In sintesi
Pranzo o cena romantica per 2 persone al Casale di Tor di Quinto La cucina è gestita da Claudio Castellucci, chef recensito dal Gambero Rosso Il menu comprende a testa: - aperitivo di benvenuto con prosecco - stuzzichini di buon appetito composti da frivolezze rustiche - entrée composto da 2 zuppe (a persona) calde o fredde a seconda della stagione principalmente di verdure e legumi freschi e di prima qualità - bis di primi, uno di pasta e uno di riso - secondo di carne o di pesce a seconda della fantasia dello chef, ognuno accompagnato da 4 contorni - frutta di stagione - dolci della casa - calice di vino - bottiglia di acqua per 2 persone - amaro o limoncello Il Ristorante Casale Tor di Quinto è stato insignito dall’Académie Internationale des Gourmets et des Traditions Gastronomiques Consolato di Roma, con l’attestato di eccellenza, per l’ottimo livello della cucina e del servizio
A proposito di questa offerta
La seduzione passa per la tavola. Niente di meglio che condividere una cena per conoscere una persona, si inizia parlando dei gusti gastronomici e poi chissà… Stimola i tuoi sensi a Casale di Tor di Quinto. La seduzione della tavola Il coupon è valido per un pranzo o una cena romantica per 2 persone al Casale di Tor di Quinto. Il menu proposto varia ogni sera per proporti piatti cucinati con prodotti freschi e servirti un equilibrato mix tra semplice tradizione e ricercata innovazione. Il menu comprende a testa aperitivo di benvenuto con prosecco stuzzichini di buon appetito composti da frivolezze rustiche entrée composto da 2 zuppe a persona calde o fredde a seconda della stagione principalmente di verdure e legumi freschi e di prima qualità bis di primi, uno di pasta e uno di riso secondo di carne oppure di pesce a seconda della fantasia dello chef, ognuno accompagnato da 4 contorni frutta di stagione e dolci della casa calice di vino bottiglia di acqua per 2 persone amaro o limoncello Per trovare l’Antico Borgo Casale di Tor di Quinto, basta raggiungere la collina Fleming popolata da ulivi, pini, fichi. All’esterno si trovano cortili lastricati con i famosi sampietrini e terrazzi pavimentati in cotto, illuminati da vecchi lampioni, immersi nel verde e tanti fiori a profumare il borgo agricolo. Il ristorante si presenta con uno stile rustico, un’atmosfera raccolta e genuina che lo rende originale ed elegante.