In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera standard matrimoniale Colazione Italian style Camin Hotel Colmegna In camera standard: tv satellitare a schermo piatto, telefono diretto, minibar, cassetta di sicurezza Numero massimo di persone per camera: 5 Animali ammessi con supplemento di 10 € a notte per ciascun animale, da pagare in loco Check-in dalle 14 e check-out entro le 12 Ristorante Tiffany Parco secolare con spiaggia 2 terrazze sul lago Attracco motoscafi Hotel vincitore del Certificato d’Eccellenza TripAdvisor 2013
A proposito di questa offerta
“E di notte com’era calmo e lucente il lago, simile a una striscia d’argento, sotto le finestre del palazzo, alla luce della luna piena…”. Se siete in cerca di un po’ di romanticismo vi offriamo la location ideale un’antica villa del XVIII secolo vi aspetta a Luino, sulle sponde del Lago Maggiore. Camin Hotel Colmegna La vicenda del Camin Hotel Colmegna è antica e costellata di personaggi storici a realizzare l’edificio nel Settecento fu l’albergatore Leopoldo Casnedi, che lo pensò come tenuta di caccia e decise di impreziosire l’ambiente con un parco che in breve divenne florido e rigoglioso, ricco di piante rare provenienti da tutto il mondo. Il Capitano delle Guardie della Regina Vittoria si innamorò di quell’angolo di paradiso e decise di acquistarlo. E come dargli torto? Gli oltre 10mila m² di parco secolare con annessa spiaggia, due terrazze, romantici sentieri e passeggiata sul lungolago sono l’ideale per trascorrere piacevoli momenti in compagnia. Inoltre, per gli amanti degli sport nautici è disponibile il porticciolo con attracco per motoscafi e un parcheggio. Una notte per 2 persone in camera standard con colazione valida dalla domenica al giovedì a 59 € fino al 10 novembre 2013 invece di 147 a 69 € dal 27 marzo al 18 maggio 2014 invece di 167 valida venerdì o sabato a 69 € fino al 10 novembre 2013 invece di 147 a 79 € dal 27 marzo al 18 maggio 2014 invece di 167 Luino e il Lago Maggiore Antico borgo medievale, citato per primo in documenti del 1169, Luino mantiene inalterato l’antico fascino nonostante un’intensa vita turistica e sociale. Contesa anticamente da famiglie milanesi e comasche, la cittadina restò sempre libera e indipendente grazie all’impegno e alla passione dei suoi abitanti. Oggi è una classica location rivierasca adagiata sui bordi di un lago che offre spettacolari paesaggi naturali. Accanto alla zona del porto da visitare sono Piazza della Libertà, costruita con particolari terrazzamenti, il mercato, il Parco Fonteviva, Casa Rossi e Casa Zanella. Moltissimi i caffè dove fermarsi a bere un drink e osservare lo stile liberty delle facciate. Infine, d’obbligo una visita al monumento a Garibaldi, prima statua dedicata all’Eroe dei due Mondi quando questi era ancora in vita.