In sintesi
Dettagli Soggiorno di 7 notti Sistemazione in appartamento fino a 4 persone a Santa Teresa di Gallura, Badesi o Costa Paradiso Opzioni Soggiorni dal 31 marzo al 18 maggio a 49 € invece di 300 Soggiorni dal 18 maggio al primo giugno a 59 € invece di 300 Soggiorno dal primo all’8 giugno a 89 € invece di 300 Soggiorno dall’8 al 15 giugno a 89 € invece di 333 Soggiorno dal 15 al 22 giugno a 199 € invece di 396 Soggiorno dal 7 al 14 settembre a 169 € invece di 350 Soggiorno dal 14 al 21 settembre a 59 € invece di 283 Soggiorni dal 21 settembre al 31 ottobre a 49 € invece di 283 Residence Residence La Reggia di Nausicaa e Olimpo a Santa Teresa di Gallura Villaggio Costa Paradiso a Costa Paradiso Residence Costa del Turchese a Badesi
A proposito di questa offerta
Un territorio dove abbandonarsi a lunghe ore di sole e immersione nella natura, godendosi fondali dalle sfumature caraibiche, itinerari immersi nei colori mediterranei e la vivacità di paesaggi tutelati e preservati nella loro bellezza autentica. Questa è la Sardegna, per una vacanza DOC Da dove volete iniziare Santa Teresa di Gallura, Badesi o Costa Paradiso? Diario di viaggio in Gallura Provate a chiudere gli occhi e immaginare rocce di granito rosa, calette e piscine naturali alternate al blu intenso del mare; intorno a voi, i profumi avvolgenti e i caldi colori della macchia mediterranea. Siamo sulla Costa Paradiso, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. Il selvaggio tratto di costa compreso tra il comune di Trinità d’Agultu e di Santa Teresa di Gallura, passando per l’incontaminato litorale di Aglientu, è un continuo susseguirsi di calette solitarie e spiagge splendide. Prendete l’auto e scegliete ogni giorno una meta diversa per esempio Cala Li Cossi, delimitata da pareti di granito che cadono a strapiombo e racchiudono l’arenile di sabbia finissima. Spostandosi più a sud, a ridosso del monte Tinnari, vi è l’omonima spiaggia. Una cala formata da un doppio arco e circondata da grossi scogli che paiono sculture di animali, strane figure che assumono colori e forme a seconda dell’inclinazione dei raggi solari che le colpiscono. La Sardegna non è nota solo per le splendide spiagge e le acque cristalline, ma ha un’anima millenaria, forgiata da secoli di influenze e dominazioni. Un’anima che regala reperti dall’età preistorica fino al goticospagnolo, passando per il periodo paleocristiano e romanico. Basta allontanarsi di qualche chilometro dalle coste affollate dai turisti per ritrovarsi tra paesini arroccati sulle colline dell’entroterra, gli olivastri millenari e i resti dell’antica civiltà nuragica. Residence Di recente costruzione, il residence La Reggia di Nausicaa e Olimpo è costituito da diverse unità residenziali su più livelli, in tipico stile sardo con un’architettura esclusiva e attenta ai più piccoli dettagli. La struttura si trova a Santa Teresa di Gallura, antico villaggio di pescatori, oggi uno dei maggiori centri turistici della Sardegna. Situato nel punto più a nord dell’isola, deve la sua fama alla posizione privilegiata di fronte al meraviglioso Arcipelago della Maddalena e alla Corsica. Il villaggio Costa Paradiso è costituito da un complesso di ville e villette indipendenti, alcune con giardini ricercati e altre con piscine, villette a schiera, appartamenti trilocali, bilocali e monolocali. All’interno si trovano ristoranti, bar, supermercati e negozi, animazione con discoteca e pianobar, campi da tennis, equitazione e possibilità di praticare sport acquatici come surf, vela e immersioni. Il villaggio si trova a metà strada tra Castelsardo a Santa Teresa di Gallura, a pochi chilometri dal bivio per Isola Rossa. Badesi è una località turistica situata sulla costa nord della Sardegna, caratterizzata da una lunghissima spiaggia di sabbia bianca con dune naturali e mare incantevole. Il complesso turistico Costa del Turchese sorge nelle immediate vicinanze del centro e dispone di ogni genere di negozi e servizi. La struttura è composta da unità residenziali a schiera su due o tre livelli.