In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera matrimoniale o doppia Colazione Bottiglia di vino di arrivederci in camera Cena di 3 portate (solo per l’opzione da 139 €) con entrée, primo e secondo piatto a scelta, contorno e dolce (bevande escluse) Best Western Hotel Marmorata In camera televisore a colori satellitare, frigo bar, asciugacapelli, servizi privati, arredi classici e dettagli d’epoca Numero massimo di persone per camera: 2 adulti e 1 adulto o un bambino più un neonato (in culla) Animali non ammessi Check-in dalle 14; Check out entro le 11 Ristorante L’Antica Cartiera con specialità di pesce Ricavato da un’antica cartiera del Quattrocento, affacciato sulla Costiera Amalfitana
A proposito di questa offerta
Limonare tra il profumo degli agrumi che avvolge la costiera amalfitana. Perché no? Comincia l’approccio romantico con la complicità di Best Western Hotel Marmorata Best Western Hotel Marmorata Un luogo per l’anima e per il ristoro profondo dei sensi, che si affaccia tra i fondali più blu della costa di Ravello e seduce con le luci della sera, le atmosfere fastose delle sale e i panorami esclusivi di un’antica cartiera quattrocentesca. Le camere sono tutte vista mare, arredate in stile vecchia marina, mentre per mantenersi in forma è disponibile una sala fitness. Oltre ad arrivare facilmente al mare e alla piscina, è possibile utilizzare il servizio navetta per scoprire il paese di Amalfi. Una notte per due persone in camera vista mare a 99 € con colazione 139 € con colazione e cena Costiera amalfitana Terra di passaggio per grandi esploratori, scrittori e musicisti, Ravello fiorisce nell’epoca della Repubblica Marinara di Amalfi, grazie alla sua posizione invidiabile, affacciata sul mare e protetta dalle altezze verdi dei Monti Lattari. Terra di tesori artigianali, conserva tratti del passaggio arabo e bizantino. Visitate la meraviglia del Duomo con la sua caratteristica piazzetta, su cui si affaccia la torre di Villa Rufolo, proseguite poi con Villa Cimbrone e il suo suggestivo belvedere, passando per l’Auditorium disegnato da Oscar Niemeyer e il medioevale borgo di Torello. A pochi passi merita una visita il centro storico di Maiori, le volte maiolicate delle sue antiche chiese medievali e la Torre Normanna affacciata sul mare. Il più importante edificio artistico da visitare è la Chiesa di Santa Maria a Mare, risalente al 1100; la Chiesa dell’Avvocata sorge a circa 900 metri sul livello del mare, al termine di una parete rocciosa. Non perdete, infine, i fondali azzurri della grande spiaggia di Maiori e i riflessi subacquei delle Grotte Pandane; stalattiti, sculture calcaree e riflessi turchesi da ammirare con un’escursione in barca. Perdetevi nell’imponenza elegante di Amalfi, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, un borgo regale, addossato sulle pareti di roccia e i profumi del Mediterraneo. Salite gli scalini del Duomo, in stile arabosiciliano, passate per il Chiostro del Paradiso, la Valle dei Mulini e il prezioso Museo della Carta. Fermatevi poi a gustare i migliori piatti di mare in uno dei tanti ristoranti affacciati sui terrazzi e giardini sospesi sul mare, e non perdete un giro per le boutique del gusto, dove acquistare ottimo limoncello e dolci profumati agli agrumi.