In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 13 anni non compiuti (colazione inclusa) Pernottamento in junior suite matrimoniale Cocktail di benvenuto Colazione servita in camera Alloro Suite Hotel 4* 51 camere Corsi di cucina Menu dei cuscini Servizi per disabili Lavanderia in giornata Noleggio gratuito biciclette Accoglienza piccoli animali Centro benessere e piscina a 200 mt Prenotazione escursioni e visite guidate Internet point e Internet WiFi a banda larga anche in camera Ristobar 24 h con possibilità di snack, primi e secondi piatti, dessert e gelati da consumare in camera o in sala ristorante Junior suite Frutto: ambiente di 30 mq con 2 luxury dream bed (140 x 205 cm ciascuno); zona giorno con piccola biblioteca, pavimenti in legno di rovere, bagno con doccia matrimoniale, maxi cassaforte digitale, balcone e tv lcd da 26” con programmazione Sky e pay tv
A proposito di questa offerta
L’uomo, nel corso della sua lunga esistenza, ha fatto delle scoperte sensazionali. Basti pensare che ha inventato la ruota, la pizza, il cinema, che ha scalato l’Everest, costruito grattacieli e camminato sulla luna. Recenti studi hanno dimostrato anche l’esistenza di un metodo infallibile per rilassarsi andare in vacanza Pur non essendo una grande metropoli, Bologna ha moltissimo da offrire ai suoi visitatori palazzi storici, musei d’arte, ma anche shopping sfrenato e ampi spazi verdi. Insomma, una città che non farà fatica a guadagnarsi un posto in prima fila nei vostri album delle vacanze. Diario di viaggio Bologna è chiamata anche “la dotta”, in onore dell’università più antica del mondo; “la grassa”, per celebrare l’arte e l’eccellenza gastronomica; “la rossa”, per la tradizione della terracotta, che vivacizza e colora palazzi, palazzine e torri del centro storico. Cartina alla mano e scarpe comode ai piedi, iniziate il vostro tour alla scoperta della città la storia e l’arte in piazza Maggiore con la Basilica di San Petronio, il Palazzo del Podestà e la Fontana del Nettuno; le Torri degli Asinelli e della Garisenda; il Museo Morandi, la Pinacoteca Nazionale e i 40 km di portici che attraversano il centro in un’unica piacevole passeggiata… l’elenco è lungo, sta a voi costruirvi l’itineraio che più rispecchia i vostri gusti. È d’obbligo una sosta gastronomica in una tipica osteria o in una delle botteghe che impreziosiscono il centro storico. Qualche esempio? Bistro 18, che prepara prelibatezze con presidi slow food, oppure Da Simoni che, oltre a squisiti formaggi e stuzzichini, propone mortadella artigianale e il famoso salame rosa, salume tipico di Bologna. A Bologna si usa “fare il giro”, ossia tirar tardi sfilando tra i locali del Quadrilatero, la zona del vecchio mercato medievale. La tappa più tipica è l’Osteria del Sole, che serve esclusivamente da bere il cibo si può reperire nelle salumerie vicine. Hotel A pochi passi dal centro medievale di Bologna e molto vicino al quartiere fieristico, l’Alloro Suite Hotel è un elegante albergo a 4 stelle che ha scelto di utilizzare solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e dotarsi di tecnologie a basso impatto ambientale. Tutte le 51 camere offrono tv satellitare, pay per view, scrivania, cassaforte, frigobar e Internet WiFi. A disposizione degli ospiti ci sono anche saponi di cortesia certificati Ecolabel e piumini naturali al 100% per riposare in un caldo e comodo abbraccio.