condizionata/riscaldamento, bagno privato con asciugacapelli Agriturismo certificato e gestito secondo i metodi dell’agricoltura biologica, a circa 20 km da Gubbio
A proposito di questa offerta
Tra antiche feste medievali, torri, vicoli in salita e il profumo che inebria le più belle colline dell’Umbria, c’è spazio anche per un pizzico di follia e imprevedibilità. Benvenuti a Gubbio, terra di sentieri mistici e leggende sussurate alla luce delle fiaccole notturne. Diario di viaggio L’Agriturismo Guinzano si trova a soli 20 km da Gubbio, città riconosciuta come il capolavoro del Medioevo. Tra i colori del Monte Ingino, Gubbio risplende nei riflessi dei suoi palazzi ducali e nelle strette vie che la disegnano in verticale. Lasciando l’auto nel grande parcheggio fuori dal centro, potrete osservare i resti dell’antico teatro romano, protagonista di concerti ed eventi teatrali; da qui spostatevi nella Chiesa di San Francesco, dedicata alla vita del santo e al celebre episodio del Miracolo del lupo. Entrate nel centro storico e risalite le antiche vie medievali, fino a scoprire la vista luminosa del Palazzo dei Consoli, quella del duomo e del Palazzo ducale. Non perdete l’oasi verde del Parco Ranghiasci, con scorci suggestivi e un curioso tempietto neoclassico e la casa medievale di Sant’Ubaldo, vescovo e ora patrono di Gubbio, un antico edificio trecentesco in cui vengono restaurati i preziosi ceri della città. Salite in funivia fino alla Basilica di Sant’Ubaldo, sulla cima del Monte Ingino da qui godrete di una vista spettacolare su tutta la vallata umbra. Se visitate Gubbio non potete rinunciare alla vostra “patente di matto”. Nella città da sempre definita patria dei sognatori e degli uomini dall’animo imprevedibile, conquistare l’ambito titolo è semplice occorre raggiungere la piazza principale e fare tre giri intorno alla Fontana del Bargello, detta Fontana dei matti. Alla fine del terzo giro si verrà battezzati da un eugubino doc con uno spruzzo dell’acqua della fontana, acquistando così la curiosa patente. Agriturismo Guinzano Guinzano significa “quel pezzetto là in fondo”, raccontano gli anziani della zona. Ed è proprio lontano dalle strade battute che si trova l’Agriturismo Guinzano, un luogo di pace dove godere della bellezza dei tramonti tra gli uliveti e la bontà delle delizie del territorio. L’agriturismo si trova in collina, all’interno di un SIC sito di importanza comunitaria dove vengono tutelate le biodiversità e dove è facile incontrare, oltre ad anatre e polli, anche animali selvatici come istrici, volpi e cinghiali. Tutto ciò che è servito in tavola nel ristorante della struttura è coltivato e allevato dai proprietari l’olio è dell’uliveto, il pane è fatto in casa e le verdure provengono dall’orto.