In sintesi
Visita oculistica specialistica completa con: - controllo computerizzato della vista - misurazione della pressione dell’occhio - biomicroscopia per esaminare cornea, iride e cristallino - esame del fondo oculare - Schirmer test per la valutazione della funzione lacrimale e break up time test per l’analisi della superficie oculare - valutazione della motilità oculare - test della sensibilità al contrasto e test dei colori - pachimetria corneale per misurare lo spessore della cornea Studio oculistico in pieno centro, a due passi da via Palma
A proposito di questa offerta
Ore e ore al computer, a studiare e a osservare il mondo. Gli occhi sono sempre molto stressati, più di quel che pensi. Un check up è d’obbligo per preservare la vista. Affidati al Dottor Cosimo Tacente. Il coupon è valido per una visita oculistica che comprende controllo computerizzato della vista misurazione della pressione dell’occhio biomicroscopia per esaminare cornea, iride e cristallino esame del fondo oculare Schirmer test per la valutazione della funzione lacrimale e break up time test per l’analisi della superficie oculare valutazione della motilità oculare test della sensibilità al contrasto e test dei colori pachimetria corneale per misurare lo spessore della cornea L’esame del fondo oculare è utile per diagnosticare l’occlusione delle arterie della retina, il distacco della retina e alcune malattie che possono avere conseguenze sull’apparato circolatorio, come il diabete. Con la biomicroscopia l’oculista esamina la cornea e rileva eventuali perdite di trasparenza dell’umore acqueo o la presenza di corpi estranei. Lo Schirmer test misura la quantità della lacrimazione ed è utile per dimostrare la mancanza di secrezione lacrimale tipica della sindrome di Sjogren. Il break up time test, ovvero il tempo di rottura del film lacrimale, calcola il tempo che intercorre tra una contrazione delle palpebre e la formazione di una macchia secca nel film lacrimale della cornea. È un esame per valutare la corretta lacrimazione dell’occhio. Infine, con la misurazione della pressione oculare e lo screening specifico è possibile evidenziare un eventuale ipertono oculare o una degenerazione cronica del nervo ottico, come ad esempio, il glaucoma.