In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera doppia standard Volo di linea della British Airways a/r (con scalo a Londra) Incluso un bagaglio a mano di max 5 kg e un bagaglio da stiva di max 20 kg a persona The Roosevelt Hotel 4* In camera standard: TV via cavo, connessione Internet wireless e cablata, doppia linea telefonica, climatizzatore autonomo, servizi privati con asciugacapelli e cassaforte Numero massimo di persone per camera: 4 Check-in dalle 15; Check out entro le 12 Animali non ammessi Internet WiFi a pagamento Spazio polifunzionale (congressi, eventi, riunioni e matrimoni) Centro Fitness aperto 24 ore su 24 Hotel sulla Madison Avenue, vicino all’Empire State Building e ai teatri di Broadway
A proposito di questa offerta
Ci sono quattro mele che hanno cambiato il corso della storia il frutto del paradiso terrestre mangiato da Eva; la mela di Isaac Newton, che ha portato alla scoperta della gravità; la mela verde dei Beatles, perché dopo di loro la musica non è stata più la stessa e la mela di Steve Jobs, che ha rivoluzionato l’era della tecnologia. Oggi ne aggiungiamo una quinta la Grande Mela. Date il benvenuto all’anno nuovo a New York Roosevelt Hotel 4 Il Roosevelt Hotel è un elegante albergo 4 stelle nel cuore di Manhattan, situato sulla Madison Avenue all’altezza della 45esima strada in posizione strategica a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Grand Central Terminal e dalle tante attrazioni e attività commerciali di New York come l’Empire State Building e i teatri di Broadway. Inaugurato nel 1924 all’apice dell’età del Jazz, la struttura ha mantenuto gli spettacolari interni con grandiosi elementi architettonici e ambienti sfarzosi. Le camere sono tutte dotate di TV via cavo, connessione Internet wireless e cablata, doppia linea telefonica, climatizzatore autonomo, servizi privati con asciugacapelli e cassaforte. Il Roosevelt Hotel dispone anche di un ampio spazio polifunzionale di 3.000 metri quadrati, adatto per organizzare eventi di ogni tipo da riunioni di lavori, congressi medici o ricevimenti per matrimoni e bar mitzvah. Presente anche un fitness center aperto 24 ore su 24, per chi non dorme mai, proprio come la città di New York La Grande Mela Una vacanza a New York non può che iniziare da dove la città è nata, vale a dire dalla Lower Manhattan in cui ci furono i primi insediamenti olandesi quando ancora si chiamava New Amsterdam. Qui potete imbarcarvi su uno dei tanti battelli che solcano la baia tra il fiume Hudson e l’East River per ammirare la Statua della Libertà e Ellis Island, i simboli della città che vedevano i milioni di immigrati in cerca di maggior fortuna. Nella parte meridionale di Manhattan risiede anche il polo finanziario ed economico alla Federal Reserve, la Banca centrale americana è possibile vedere il museo del denaro, la parte più eccitante è quando si scende nel caveau per ammirare i lingotti d’oro. Mentre poco più a nord si trova Wall Street visitate la borsa americana quando è in piena attività dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16 per sentire dal vivo il fermento nel mondo della finanza. È difficile passeggiare a New York senza avere costantemente gli occhi al cielo per ammirare i grattacieli con le pareti specchiate che riflettono le nuvole e le luci colorate. Per dare un’occhiata dall’alto avete due possibilità la terrazza dell’Empire State Building o del Rockfeller Center. Da qui si raggiunge facilmente a piedi il MoMa, il museo d’arte moderna la collezione propone un’incomparabile visione d’insieme dell’arte contemporanea mondiale poiché ospita progetti d’architettura e oggetti di design, disegni, dipinti, sculture, fotografie, serigrafie, illustrazioni, film e opere multimediali. La Grande Mela ospita centinaia di istituzioni culturali e siti storici, ma tre sono i musei da non perdere il Guggenheim, il caratteristico edificio bianco a forma di spirale che espone le avanguardie artistiche della prima metà del Novecento; il Metropolitan Museum of Art, affettuosamente chiamato The Met, uno dei più importanti musei del mondo che contiene più di due milioni di opere d’arte risalenti all’antichità classica e all’antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri europei e una notevole quantità di opere africane, asiatiche, dell’Oceania, bizantine e islamiche; infine l’American Museum of Natural History, famoso per le sue ricostruzioni di habitat di mammiferi africani, asiatici e nordamericani, per il modello in grandezza naturale di una balenottera azzurra che pende dal soffitto della sala degli oceani e per il percorso dedicato all’evoluzione dei vertebrati, inclusa quella dei famosissimi dinosauri.