In sintesi
Cena argentina per 2 persone con spettacolo di tango da Barrio Arte La cena comprende a testa: - antipasto a scelta con empanadas argentina, provoleta a la parilla, tortillas fantasia dello chef - primo piatto a scelta tra lasagna, tagliatelle alla Buenos Aires, arroz (risotto) alla zucca o ai funghi - secondo a scelta tra asado (arrosto) rivisitato con salsa all’arancia, ananas o prugne, carne alla parilla (carne alla griglia: spiedino o salsicce o costoletta) - contorno a scelta tra insalata verde, verdura cotta, patate al forno - dolce a scelta tra quelli della casa - acqua - calice di vino a scelta tra argentino o italiano I piatti possono subire variazioni in base alla disponibilità giornaliera La serata prevede uno spettacolo di milonga, tango argentino Coperto incluso Tessera associativa compresa La seconda opzione include in più una lezione di tango argentino per la coppia, seguiti dai vice campioni italiani di Tango 2011 Il Barrio Arte è un loft con pista in parquet per la danza di oltre 300 mq Ampio parcheggio esterno Opzioni Cena argentina con spettacolo a 39 € invece di 132 Cena argentina con spettacolo e lezione di tango a 49 € invece di 177
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Il tango è un dialogo ritmico fra corpi, un ballo sensuale che comporta silenzi e sguardi, brillantina sui capelli e grandi scorpacciate di petali di rosa. Scoprine il fascino da Barrio Arte. Segui il ritmo Il coupon è valido per una cena argentina per 2 persone con uno spettacolo di tango. La cena comprende a testa antipasto a scelta con empanadas argentina, provoleta a la parilla, tortillas fantasia dello chef primo piatto a scelta tra lasagna, tagliatelle alla Buenos Aires, arroz risotto alla zucca o ai funghi secondo a scelta tra asado arrosto rivisitato con salsa all’arancia, ananas o prugne; carne alla parilla carne alla griglia spiedino o salsicce o costoletta contorno a scelta tra insalata verde, verdura cotta, patate al forno dolce a scelta tra quelli della casa acqua calice di vino a scelta tra argentino o italiano La serata è scandita da uno spettacolo di milonga argentina e dal ritmo seducente del tango. Il ballo argentino è caratterizzato da una posizione che prevede un abbraccio frontale, in cui l’uomo cinge a sé la sua compagna. Una mano dietro la schiena di lei, l’altra che afferra la mano della donna. Con il corpo l’uomo trasmette emozioni, intenzioni improvvisando passi alla sua partner, che si muove di conseguenza. Se scegli la seconda opzione, puoi scendere in pista anche tu e metterti alla prova con una lezione di tango argentino per coppia, seguiti dai vice campioni italiani di Tango 2011. Il ristorante Tradizione e innovazione caratterizzano i sapori della cucina a conduzione familiare. Mamma Maria prepara ottimi antipasti, primi, secondi di carne e pesce, contorni e dolci tutti accompagnati da un’ottima selezione di vini. È una fabbrica di divertimento. Organizza serate e accompagnate da lezioni di tango o salsa e, naturalmente, la cucina è sempre a disposizione perchè si sa che il movimento mette appetito. Si organizzano inoltre eventi privati come feste per bambini, cerimonie, anniversari, mettendo a disposizione gli incantevoli spazi del Barrio. Barrio Arte Il Barrio Arte è un loft con pista in parquet per la danza di oltre 300mq e tetto a capriate in legno. Nato nei primi del ‘900 come laboratorio artigianale, oggi rappresenta una location polifunzionale, uno spazio elegante e camaleontico in grado di trasformarsi e reinventarsi per soddisfare qualsiasi esigenza. Un luogo unico dove incontrare nuovi amici, divertirsi e imparare la danza più affascinante del mondo in compagnia di Simone e dei maestri del suo staff. Grazie agli accordi con l’adiacente Club Lanciani, il circolo sportivo storico della città di Roma è possibile utilizzare l’ampio parcheggio gratuito di 250 posti. La Milonga La parola Milonga ha origini africane, significa confusione, casino, litigio. Si diffuse nei primi anni dell’Ottocento tra le sale o meglio case da ballo frequentate da persone non benestanti; e indicava anche le donne che lavoravano in questi “locali” di perdizione.