In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera standard Cena con tagliata di Angus e verdure grigliate; bevande escluse (per soggiorni superiori a una notte, la cena comprende un secondo e un contorno a scelta dal menu, bevande escluse) Colazione italiana Connessione internet WiFi gratuita Albergo Butterfly In camera standard: aria condizionata/riscaldamento, tv, telefono diretto, cassetta di sicurezza, servizi privati con box doccia, asciugacapelli e kit di cortesia La disponibilità del numero massimo di occupanti per camera è da richiedere alla struttura al momento della prenotazione Ammessi animali di piccola taglia Check-in dalle 14 alle 18 e check-out entro le 10 Ristorante Butterfly e bar con giardino attrezzato Hotel in posizione panoramica a pochi metri dal Lago di Massacciuccoli
A proposito di questa offerta
Residenze signorili che si specchiano nelle acque del placido lago. Fresche pinete dove trovare ristoro dalle spiagge assolate d’estate. Melodie di pucciniana memoria che si intrecciano con le voci della natura nel Parco naturale di San Rossore. Atmosfere che fanno di Torre del Lago Puccini la meta ideale per le vacanze in tutte le stagioni. Albergo Butterfly L’Albergo Butterfly si trova in posizione panoramica a pochi metri dal Lago di Massaciuccoli, nelle immediate vicinanze della casa di Giacomo Puccini dove il maestro compose alcune delle sue opere più famose e del porticciolo del club velico con l’attracco dei battelli per escursioni sul lago. La struttura dispone di 22 camere arredate in stile moderno, tutte dotate dei più moderni comfort quali aria condizionata, riscaldamento, tv, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con asciugacapelli e kit di cortesia. L’hotel, il cui nome si ispira alla famosa opera di Puccini, presenta al suo interno l’omonimo ristorante di nuova gestione, che offre piatti tipici della cucina locale e nazionale abbinati a birre artigianali e vini del territorio. Una notte per 2 persone in camera standard con cena e colazione 49 € valida da domenica a giovedì invece di 126 59 € valida venerdì o sabato invece di 126 Torre del Lago Puccini Torre del Lago è una graziosa località in provincia di Lucca che deve il suo nome a una torre cinquecentesca che sorgeva sulle sponde del Lago di Massaciuccoli. Successivamente, al nome del paese fu aggiunto anche Puccini, perché qui visse il grande compositore di liriche. La sua residenza si trova proprio sul belvedere del lago e ne ospita la tomba; di grande interesse anche il grande teatro all’aperto che si affaccia sempre sul lago, dove ogni estate si celebra il famoso Festival Pucciniano. Un altro monumento di rilievo storico è Villa Borbone, situata all’interno di un grande parco un tempo adibito alla caccia e alla coltura della vite. L’edificio, costruito nel 1822, era la residenza di Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca proprio in quegli anni. Oggi la villa ospita varie manifestazioni culturali come esposizioni d’arte e conferenze. Torre del Lago è famosa anche per il turismo estivo; la sua marina, infatti, si estende fino alla spiaggia della Lecciona ed è sede di moltissime strutture e stabilimenti balneari, nonché di locali per la vita notturna. Già che siete in zona, fate una puntatina a Viareggio. Elegante e raffinata località della costa versiliese, è nota per i locali all’avanguardia e di gran classe, e soprattutto per il Carnevale una lunga sfilata di carri accende la passione di una città che si prepara all’avvenimento per un intero anno. Anche Lucca è vicinissima, uno dei fiori all’occhiello della Toscana. Non può mancare una passeggiata sulle mura edificate nel Cinquecento. Da qui potrete scorgere la Torre Guinigi e la Torre delle Ore, che si innalzano sopra i tetti della città. Lucca è soprannominata la “Città della cento chiese”, per il grande numero di edifici religiosi che si trovano all’interno delle mura, primo fra tutti il duomo.