In sintesi
Un paio di occhiali da vista completi di montatura con lenti antigraffio e antiriflesso a scelta tra: - progressive Include visita optometrica con misurazione della vista La montatura è a scelta tra le migliori marche come Valentino, Giorgio Armani, Dior, Calvin Klein, Gucci, Emporio Armani (fino a esaurimento scorte) In alternativa il coupon è valido come buono sconto del valore di 180 € per occhiali con lenti monofocali e di 300 € per occhiali con lenti progressive di tutte le altre marche presenti in negozio e non comprese nell’offerta Opzioni Occhiali con lenti monofocali a 39 € invece di 180 Occhiali con lenti progressive a 89 € invece di 300
A proposito di questa offerta
Indispensabili per bilanciare la testa appoggiandoli sulla punta del naso, formidabili per darsi l’aria da iocheholettotuttalaRecherche e prodigiosi all’uopo come cerchiello di emergenza per chi ha ancora tutti i capelli, gli occhiali sono anche un ottimo sistema per tornare a vederci bene. Recuperate la vista perduta da Centro Ottico Look Out. Aguzza la vista Il coupon è valido per un paio di occhiali da vista completi con lenti antigraffio e antiriflesso a scelta tra monofocali progressive È inclusa una visita con ottico optometrista e la misurazione della vista. Puoi scegliere la montatura tra una selezione di marche come Valentino, Giorgio Armani, Dior, Calvin Klein, Gucci, Emporio Armani fino a esaurimento scorte. In alternativa il coupon è valido come buono sconto del valore di 180 € per occhiali con lenti monofocali e di 300 € per occhiali con lenti progressive di tutte le altre marche presenti in negozio e non comprese nell’offerta. A spasso nella storia L’uso delle lenti come sistema correttivo viene fatto risalire, con scarso fondamento, a Nerone, che pare si servisse di uno smeraldo come monocolo. Nel corso del XII secolo si conoscevano solo alcuni sistemi di ingrandimento che derivavano da semplici pezzi di vetro concavi o convessi tanto da distorcere le immagini reali. Le prime testimonianze documentate sull’uso delle lenti come correzione della vista arrivano dall’Europa del XIII secolo. Pare infatti che venissero usati dai monaci durante il Medioevo per le trascrizioni dei testi sacri. Il primo a descrivere l’uso delle lenti per migliorare la vista fu Bacone nel 1262 in seguito ad alcuni esperimenti con gli specchi arrivando a descrivere i principi del riflesso e della refrazione.