In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale standard Libero accesso alla spa Aperitivo di benvenuto Colazione Cena di 3 portate a scelta dal menu à la carte; bevande escluse (valida per opzione 3) Cenone di Natale/Capodanno; bevande escluse (valido per opzioni 1 e 2) Il menu del cenone prevede: - antipasto - 2 primi - un secondo - dolce o frutta - panettone - augurio di buon Natale con dolci tipici (il 24 sera) o augurio di buon anno con lenticchie di mezzanotte (il 31 sera) Opzioni e prezzi Opzione 1: Una notte con colazione, cenone della viglia di Natale e libero accesso alla spa a 149 € invece di 420 Opzione 2: Una notte con colazione, cenone di Capodanno e libero accesso alla spa a 149 € invece di 420 Opzione 3: Una notte con colazione, cena e libero accesso alla spa a 129 € invece di 270 Arezzo Park Hotel 4* 124 camere Piscina all’aperto Parcheggio gratuito Spa con piscina interna, sauna e centro fitness Ristorante con cucina tipica toscana e lounge bar Hotel di design a pochi passi dal centro storico di Arezzo In camera: aria condizionata, TV LCD satellitare, servizi privati, arredi di design
A proposito di questa offerta
Van sonetti del tuo Guitton, canzoni del tuo Petrarca per colline e valli; e con voce d’amore tu mi parli. Così Gabriele D’Annunzio cantava le bellezze di Arezzo, borgo che brilla nei suoi secoli di storia, mostrando a chi lo osserva le impronte della nobiltà etrusca e romana, i profili merlati dei palazzi medievali e le sfumature degli affreschi rinascimentali. Venite a scoprire questa città della verde Toscana, impreziosita dalle sfumature che solo il periodo di Natale sa regalare. Diario di viaggio Terra di fama e personaggi illustri Mecenate, Guittone d’Arezzo, Petrarca e Pietro Aretino la città di Arezzo è una perla di arte e cultura, dolcemente accoccolata sulle colline toscane. La sua è un’identità tutta speciale, data dalla combinazione di più territori vicinissime sono le Marche e le colline umbre dai profumi che vivono tra le valli del Casentino e della Val di Chiana e dalla storia millenaria che l’ha attraversata. Iniziate la vostra passeggiata nel centro storico, percorrendo Corso Italia e alzando ogni tanto lo sguardo alla facciate dei palazzi che si susseguono con decori medievali e antichi loggiati rinascimentali. Proseguite poi per via Cavour, scoprendo la meravigliosa Chiesa di San Francesco, che custodisce uno dei cicli di affreschi più celebri di Piero della Francesca La leggenda della Vera Croce. Proseguite poi con la cattedrale duecentesca, la caratteristica Piazza Grande, con la sua forma a trapezio e gli antici palazzi trecenteschi che la incorniciano, e il maestoso Palazzo dei Priori con elementi del Trecento e dell’epoca rinascimentale. La Pieve di Santa Maria è la chiesa più bella di Arezzo. Perfetto esempio di stile romanico, è stata iniziata dopo il 1140 e, dopo alcuni rifacimenti, è stata ultimata alla fine dell’800. All’esterno svetta la torre campanaria; all’interno invece spicca il portale ornato dalla raffigurazione dei mesi, il reliquiario di San Donato e il grande Polittico di Pietro Lorenzetti. Lasciatevi guidare dalla curiosità, mentre passeggiate per le vie del centro storico scoprirete gli angoli più suggestivi della città, quelli che nascondono antichi cortili interni, giardini privati che si lasciano intravedere tra le mura medievali e che rivelano il sapore antico delle locande e dei wine bar più modaioli. Così arrivate fino in via dell’Orto qui nacque Petrarca nel 1304. L’edificio che un tempo costituiva la casa del poeta è oggi sede dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze. Non perdetevi un giro alla Fiera Antiquaria, che si tiene nel centro storico la prima domenica di ogni mese; qui potrete ammirare tesori antichi e oggetti di arredamento di oltre cinquecento espositori provenienti da tutta Italia. Tra via Crispi e via Margaritone potrete ammirare quel che resta dell’Anfiteatro Romano. Fu costruito nel I secolo d.C. con pietra arenaria e laterizi e conteneva circa ben 8mila persone, ma ne restano oggi solo pochi ruderi. Su una parte dell’anfiteatro fu costruito un convento degli Olivetani, oggi Museo Archeologico fondato nel 1822 dalla Fraternita dei Laici. Hotel L’Arezzo Park Hotel è un hotel di design, che colpisce la vista dei suoi ospiti con pareti policromatiche, giochi d’acqua e rivestimenti preziosi che scintillano nella luce leggera dei panorami toscani. Una struttura 4 stelle a pochi passi dal centro storico della città, che offre 124 camere esclusive, dotate di aria condizionata, TV LCD satellitare, servizi privati e arredi di design. All’esterno complementi avveniristici e una grande piscina all’aperto completano lo spazio dedicato al riposo. Rigeneratevi nel percorso benessere della spa con sauna e piscina coperta e, infine, non perdete le proposte di gusto e raffinatezza servite negli spazi del moderno Gloss Restaurant.