In sintesi
Dettagli Soggiorno di 7 notti Pernottamento in villetta bilocale fino a 4 persone o in villetta trilocale fino a 6 persone Opzioni 7 notti in bilocale fino a 4 persone: - soggiorni dal 5 maggio al 16 giugno e dall’8 al 22 settembre a 129 € invece di 340 - soggiorni dal 16 al 30 giugno e dal primo all’8 settembre a 169 € invece di 440 - soggiorni dal 30 giugno al 21 luglio e dal 25 agosto al primo settembre a 259 € invece di 590 - soggiorni dal 21 luglio al 4 agosto a 369 € invece di 740 7 notti in trilocale fino a 6 persone: - soggiorni dal 5 maggio al 16 giugno e dall’8 al 22 settembre a 139 € invece di 390 - soggiorni dal 16 al 30 giugno e dal primo all’8 settembre a 199 € invece di 540 - soggiorni dal 30 giugno al 21 luglio e dal 25 agosto al primo settembre a 299 € invece di 690 - soggiorni dal 21 luglio al 4 agosto a 419 € invece di 840 Residence Tramonti 168 appartamenti Sala tv Bar Sala riunioni Piscina con solarium Animazione: lezioni collettive, ginnastica, acquagym, balli di gruppo e giochi In appartamento: frigo, telefono, tv, climatizzatore e corredo di biancheria completo da letto e da bagno Il residence si trova a pochissimi km da Gallipoli e dalle principali città turistiche salentine
A proposito di questa offerta
Mare cristallino, sapori autentici, natura incontaminata, tanto divertimento sia di giorno sia di notte. Tutto questo è il Salento, e per capire veramente di cosa stiamo parlando non basterebbe solo un giorno. Ecco perché potete averne addirittura 7 Diario di viaggio A pochi chilometri dalla perla dello Ionio, Nardò è il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze naturali e storiche del Salento. Immergetevi nelle acque cristalline di Porto Selvaggio e lasciatevi catturare dalle bellezze del fondale di Torre Inserraglio. Barocco, sapori salentini, cultura e movida serale creano nel capoluogo Lecce un’alchimia perfetta, che rapisce chiunque si trovi a passeggiare per le sue strade. Percorrete con il naso all’insù le vie silenziose del centro storico, gustandovi le prodezze barocche della facciata della Basilica di Santa Croce, la cornice di piazza Duomo, il luogo dello “struscio” serale per i leccesi, la colonna di Sant’Oronzo e l’anfiteatro, senza dimenticare una pausa di gusto nelle enoteche e caffè che popolano le vie intorno al duomo. Dopo arte e storia, ristorate i sensi con una piccola fuga sulla costa salentina, verso Torre Chianca e le più conosciute San Foca e Torre dell’Orso, per concludere con il colore bianco che illumina il centro storico di Otranto. Visita la perla dello Ionio Gallipoli. Una delle città più belle della Puglia, molto viva in estate quando la sua popolazione triplica, e più suggestiva verso settembre quando i tramonti sono più intensi e le spiagge più solitarie. Camminando per la città vecchia che sorge su un’isola calcarea si scopre un centro storico impreziosito da affreschi, mura e costruzioni antiche come il Castello Angioino o la Fontana Ellenistica. Percorrendo un ponte in muratura, invece, si raggiunge la terra ferma e i nuovi quartieri della città. Residence Il Residence Tramonti è situato su una collinetta che domina l’intero litorale da Gallipoli a Porto Cesareo. Questa felice posizione permette agli ospiti di godere dello splendido panorama della costa ionica salentina. L’équipe d’animazione accompagna tutti i momenti della giornata con un ricco programma che comprende mini e junior club, ginnastica, acquagym, balli di gruppo e giochi, oltre agli immancabili tornei sportivi e ai suggestivi musical e spettacoli di cabaret. Il residence è dotato di un’elegante reception, sala tv, bar, sala riunioni e piscina con solarium. Completano il quadro delle strutture a servizio del residence le zone verdi, l’anfiteatro e i campi da tennis, basket e volley.