In sintesi
Check up endocrinologico specialistico, a scelta tra 3 diverse opzioni con diversi gradi di approfondimento Medico specialista con 30 anni di esperienza nel settore, autore di pubblicazioni specialistiche internazionali dal 1993 Rilascio del referto La MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) è la metodica a ultrasuoni per la diagnosi di osteoporosi e nella previsione del rischio di frattura, dato che permette l’accertamento del grado di mineralizzazione delle ossa La TAC quantitativa ossea periferica studia le ossa degli arti (radio e tibia) e permette di approfondire i casi di osteopenia e osteoporosi Opzioni e prezzi 34 € invece di 240 per: - visita specialistica con anamnesi e valutazione delle disfunzioni tiroidee - valutazione misure antropometriche (BMI, plicometria e W/H ratio) - valutazione di responsabilità funzionali tiroidee, surrenali o disendocrime nell’aggravamento dell’obesità - ecografia alla tiroide - valutazione impedenziometrica della composizione corporea - redazione della cartella clinica 54 € invece di 360 per aggiungere alla precedente un esame MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) con tecnica QUS (ultrasonografia quantitativa) 79 € invece di 560 per aggiungere alle precedenti una TAC quantitativa ossea periferica (pQCT)
A proposito di questa offerta
Prevenire è meglio che curare. La saggezza popolare la sa lunga e chi siamo noi per contraddirla? Affidati al dottor Cosimo Russo per un controllo completo. Il coupon è valido per un check up endocrinologico specialistico, a scelta tra 3 diverse opzioni con diversi gradi di approfondimento. La prima opzione prevede la visita specialistica con anamnesi e valutazione delle disfunzioni tiroidee, l’esame con valutazione misure antropometriche BMI, plicometria e W/H ratio, valutazione di responsabilità funzionali tiroidee, surrenali o disendocrime nell’aggravamento dell’obesità, ecografia alla tiroide, valutazione impedenziometrica della composizione corporea e redazione della cartella clinica. La seconda opzione invece aggiunge alla prima anche un esame MOC Mineralometria Ossea Computerizzata con tecnica QUS ultrasonografia quantitativa. L’esame viene eseguito mediante ultrasuoni del calcagno e non comporta l’esposizione a radiazioni, risultando così totalmente sicuro. L’esame permette l’accertamento del grado di mineralizzazione e dell’elasticità delle ossa, risultanto molto utile non solo nella diagnosi dell’osteoporosi ma anche nella previsione del rischio di frattura. La misurazione è estremamente precisa e consente di misurare le variazioni della densità minerale ossea anche in periodo di tempo ristretti. La terza opzione infine aggiunge alle prime due una TAC quantitativa ossea periferica pQCT per studiare ossa degli arti radio e tibia. Studia le ossa degli arti radio e tibia permettendo di misurare la densità, la massa e la struttura dell’osso trabecolare e corticale separatamente. Ciò permette di approfondire i casi di osteopenia e osteoporosi dando indicazioni sulle cause, sulla necessità di trattare e sul tipo di trattamento da utilizzare.