In sintesi
Dettagli Soggiorno di 7 notti per una persona Pernottamento in camera standard (doppia o matrimoniale, in base alle esigenze e su disponibilità della struttura) in hotel 4 stelle in formula roulette Trattamento di pensione completa con colazioni, pranzi e cene (bevande escluse) Volo charter a/r da Milano Malpensa, Bergamo e Verona Assistenza in loco per tutto il soggiorno Inclusi un bagaglio a mano di max 5 kg e un bagaglio da stiva di max 15/20 kg a persona (a seconda del vettore aereo) Opzioni Volo e soggiorno per una persona con partenza: - il 21 settembre 2013 a 249 € - il 14 settembre 2013 a 299 € - il 7 settembre 2013 a 349 € - il 31 agosto 2013 a 399 € - il 27 luglio 2013 a 499 € - il 3, 17 e 24 agosto 2013 a 599 € - il 10 agosto 2013 a 649 €
A proposito di questa offerta
…e Arianna consegnò a Teseo un gomitolo di lana, per poter entrare nel labirinto, sconfiggere il Minotauro e ritrovare così agevolmente la strada per uscirne. Fu il coraggio dimostrato da Teseo a far cadere la fanciulla ai suoi piedi. Seguite anche voi il filo di Arianna, ma visto com’è andata a finire tra i due amanti, meglio innamorarsi di Creta, l’isola del mito sospesa tra storia e leggenda. Diario di viaggio Creta richiama subito alla mente la mitologia, perché proprio qui Zeus venne partorito segretamente da Rea, di nascosto dal padre Crono che avrebbe ucciso il bambino temendo di venir detronizzato. Zeus generò tre figli, uno dei quali Minosse è famoso per il labirinto nel quale rinchiuse il Minotauro. Oggi è possibile visitare i resti di quello che un tempo fu il palazzo di Minosse a Cnosso, uno dei re più potenti della civiltà minoica. A Heraklion sarete subito conquistati dal vortice di colori che caratterizzano quest’isola le casette bianche della capitale chiamata non a caso anche con il nome di Candia si alternano alle sfumature brunite delle rocce intorno, al verde mediterraneo e alle tinte rosse dell’antica arte minoica. Ripercorrete la storia della Serenissima ammirando la Fortezza, le Mura Veneziane, la basilica di San Marco, senza dimenticare il Museo Archeologico dove è custodito il famoso disco di Festo e una sosta presso la Fontana Morosini in Piazza Venizelou, cuore pulsante della città, che la sera si accende tra taverne tipiche e locali alla moda. Due mete non possono essere assolutamente ignorate salpate da Iera Petra per l’isola di Chrissi, una lingua di terra con fondali caraibici e spiagge di borotalco; e non perdete a sud la spiaggia di Matala, celebre meta hippie negli anni ‘70, circondata da eucalipti, sabbia dorata e grotte naturali affacciate sul mare.