In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 6 anni non compiuti Pernottamento in camera doppia o matrimoniale standard Drink di benvenuto Colazione Opzioni Soggiorni validi venerdì e sabato: - una notte a 49 € invece di 105 - 2 notti a 89 € invece di 190 Soggiorni validi da domenica a giovedì: - una notte a 39 € invece di 105 - 2 notti a 79 € invece di 190 B&B Dimora dei Poeti Colazione self service Parcheggio esterno Servizio navetta su richiesta, a pagamento In camera: aria condizionata, servizi privati, ambienti insonorizzati, tv lcd, frigobar e cassaforte B&B ricavato negli spazi di un’antica abitazione mediterranea, tra le vie più caratteristiche di Polignano a Mare, a due passi dalle spiagge Bandiera Blu più belle della provincia di Bari
A proposito di questa offerta
Chi arriva qui non può fare a meno di notare la luce abbagliante che inonda le facciate dei palazzi e lascia brillare i famosi pumi, curiosi boccioli in ceramica che decorano balconi e terrazzi, tra le vie antiche di Polignano a Mare. Il legame con il mare, per un paese completamente arroccato sugli scogli, qui è indiscusso e si lascia percepire da un balcone solitario affacciato sulle onde, mentre arrivano a tratti le note inconfondibili di Mister Volare. Diario di viaggio Prima di giungere nell’antico paese si è colpiti dai riflessi rossastri della terra, a soli pochi passi dal mare e ben “protetta” dal profumo dei fichi, che si sprigiona dolcissimo nel calore dei muretti a secco. Più in là, come se riposassero qui da secoli, ecco apparire le cupole tondeggianti dei trulli; del resto Alberobello dista dal paese poco più di mezz’ora. Man mano che ci si avvicina al centro storico, ecco apparire il complesso gioco di altezze dei palazzi, quasi in equilibrio sullo sperone roccioso che si tuffa nell’Adriatico. Lama Monachile per tutti i visitatori che arrivano a Polignano, è questa la prima caletta dove dedicarsi a tuffi e bagni di sole, scegliendo la piccola spiaggia in basso oppure gli scogli che risalgono il fianco roccioso. Entrando nel paese, a soli pochi passi dalla spiaggia, avrete a disposizione scalinate e piccoli belvedere da cui godersi la bellezza dei fondali dall’alto. Tutte le immagini portano scritto ”più in là”, Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende, Non vi è nulla di più epico del mare… I versi di Montale, Tasso e Benjamin appaiono all’improvviso su una scalinata, un muro o lungo lo stipite di una porta. Vi ritroverete all’improvviso coinvolti in una caccia al tesoro letteraria, una narrazione che si muove a piedi, tra frammenti di poesia, vicoli in pietra e squarci di mare. Una volta entrati nel paese, lasciatevi tentare da una visita al Museo d’Arte Contemporanea Pino Pascali e fatevi catturare dalla bellezza delle piccole cappelle votive disseminate nel borgo. Non tralasciate una sosta presso la statua dedicata a Domenico Modugno, nato a Polignano e qui ricordato ogni giorno con le celebri note delle sue canzoni che dai locali si lasciano avvertire fino al mare. Non risparmiatevi infine una sosta in Piazza Garibaldi, dove gustare il rinomato gelato locale qui una vera e propria istituzione mentre per far colpo sulla vostra metà scegliete il Ristorante Grotta Palazzese, con una location davvero suggestiva la sala ristorazione è infatti ricavata in una grotta a strapiombo sul mare. Le grotte sono i veri tesori nascosti di Polignano affittate una barca e ammirate le stupende cavità che si aprono all’ingresso della Grotta delle Rondinelle e spostatevi poi verso le spiagge di Cala Sala, Cala Paguro e Cala Paura, fino ad arrivare al villaggio di pescatori di San Vito, con la sua abbazia affacciata sul mare. BB Dimora dei Poeti Percorrendo le antiche strade in pietra di Polignano a Mare, dove gli scalini bianchi risplendono al sole e i cortili profumano di agrumi e bouganville, ecco apparire il portone di ingresso del BB Dimora dei Poeti. Nel pieno rispetto del fascino romantico che si respira nell’antico borgo marinaro, la struttura si presenta calda e accogliente, con dettagli in pietra e volte in tufo che ne lasciano intuire il passato rurale, senza tralasciare servizi di comfort e arredi minimal. A vostra disposizione una ricca colazione self service e la possibilità di prenotare servizi di transfer ed escursioni guidate nel cuore della Puglia.