In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti) Pernottamento in camera matrimoniale Aperitivo di benvenuto Una cena di 3 portate con antipasto, primo, secondo o pizza a scelta, calice di vino (valida per soggiorni nel weekend) Una cena di 3 portate (bevande escluse) con antipasto, primo, secondo (valida per soggiorni infrasettimanali) Colazione Opzioni e prezzi del deal Soggiorno infrasettimanale (valido da domenica a giovedì): - una notte a 39 € invece di 120 - 2 notti a 59 € invece di 190 - 3 notti a 79 € invece di 260 Soggiorno nel weekend (valido da venerdì a domenica): - una notte a 49 € invece di 130 - 2 notti a 69 € invece di 200 - 3 notti a 89 € invece di 270 Antica Sorgente Bar Ristorante Piscina Parcheggio Ampi spazi verdi Campo da calcetto Parco giochi per bambini Connessione internet WiFi gratuita
A proposito di questa offerta
“E che cos’è quell’alta rupe che ci appare lastricata fino in cima da campicelli come da un’elegante geometria? E perché l’erba, quasi azzurra su quella rupe, trascolorisce irrequieta, come da un sottopelle di tatuaggio a una scorticatura smaltata? Ne vedrò più tardi l’altra anca, nuda e scabra è la Punta d’Agropoli…” Giuseppe Ungaretti Diario di viaggio Porta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO, il promontorio di Agropoli offre uno straordinario spettacolo che ha sempre affascinato poeti, scrittori, artisti e chiunque l’abbia visitato. Il paese è sormontato dal borgo antico, che conserva ancora intatti gran parte delle mura difensive e il monumentale portale seicentesco d’ingresso. Vi si accede attraverso la caratteristica “salita degli scaloni”, composta da una serie di gradinate larghe e basse. Il borgo è sovrastato dal castello medievale, che si erge imponente a dominare il promontorio con la sua pianta triangolare e le tre torri circolari. Solo pochi chilometri e questo viaggio attraverso la storia vi riporterà ancora più lontano nel tempo, fino all’epoca della Magna Grecia Paestum, chiamata dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone, è un sito archeologico di straordinaria bellezza e di importanza riconosciuta in tutto il mondo. Il centro conserva miracolosamente in ottime condizioni le mura greche, l’agorà, le necropoli, il santuario che la leggenda vuole fondato dagli Argonauti e i tre templi dorici dedicati a Hera e Athena, esempi unici dell’architettura magnogreca. Passeggiare per l’antica città greca di Paestum vi farà respirare l’atmosfera dell’intramontabile cultura ellenica con i suoi filosofi, la sua arte, i suoi miti e i suoi dei. Elencare tutte le bellezze storiche e artistiche dei comuni che fanno parte del Parco del Cilento sarebbe impossibile avete solo l’imbarazzo della scelta. Ma non dimenticate che questa zona offre anche un patrimonio paesaggistico e naturalistico di raro splendore. Percorrete tutta la costa cilentana, dal golfo di Salerno fino al golfo di Policastro ammirerete la Grotta del Ciclope a Marina di Camerota, l’Area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, la baia di Trentova ad Agropoli con il caratteristico scoglio omonimo, una sottilissima lingua di terra percorribile a piedi, e tanti altri luoghi incastrati tra il verde della natura e il blu del mare. Country house Intorno al 1600, su una collinetta immersa nel verde del Parco Nazionale del Cilento, nasce una tipica casa di campagna la cui caratteristica era una fonte di acqua sorgiva oggi qui si trova la country house Antica Sorgente. Alla bellezza del paesaggio si uniscono i sapori di una cucina tradizionale sempre fresca e genuina, piatti tipici e prelibati da gustare nel ristorante interno, un’antica stalla ristrutturata e affacciata su un panorama mozzafiato. Le camere sono tutte dotate di ogni comfort, alcune con un ingresso separato dalla zona notte, un ampio terrazzo e vasca idromassaggio. Quest’accogliente residenza è l’ideale per trascorrere qualche giorno lontano dal caos della città e a contatto con la natura. Prenota il tuo volo