In sintesi
Dettagli Tour dei mercatini di Natale a Zurigo (una giornata per una persona) Viaggio in pullman GT a/r da Milano e Bergamo Assistenza Amico Tour e assicurazione RC incluse Scopri i mercatini coperti più grandi d’Europa
A proposito di questa offerta
Un gigantesco albero di Natale alto 25 metri decorato da più di 5mila scintillanti cristalli di Swarovski, oltre 160 casette colorate a festa e le dolci melodie dei carol natalizi immergetevi nella calda atmosfera dell’avvento di Zurigo con un tour per i mercatini di Natale Diario di viaggio Partenza dal luogo convenuto e arrivo a Zurigo verso le 11 circa. Ai tempi dei Romani Turicum, questo l’antico nome della città, era una stazione doganale di una certa importanza come centro di smistamento delle merci dalle imbarcazioni lacustri a quelle fluviali. Situata nel cuore dell’Europa, protetta dalle catene montuose delle Alpi, ricca di laghetti e luoghi d’arte Zurigo si sviluppa lungo le sponde del fiume Limmat da un lato si trova il quartiere Niederdorf, ricco di caffè e negozi; dall’altro il Lindenhof, la zona alla moda della città. Visita libera al mercatino nella hall della Hauptbahnhof Stazione Centrale il più grande mercato di Natale al coperto d’Europa – lo Zürcher Christkindlimarkt im ShopVille Railcity – con oltre 160 casette in legno. Qui troverete davvero di tutto cappelli, spezie per cucina, bijoux, candele e lampade profumate, oggetti in legno intagliato, sciarpe in seta, pashmine, cappelli e guanti, maglieria peruviana, saponette, cuscini terapeutici ecologici, decorazioni natalizie, giacche e giocattoli. Una parte degli stand è dedicata ai prodotti gastronomici patate al cartoccio, salmone affumicato, cervelat salsicce, pannocchie arrostite, crêpe, formaggio Emmental e raclette di formaggio sul pane. E l’offerta culinaria prevede anche dolci davvero speciali nideltafeli caramelle a base di burro e zucchero caramellato, praline, magenbrot pane speziato ricoperto di glassa, panpepato, torrone, croccanti, brownies, frittelle di mele, tavolette di cioccolato decorate e berliner bomboloni. Nell’area medievale di Zurigo, vicino al Rathaus municipio, c’è il mercatino più antico della città il Weihnachtsmarkt in der Altstadt, che ospita 120 casette colme di decorazioni natalizie, maglierie, candele, biglietti augurali e ceramiche fatte a mano. Mentre negli stand gastronomici si trovano salsicce arrostite di vario tipo, lángos bruschette ungheresi all’aglio, dolcetti natalizi, vin brulé, jagertee, caffè e birre. Un terzo mercatino, il CityWeihnachtsmarkt, si tiene dal 1994 nel centro della città, nel cuore della Bahnhofstrasse. Ha un’atmosfera molto riservata e intima con le sue 12 casette dov’è possibile acquistare candele, CD, oggetti d’artigianato in legno stagno, giocattoli, fragranze, accessori di moda, caldarroste e biscotti. Ad allietare il vostro giro tra le bancarelle, musiche e canti dei bambini che si esibiscono in carol natalizi sul palcoscenico verticale a forma di albero di Natale allestito in Bahnhofstrasse. Non manca poi una giostra speciale per l’intrattenimento dei più piccoli. Dopo il pieno di luci colorate, dolci e atmosfera natalizia, alle 16.30 scatta la partenza per il rientro a Milano verso le 20 e a Bergamo verso le 20.35.