In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 4 anni non compiuti (nel letto con i 2 adulti) Pernottamento in camera doppia Romantic o Charm Colazione Una bottiglia di vino in omaggio come arrivederci Pranzo o cena con piatto unico a base di specialità umbre c/o uno dei ristoranti diffusi di Borgo Sant’Angelo, bevande escluse (in base all’opzione scelta) Opzioni Soggiorni da domenica a giovedì: - una notte a 29 € invece di 83,50 - una notte con piattone a 39 € invece di 107,50 Soggiorni di venerdì e sabato: - una notte a 39 € invece di 83,50 - una notte con piattone a 49 € invece di 107,50 Borgo Sant’Angelo 10 camere In camera: servizi privati con asciugacapelli, frigobar, cassaforte, telefono, TV color full HD Albergo diffuso nel centro storico di Gualdo Tadino
A proposito di questa offerta
Il fascino della storia medievale e i tesori naturali di una terra di confine, tra rilievi montuosi e colline boscose alla scoperta dei sapori di una terra autentica. È l’Umbria silenziosa e ospitale, quella che si respira tra i sentieri di Gualdo Tadino, racchiusa tra eccellenze artistiche, naturali ed artigianali. Gustatela con un soggiorno di totale relax nel centro storico. Diario di viaggio Umbra, romana, medievale e moderna il tessuto di Gualdo Tadino racconta le sue tante rinascite, strettamente correlate con l’architettura e le materie che nelle varie epoche si sono succedute. Abbandonate la macchina e percorrete le vie del centro a piedi, qui potrete ammirare la chiesa di San Francesco e la cattedrale di San Benedetto, per scoprire alcune curiosità sugli ordini francescano e benedettino. Città di Santi ma anche di cavalieri Il Museo Civico Rocca Flea e la fortezza federiciana vi riporteranno indietro nel tempo, in un viaggio tra arte e natura per conoscere usi e costumi dell’uomo medioevale. Ma non solo, interessante è anche la struttura la rocca che ospita il museo è composta da un nucleo a pianta poligonale, quello della primitiva fortezza, e un elemento più moderno, quello della palazzina Del Monte. I due edifici sono raccordati da una possente muraglia provvista di camminatoi di ronda che conferiscono alla costruzione un senso di forza e potenza. Luogo di pace e preghiera, il Santuario Madonna del Divino Amore attrae migliaia di visitatori e pellegrini per i segni straordinari che si sono verificati dal primo miracolo, avvenuto nel 1740, che salvò la vita ad un pellegrino, a quello, nel 1944, che risparmiò la capitale dalla distruzione durante il conflitto mondiale. Il luogo più bello e commovente che si può ammirare è la sala degli ex voto, tappezzata da migliaia di ex voto – moltissimi i cuori d’argento – lasciati in ricordo di una grazia ricevuta. Infine, non perdetevi una visita in una delle botteghe di ceramica artigianale specializzate nella pittura a lustro oro e rubino. Gualdo Tadino è tra i più importanti centri ceramici umbri, universalmente conosciuta come la “città della ceramica”, quale occasione migliore per portare a casa un souvenir prezioso. Borgo Sant’Angelo Borgo Sant’Angelo è un po’ casa, un po’ albergo si tratta infatti di un albergo diffuso concepito per soddisfare un’esperienza unica di vita nel centro storico di Gualdo Tadino. Fornisce tutti i servizi di un otel tradizionale anche se le camere sono sparse all’interno del centro cittadino. Le 10 camere, ampie e accoglienti, sono arredate nel rispetto della storia del luogo e sono tutte dotate dei principali comfort servizi privati con asciugacapelli, frigobar, cassaforte, telefono, TV color full HD. Per gustare la cucina umbra non dovete far altro che bussare alle porte dei ristoratori del borgo, tutti raggiungibili a piedi, ognuno dei quali propone deliziosi piatti che richiamano la tipicità del territorio.