In sintesi
Uno spettacolo raccolto con atmosfere d’avanguardia Performance mozzafiato, con le migliori attrazioni del mondo, direttamente dal Festival Internazionale del Circo di Montecarlo e dal Cirque du Soleil Nando Orfei, amico del grande Fellini, fu protagonista dei suoi film, come “Amarcord”, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero nel 1973 Atmosfera retrò felliniana, carrozzoni d’epoca, in due grandi tendoni ammodernati Durata: 2 ore Opzioni 2 biglietti (1 adulto e 1 bambino) a 18 € invece di 35 2 biglietti (2 adulti) a 20 € invece di 40
A proposito di questa offerta
Il Circo non è solo uno spettacolo, è un’esperienza di vita. È un modo di viaggiare nella propria vita. Federico Fellini Il Magico circo di Nando Orfei … dalle atmosfere retrò Arriva uno spettacolo dalle Mille e una Notte. Con questa nuova fantastica produzione 2013, Nando Orfei riesce a dare vita, sotto al tendone, a un circo da sogno dallo stile raffinato, un’atmosfera magica che ricorda molto l’ideale di circo amato dal grande Fellini. Lo spettacolo Due ore intense di “nouveau cirque”, dal sapore antico ed elegante con musiche ricercate e una scaletta incredibile, dalle attrazioni mozzafiato, prodotto da Nando Orfei. L’uomo artista è il protagonista assoluto della scena, mentre la combinazione di luci e costumi conferisco allo spettacolo un’aura da sogno Prima parte Introduzione parata Los Gitanos acrobati sui monocicli Lenny Alvarez giocoliere ballerino Christian Orfei acrobata alle cinghie aeree Gianni Ruben clown e cane clochard Corpo di ballo Parata Venezia “Je suis belle” Elvio Sanatha Anselmi equilibrista sul filo Miss Nieves ballerina con gli hula hoop Miss Gledis Medini pappagalli in libertà Yuri Caveagna acrobata sui rulli oscillanti Leticia Jennifer acrobate sui tessuti aerei Seconda parte Samantha Carroli equilibrista con spade e pugnali Clown Gianni suonata di tromba dal vivo Les Carolì equilibristigiocolieri comici Gianni Bubi serpentino comico Yuri Veronica Caveagna coltelli e balestre su corpo umano Orchestra comica Jennifer Barlay antipodista Miss Belinda sostenuta aerea con sola forza dei capelli Miss Nieves e Clown Gianni trapezino cantato Gran Finale con Nando Orfei e tutta la compagnia Nando Orfei Orfei è da sempre sinonimo di grande circo, in Italia e non solo. La famiglia aprì attorno al 1960 il circo a tre piste Orfei di Nando, Liana e Rinaldo. Nel 1972 i tre hanno presentato un fastoso chapiteau a tre piste, il Circo delle Mille e Una Notte, e qualche anno dopo il Circorama. Con questa nuova e magica produzione Nando ricorda la sua profonda e interminabile amicizia con il grande Fellini, che lo volle in molti dei suoi film in “Amarcord”, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero nel 1973, era il “Patacca”, mentre in “I Clowns” era il suo circo a fare da set. Nel 1977 i 3 fratelli Orfei si sono separati. Nando, con la moglie Anita Gambarutti e i figli, ha creato prima il Circo delle Amazzoni che in seguito è diventato il Circo Nando Orfei, recentemente La Pista dei Sogni, fino a oggi con l’attuale produzione “Il Magico Circo di Nando Orfei” assieme ai figli Paride, Ambra, Gioia e la moglie Anita. “Dopo 4 anni la piazza di Grado si è dimostrata molto buona con serate da tutto esaurito, con oltre 1500 spettatori. Senza animali, ma con numeri e attrazioni, anche per rendere omaggio a Fellini, ai massimi livelli internazionali, che arrivano da Montecarlo, dal Canada e dai più prestigiosi circhi del mondo. C’è una contorsionista che in una posizione davvero particolare riesce a scoccare le frecce da un arco, un’altra artista viene alzata da terra unicamente legata ai suoi capelli e tanti altri numeri. Orfei conclude commosso ‘È un circo da sogno che non si può spiegare; bisogna essere sul posto per trovarsi immersi nel cerchio magico’.” Il Piccolo