In sintesi
3.0 Festival di Sordevolo Nella straordinaria cornice dell’Anfiteatro Giovanni Paolo II di Sordevolo Due appuntamenti con la musica italiana e due esibizioni dei comici più interessanti del panorama italiano Giovanni Allevi è uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale. È compositore, direttore d’orchestra e pianista 50 Sfumature di… Pintus, è il nuovo spettacolo del comico più rappresentativo di Colorado; il programma TV di Italia 1 Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, è lo spettacolo campione d’incassi della stagione teatrale italiana 2012-13; dall’omonimo best seller a Paolo Migone Apriti Sesamo Live arriva a Sordevolo e fa parte della Prima Nazionale del Tour Estivo di Franco Battiato; un avvenimento esclusivo Opzioni Spettacolo di Paolo Migone e Angelo Pintus: - biglietto in platea scoperta a 11,50 € invece di 20 - biglietto in tribuna coperta a 10 € invece di 15 Concerto di Giovanni Allevi: - biglietto in platea scoperta a 25 € invece di 50 - biglietto in tribuna coperta a 20 € invece di 35 Concerto di Franco Battiato: - biglietto in platea scoperta a 35 € invece di 57,50 - biglietto in tribuna coperta a 25 € invece di 40
A proposito di questa offerta
Un luogo straordinario merita una programmazione importante. Scopri i grandi artisti che si esibiscono a Sordevolo durante il 3.0 Festival 3.0 Festival di Sordevolo Irresistibili appuntamenti per luglio per attirare gli amanti della grande musica e della comicità da tutta Italia. Scegli il tuo spettacolo preferito 10 luglio 2013 Angelo Pintus Care donne, a differenza di quelle di grigio, le sfumature di Pintus vi faranno ridere Forse… E se lo dico io potete non credermi La comicità è dappertutto. Mi fa ridere la vita Per Pintus ridere è facilissimo e lo è ancor di più far ridere il suo pubblico. Basti pensare ai politici che litigano, ad alcune storie assurde in certi programmi televisivi fino alle pubblicità per esemprio a un Banderas che parla con una gallina che si chiama Rosita. A Pintus fa ridere la vita Fa ridere il mio ricordo della scuola… la mia professoressa che mi chiamava e mi diceva “Bindusss” e io… “con la P… con la P” E lei… “Ah… ok… Bintup” Insomma mi fanno ridere tante cose. Ognuna con la propria sfumatura. Le sfumature di Pintus. 16 luglio 2013 Giovanni Allevi in Sunrise Il tour legato al suo ultimo album “Sunrise” ha registrato sold out in tutte le date. Il pianoforte plasma l’arte che si crea dal rapporto intimo e solitario tra musicista e strumento; Allevi definisce la sua opera “nuova musica classica contemporanea”. Non è semplicemente “classica” e nemmeno “nuova” è modesta ma allo stesso tempo accattivante, riprende le atmosfere dei grandi pianisti del passato. In queste incredibili melodie si fondono ritmica e armonia. Stiamo tornando nel Rinascimento italiano, dove l’artista deve essere un po’ filosofo, un po’ inventore, un po’ folle, deve uscire dalla torre d’avorio e avvicinarsi al sentire comune. Giovanni Allevi 18 luglio 2013 Paolo Migone Quindi io ho intrapreso questa vita a due. Prima sei single, poi ti accoppi e ti danno un mutuo, una casa. E fai una delle più grandi ca…te della tua vita convivere. Perché vivere è già difficile. Mettici “con” davanti è difficilissimo… “Gli uomini vengono da marte, le donne da Venere” è il libro di John Gray, diventato uno dei best seller degli ultimi anni con oltre 50 milioni di copie vendute nel mondo. Il professor Paolo Migone, nel suo adattamento teatrale, offre al pubblico uno spettacolo originale, in cui ricorda le principali differenze di funzionamento tra uomo e donna. Le situazioni evocate sono quotidiane, ben note a tutti, e considerano gli aspetti che distinguono una generazione di coppie dall’altra. Risultato si ride molto, di se stessi, della propria coppia o dei propri genitori, ma soprattutto si entra in possesso di tanti nuovi dati interessanti, utili a comprendere l’altro sesso e imparare a fare delle differenze una fonte di complicità, non più di conflitto. 22 luglio 2013 Franco Battiato ♪ ♫ Sorrideva Sherazade e i suoi denti, come fili di perle, come chicchi di grandine, come fiori. Scintillavano al sole per la grandezza di Allah. Dalla sua bocca, le più belle fiabe trovavano vita per il Re. Cominciò così, la bella a raccontare di Alì Babà e dei 40 ladroni. ♪ ♫ Dopo il grande successo del tour invernale, Franco Battiato fa il suo debutto estivo con “Apriti Sesamo”, che porterà in concerto i suoi successi più grandi e le canzoni del suo ultimo album. Dieci canzoni irresistibili e apprezzate dal grande pubblico. Un album decisamente riuscito dove il percorso artistico di Battiato raggiunge il suo vertice con brani pop e dai ritmi arditi. Alcune canzoni offrono testi di Manlio Sgalambro, che collabora con il cantante da quasi vent’anni.