In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti) Pernottamento in camera matrimoniale standard Drink di benvenuto Una cena di 3 portate a km zero (bevande escluse) con: - antipasto: varietà di salumi di produzione propria con crostini e golosità dello chef - primo a scelta tra tagliatelle al sugo della fattoria; farfalle pesto e zucchine; risotto al Vernaccia e parmigiano - secondo a scelta tra carpaccio di manzo scottato al forno servito su un letto di rucola e radicchio con parmigiano fuso; tacchinella nostrale/pollo arrosto alle erbe fini; saltimbocca di maiale alla toscanella - contorno del giorno Colazione Libero accesso alla piscina Opzioni Una notte valida da domenica a giovedì a 69 € invece di 215 Una notte valida venerdì o sabato a 89 € invece di 215 Agriturismo Podere San Lorenzo 8 appartamenti Connessione internet WiFi gratuita Piscina all’aperto e spazio solarium Ristorante con prodotti tipici toscani Giardino privato e campi sportivi In appartamento: salone con caminetto, angolo cottura attrezzato, servizi privati, tv lcd Relais collocato nella natura toscana tra le colline del Chianti e la vallata dell’Arno, in posizione strategica per visitare il triangolo toscano formato da Siena, Firenze e Arezzo
A proposito di questa offerta
San Lorenzo c’è chi aspetta con ansia la sera per vedere il luccichio di una stella cadente e affidare a quei brevi attimi la promessa di un desiderio da avverare. Esiste però un luogo nel cuore della Toscana, tra le valli che custodiscono le perle del Rinascimento, dove ogni desiderio di relax e buoni sapori trova il suo perfetto compimento. Percorrete il sentiero che conduce fino a Podere San Lorenzo. Diario di viaggio Da un lato le celebri colline del Chianti, l’oasi prediletta di buongustai e amanti della natura toscana, dall’altro la storica vallata dell’Arno e i sentieri boscosi del Pratomagno chi arriva a Terranuova Bracciolini non può non rimanere sorpreso dalla pace di queste campagne, che regalano tradizioni rurali sospese nel tempo e tesori medioevali. Il modo migliore per visitare i suoi panorami è girarli in bicicletta, godendosi le linee ordinate dei cipressi lungo le colline. Tra una pedalata e l’altra ecco apparire la maestosità di Palazzo Concini, il chiostro medioevale di San Benedetto e la Chiesa della Natività della Vergine con ben 6 altari in pietra. A pochi passi, merita una visita il caratteristico borgo di Civitella in Val di Chiana. Importante crocevia sulla strada dei commerci tra Siena e Firenze, il suo centro storico conserva i resti della torre longabarda, il palazzo trecentesco, le mura castellane e le chiese che alternano decori romanici a testimonianze medioevali. Da qui passate al vicino borgo di Gargonza; secondo la tradizione tra queste mura si tenne una riunione tra Ghibellini e alcuni Guelfi banditi da Firenze, tra cui lo stesso Dante Alighieri. Impossibile lasciarsi sfuggire la bellezza di Arezzo. Terra di fama e personaggi illustri da Mecenate a Guittone d’Arezzo passando per Petrarca e Pietro Aretino la città conserva un’identità tutta speciale, data dalla combinazione di più territori vicinissime sono le Marche e le colline umbre dai profumi che vivono tra le valli del Casentino e della Val di Chiana e dalla storia millenaria che l’ha attraversata. Iniziate la vostra passeggiata nel centro storico percorrendo Corso Italia e alzando ogni tanto lo sguardo alla facciate dei palazzi che si susseguono con decori medioevali e antichi loggiati rinascimentali. Scoprite la meravigliosa Chiesa di San Francesco, che custodisce uno dei cicli di affreschi più celebri di Piero della Francesca, La leggenda della Vera Croce, e il maestoso Palazzo dei Priori con elementi del Trecento e dell’epoca rinascimentale. Non perdetevi un giro alla Fiera Antiquaria, che si tiene nel centro storico la prima domenica di ogni mese; qui potrete ammirare tesori antichi e oggetti di arredamento di oltre cinquecento espositori provenienti da tutta Italia. A voi la scelta sulla meta da seguire potete dirigervi verso la rinascimentale Firenze e i suoi tesori medicei, passeggiare in Piazza del Campo a Siena, oppure puntare ancora più a sud, verso Cortona e il Lago Trasimeno. Agtiturismo Podere San Lorenzo Tranquillità e natura toscana, amore per la terra e per gli ingredienti locali e una location suggestiva, che mescola dettagli rurali e i comfort di un vero e proprio relais. Lasciatevi viziare nella cornice esclusiva del Podere San Lorenzo, tra le colline del Chianti, la vallata dell’Arno e il triangolo tutto da scoprire, formato da Firenze, Siena e Arezzo. Le sistemazioni, dotate di angolo cottura, zona soggiorno, servizi privati e di una vista che dal giardino interno arriva fino alle montagne del Pratomagno, sono ispirate a gusto tradizionale e presentano tutti connessione internet gratuita e tv satellitare. All’esterno godetevi il relax della piscina all’aperto, una passeggiata negli spazi verdi privati e tutto il gusto dei menu toscani, rigorosamente a base di prodotti locali, proposti dal ristorante interno.