In sintesi
Pranzo o cena con crescia all you can eat Il menu comprende a testa: - flûte di benvenuto - tagliere di salumi e formaggi con salame di cinghiale, salame di cervo, salame equino, salame d’asino, salame nostrano, toma biellese DOP, toma d’alpeggio delle valli di Lanzo, caprino di Barbagia, robiole delle valli di Lanzo aromatizzate al tartufo e alle erbe (ogni 2 persone) - crescia illimitata - secondo a scelta tra tagliata di fassone con polenta, costata di bufalo con polenta o arrosticini con olive all’ascolana - dolce - bottiglia di vino Barbaresco o Barbera oppure vino bianco a scelta (ogni 2 persone) Include una bottiglia d’acqua ogni 2 persone, caffè e coperto La crescia è un piatto tipico umbro-marchigiano Opzioni 2 persone a 19 € invece di 66,50 4 persone a 35 € invece di 133
A proposito di questa offerta
A differenza delle guide turistiche, i ristoranti con cucina tradizionale ti fanno assaggiare il vero sapore di un paese. Ritrova un po’ di tradizione da Crescia Point. Crescia all you can eat Il coupon è valido per un pranzo o una cena che comprende a testa flûte di benvenuto tagliere di salumi e formaggi con salame di cinghiale, salame di cervo, salame equino, salame d’asino, salame nostrano, toma biellese DOP, toma d’alpeggio delle valli di Lanzo, caprino di Barbagia, robiole delle valli di Lanzo aromatizzate al tartufo e alle erbe ogni 2 persone crescia illimitata secondo a scelta tra tagliata di fassone con polenta, costata di bufalo con polenta o arrosticini con olive all’ascolana dolce bottiglia di vino Barbaresco o Barbera oppure vino bianco a scelta ogni 2 persone Crescia Point Crescia Point è il luogo ideale per assaporare piatti di diverse tradizioni qui si mescolano i sapori della cucina tipica marchigiana e umbra, senza dimenticare anche quella piemontese ed abruzzese. Il piatto forte, come suggerisce il nome, è la crescia, un piatto tipico umbromarchigiano. Crescia La crescia è un piatto tipico umbromarchigiano. Viene chiamata anche crescia sfogliata, crostolo o, più raramente, piadina sfogliata. La base viene realizzata con farina, uova, acqua, strutto, sale e pepe. La sfoglia viene poi stesa ed arrotolata su se stessa. Infine, una volta schiacciata a disco e cotta, assume una caratteristica struttura a strati, dorata e croccante. Tipicamente si mangia calda con salsiccia, erbe di campo, prosciutto, lonza o formaggio.