In sintesi
Dettagli Escursione giornaliera in barca a vela lungo la costa ionica lucana con: - partenza alle 10 da Marinagri, porto turistico Marina di Policoro - drink e stuzzichini di benvenuto - colazione - nozioni di base sulla vela (lezioni di nomenclatura della barca, della strumentazione di bordo e delle manovre sulle vele e sui nodi) - ritorno previsto per le 17 Inclusi carburante, skipper, assicurazione e pulizia Escursione gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti (colazione inclusa) Opzioni Escursione giornaliera in barca a vela per una persona a 29 € invece di 70 Escursione giornaliera in barca a vela per 2 persone a 49 € invece di 140 Escursione giornaliera in barca a vela per 4 persone a 89 € invece di 280 Barca a vela Beneteau Cyclades 39.3 Bavaria 36 Oceanis 34 Morgante 45
A proposito di questa offerta
A quel punto il mare gli parlò “Là dove sei diretto non ci sono sentieri né piste, solo il tuo istinto. Hai seguito i segnali e alla fine sei arrivato. Adesso devi fare il gran tuffo nell’ignoto e scoprire da solo chi ha torto, chi ha ragione, chi sei tu veramente…” Il delfino Sergio Bambarén Spalancate la mente verso nuove emozioni e assaporate la sensazione di libertà che si prova nel cambiar rotta, accarezzati dal vento e dal suono delle onde. Vi aspetta una crociera in barca a vela lungo le coste lucane. Diario di viaggio Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un’unica anima. Siamo sulla costa ionica della Basilicata, pronti a essere incantati da chilometri di costa e fondali da cartolina. Qui si alternano baie, spiagge e calette silenziose su cui si specchiano antiche colonie greche e i colori inconfondibili della macchia mediterranea. Levate l’ancora e dirigete le vele verso l’antico mare dei Greci, guardando da lontano le isole salentine e il profilo dei borghi medievali. Lungo la rotta che da Policoro si dirige verso i territori di Metaponto, aguzzate bene lo sguardo tra i colori smeraldo dello Ionio potreste incrociare la rotta dei “principi” del mare, i delfini, che popolano queste acque e regalano ai visitatori tuffi e prodezze a poca distanza dalla barca. Non solo tuffi e panorami sull’acqua. Adagiato sul Golfo dello Ionio, Policoro vanta una bellissima riserva naturale regionale, quella di Bosco Pantano, a pochissimi metri dalla riva del mare e dalle sponde del fiume Sinni. Qui è possibile scoprire numerosissime varietà floreali e faunistiche, tipiche della zona forestale umida, ma anche scorgere insediamenti coloniali ellenici, segni storici del brigantaggio e pecularità artistiche del popolo lucano. Barca a vela Beneteau Cyclades 39.3 Lunghezza 11,82 m Larghezza 3,96 m Pescaggio 1,80 m Motore 40 hp Superficie velica 65 mq Cabine 3 Bavaria 36 Lunghezza 11,40 m Larghezza 3,60 m Pescaggio 1,65 m Motore 20 hp Superficie velica 67,60 mq Cabine 2/3 Oceanis 34 Lunghezza 10,34 m Larghezza 3,64 m Pescaggio 1,87 m Motore 30 hp Superficie velica 56 mq Cabine 2/3 Morgante 45 Lunghezza 13,70 m Larghezza 4,15 m Motore 75 hp Superficie velica 125 mq Cabine 4