In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale standard Colazione Accesso illimitato alla spa (orari:9-19) con piscina esterna (in base alle condizioni metereologiche), vasca salina, area cromoterapica, biosauna, fonte dei samurai, zona relax Include kit spa Albergo Villaggio Olistico Fontemaya 8 camere (Corallo, Ametista, Rubino, Cristallo, Diamante, Smeraldo, Zaffiro e Topazio) In camera: arredi in legno naturale, letti appoggiati a terra con tatami e futon, ampi bagni con doppi lavabo e grandi docce, Internet WiFi gratis, tv, frigobar e cassaforte Centro olistico e di naturopatia Ristorante con menu vegetariano e cucina tradizionale a base di prodotti naturali Check-in dalle 12; Check out entro le 10 Numero massimo di persone per camera: 2 adulti e un bambino Internet WiFi gratuito Animali ammessi gratuitamente Villaggio olistico a Sarteano, fra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, a due passi da Siena, Orvieto, Pienza, Montepulciano e Bagno Vignoni
A proposito di questa offerta
“Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle”, parola di Lev Tolstoj. Nella campagna senese vi aspetta un incontro ravvicinato con il benessere naturale, complice Fontemaya. Albergo Villaggio Olistico Fontemaya Fontemaya propone ai suoi ospiti una rigenerante esperienza di pace e serenità, a partire dalle 8 accoglienti stanze che compongono la struttura. Gli arredi delle camere sono realizzati in legno e ispirati al minimalismo orientale, con tatami e futon. La disposizione delle stanze è stata studiata in base alle regole del fengshui, per ottimizzare i flussi energetici durante la fase del sonno. Per favorire la rigenerazione a 360° Fontemaya dispone anche di un ristorante con materie prime di qualità come carni provenienti da allevamenti locali e proposte vegetariane. Il centro olistico e di naturopatia, infine, propone anche trattamenti ayurvedici per prendersi cura di corpo e mente secondo i dettami della tradizione indiana. Soggiorno per due persone in camera standard con colazione 99 € per una notte valida da domenica a giovedì invece di 210 179 € per 2 notti valide da domenica a giovedì invece di 420 199 € per 2 notti valide da venerdì a sabato invece di 420 Tra Val d’Orcia e Val di Chiana Sarteano Un’oasi di beatitudine e di tranquillità sorge a Sarteano, fra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, poco distante da città d’arte incantevoli come Siena, Orvieto, Pienza e Montepulciano. Perché non organizzare una piccola gita in luoghi così suggestivi e ricchi di cultura? Un modo tutto naturale per viaggiare nel territorio senese è il Treno Natura. I convogli, littorine d’epoca o treni a vapore, fanno rivivere linee ferroviarie ormai dismesse e vecchie stazioni di campagna altrimenti abbandonate. Partendo da Siena potrete osservare alcuni scorci paesaggistici di gran pregio che diversamente non sarebbe possibile scoprire, attraversando il territorio delle Crete, la Val d’Orcia, il Monte Amiata e la Valle dell’Ombrone. La Toscana, grazie alle sue bellezze artistiche e ai panorami ambientali, è sempre stata fonte di ispirazione per registi di tutto il mondo. Stabilite il vostro percorso prendendo spunto da alcuni famosissimi film. Per esempio Bagno Vignoni è immortalata nel Romeo e Giuletta di Franco Zeffirelli, in una sequenza di Al lupo al lupo di Carlo Verdone e in Nostalghia, capolavoro del russo Andrei Tarkovsky. Bernardo Bertolucci scelse un casolare delle Crete Senesi per alcune scene di Io ballo da sola, con Liv Tyler e Jeremy Irons. È nel Monastero di Sant’Anna in Camprena che Juliette Binoche cura Il paziente inglese nel film di Anthony Minghella; mentre in Val d’Orcia Ridley Scott gira molte scene de Il Gladiatore, il colossal con Russel Crowe.