In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera doppia standard in hotel 3* o 4* (formula roulette): - con pensione completa (bevande escluse) a Creta - con pensione completa (bevande ai pasti incluse) a Rodi - in formula soft all inclusive a Kos - con pensione completa (bevande ai pasti incluse) ad Alonissos Il trattamento di pensione completa prevede colazioni, pranzi e cene Il trattamento soft all inclusive prevede colazioni, pranzi, snack pomeridiani, cene, bevande analcoliche ai pasti e fuori dai pasti Volo charter a/r da Milano Malpensa (per Alonissos: volo via Skiathos) Inclusi un bagaglio a mano di max 5 kg e un bagaglio da stiva di max 15/20 kg a persona (a seconda del vettore aereo) Assistenza in loco per tutto il soggiorno
A proposito di questa offerta
Il sole splende tutto l’anno e illumina i simboli di una storia gloriosa, che convivono in armonia in riva a un mare cristallino. Tra le acque mitiche dell’Egeo affiorano tante perle come Creta, Rodi, Kos e Alonissos. Scoprite le bellezze che riservano queste isole basta solo spiccare il volo e vi ritroverete nelle terre del mito. Hotel 3/4 Soggiorno di 7 notti per una persona in hotel formula roulette con sistemazione in camera doppia standard a Creta in hotel 4 con pensione completa bevande escluse a Rodi in hotel 3 con pensione completa bevande ai pasti incluse a Kos in hotel 3 in formula all inclusive soft ad Alonissos in hotel 4 con pensione completa bevande ai pasti incluse Le perle dell’Egeo Le casette bianche della capitale di Creta chiamata non a caso anche con il nome di Candia si alternano alle sfumature brunite delle rocce intorno, al verde mediterraneo e alle tinte rosse dell’antica arte minoica. Partendo dalla capitale, ripercorrete la storia della Serenissima ammirando la Fortezza, le Mura Veneziane, la Basilica di San Marco, senza dimenticare il Museo Archeologico dove è custodito il famoso disco di Festo e una sosta presso la Fontana Morosini in Piazza Venizelou, cuore pulsante della città, che la sera si accende tra taverne tipiche e locali alla moda. Rodi città è un mix travolgente e sensuale di locali, taverne e ristoranti che si sviluppano quasi sempre sui tetti delle case e regalano una vista mozzafiato sull’Egeo. Una cena mentre il sole cala al tramonto e si immerge nelle acque blu dell’Egeo è una cosa sì da turisti, ma che scioglie il cuore e incanta gli occhi. Otto porte conducono nella città vecchia, protetta da antiche mura medievali e dichiarate Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Kos è l’isola più grande del Dodecaneso e culla della civiltà ellenica, più vicina alla Turchia che ad Atene. Qui si trova la Fortezza dei Cavalieri di San Giovanni con torri e mura e, all’ingresso, il platano di Ippocrate, l’albero sotto al quale il maestro impartiva le lezioni ai suoi allievi. Viaggiando verso il sito archeologico di Asklepieion si può ammirare il santuario eretto per il dio greco della medicina. Detta anche l’Isola dei Beati, si narra che Kos sia stata anche la terra natale di Ercole, l’eroe figlio di Zeus e di una donna mortale. Alonissos è la più settentrionale dell’arcipelago delle Sporadi, con spiagge bagnate dalle acque più limpide e trasparenti di tutto l’Egeo. Il modo migliore per visitare le innumerevoli insenature è a bordo di una barca privata, ma si possono comunque raggiungere molte calette grazie al servizio di taxiboat con partenza da Patitiri, il capoluogo dell’isola. Ad Alonissos è di casa la foca monaca minacciata di estinzione in tutto il Mediterraneo, qui vive e si riproduce nell’unico Parco marino nazionale greco.