Contenuto dell'offerta
Tutte le opzioni includono 1 programma di viaggio a scelta. Consultare le specifiche dei tour in ‘Diario di Viaggio’.
- 1 notte - 1 persona - Programma 1 - Mini tour Grecia classica: Delfi e Meteore - 169 €
- 4 notti - 1 persona - Programma 2 - Mini tour Grecia classica: Mystras - 499 €
- 7 notti - 1 persona - Programma 3 - Tour Grecia classica e Meteore - 669 €
- 7 notti - 1 persona - Programma 4 - Tour isola greca di Creta - 699 €
Programmi di Viaggio
Programma 1 - Mini tour Grecia classica: Delfi e Meteore
Tour di 2 giorni / 1 notte con sistemazione in camera doppia standard in hotel 3 stelle (Kalambaka Hotel Famissi Eden 3*, o similare), mezza pensione in albergo e 2 pranzi durante il tour.
Partenza ogni mercoledì alle ore 7:30 e ritorno il 2° giorno alle 19
-
1° giorno, mercoledì - Atene, Delfi, Kalambaka
Partenza per Delfi percorrendo l’autostrada nazionale e passando dal pittoresco villaggio di Arachova, costruito a valle del Monte Parnasso e noto per l’artigianato dei tappeti e delle trapunte colorate; arrivo a Delfi visita al Sito Archeologico con il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e il Museo. A seguito qualche ora di tempo libero per passeggiare liberamente a Delfi prima di pranzo. Al termine del pranzo partenza per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del sorprendente complesso delle Meteore. Cena e pernottamento. -
2° giorno, giovedì - Meteore, Kalambaka, Atene
Visita alle Meteore in uno scenario unico, sulla sommita’ di enormi rocce di granito, come sospesi nel cielo, si ergono esemplari unici di arte Bizantina: i Monasteri senza eta’ delle Meteore, che conservano all’interno fantastici tesori storici e religiosi. Dopo il pranzo a Kalambaka rientro ad Atene e breve sosta alle Termopili e al Monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio.
Note: il Tour è esclusivamente in lingua italiana (ad eccezione della visita alle Meteore che sarà bilingue). Da metà Ottobre ad metà Aprile il Tour sarà bilingue. Per la visita ai Monasteri delle Meteore e’ richiesto il seguente abbigliamento: maglietta a mezze maniche e gonna al ginocchio per le donne e pantaloni lunghi per gli uomini.
La quota include:
- Autopullman con aria condizionata durante il tour
- 1 notte in hotel 3* (categoria comfort)
- Trattamento di mezza pensione negli alberghi
- 2 pranzi durante il tour
- Guida durante il tour
La quota NON include:
- Voli da e per l’Italia *Trasferimenti
- Bevande durante i pasti
- Mance
- Spese di carattere personale
- Ingressi non inclusi, da regolare in loco (ca. 18 € a persona)
- Assicurazione medico-bagaglio, annullamento ed interruzione viaggio (obbligatoria) - 11,5 € a persona (da saldare a ViaggiOggi)
- Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
Supplementi facoltativi:
- Supplemento sistemazione in categoria superior 4*: 192 € a persona
Programma 2 - Mini tour Grecia classica: Mystras
Tour di 5 giorni / 4 notti con sistemazione in camera doppia standatd in hotel 3 / 4 stelle (Gythio – Hotel Aktaion 3* o similare, Olympia – Hotel Olympic Village 4* o similare, Delfi (Arachova) – Hotel Anemolia 4* o similare, Kalambaka – Hotel Famissi Eden 3* o similare), mezza pensione in albergo e 5 pranzi durante il tour.
Partenza ogni domenica
-
1° giorno, domenica - Atene, Epidauro, Nauplia, Micene, Gythio
Partenza da Atene per il Peloponneso. Sosta al Canale di Corinto, proseguimento e visita del Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Si continua per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, per una breve sosta fotografica. A seguire, arrivo a Micene e visita della Tomba di Agamennone e del sito Archeologico con la sua famosa Porta dei Leoni. Pranzo e successivamente partenza per Gythio piccola cittadina con il suo porticciolo pieno di barchette di pescatori, bar e taverne. Cena e pernottamento a Gythio. -
2° giorno, lunedì - Gythio, Mystras, Kalamata, Olympia
Prima colazione in hotel e partenza in direzione della parte meridionale del Peloponneso per la visita della città-fortezza di Mystras, il più importante sito bizantino della Grecia. Si visiteranno gli affascinanti Monasteri e le Chiese ricche di affreschi e icone che creano un meraviglioso e suggestivo scenario. Pranzo e successivamente partenza per Kalamata, percorrendo la strada che attraversa la montagna più grande del Peloponneso, il Monte Taigeto. Breve sosta a Kalamata e proseguimento per Olympia. Cena e pernottamento in hotel. -
3° giorno, martedì - Olympia, Arachova (Delfi)
Dopo la prima colazione in hotel visita al Sito Archeologico di Olympia, al Museo e allo Stadio dove ebbero luogo le prime Olimpiadi nel 776 a.C. Al termine della visita, partenza per Arachova, attraversando il bellissimo Ponte di Rio-Antirio. Sosta per il pranzo in una taverna vicino al mare. A seguire partenza per Arachova, cittadina tradizionale ma moderna al tempo stesso, situata ad un’altitudine di 1000 metri, famosa destinazione invernale Greca e rinomata per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e pernottamento in Hotel. -
4° giorno, mercoledì - Delfi, Kalambaka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita al sito archeologico di Delfi incluso il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e Museo. Al termine tempo libero a disposizione per passeggiare nel centro di Delfi prima del pranzo. Al termine del pranzo partenza per Kalambaka, piccola cittadina situata a valle del fantastico complesso dele Meteore. Cena e pernottamento in hotel. -
5° giorno, giovedì - Kalambaka, Atene
Prima colazione in hotel. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età, che conservano tesori storici e religiosi, si ergono sospesi fra la terra e il cielo in cima a enormi rocce. I monaci si sono stabiliti su queste cime dal 11 ° secolo. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall’anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Dopo il pranzo a Kalamabaka partenza per Atene con breve sosta lungo la strada alle Termopili e al Monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi.
Note: il Tour è esclusivamente in lingua italiana (ad eccezione della visita alle Meteore che sarà bilingue). Da metà Ottobre ad metà Aprile il Tour sarà bilingue. Per la visita ai Monasteri delle Meteore e’ richiesto il seguente abbigliamento: maglietta a mezze maniche e gonna al ginocchio per le donne e pantaloni lunghi per gli uomini.
La quota include:
- Autopullman con aria condizionata durante il tour
- 4 notti in hotel 3* durante il tour
- Trattamento di mezza pensione negli alberghi
- 5 pranzi durante il tour
- Guida durante il tour
La quota NON include:
- Voli da e per l’Italia
- Trasferimenti
- Bevande durante i pasti
- Mance
- Spese di carattere personale
- Ingressi ai musei e siti archeologici da regolare in loco (c.a. 66 € a persona)
- Assicurazione medico-bagaglio, annullamento ed interruzione viaggio (obbligatoria) - 11,5 € a persona (da saldare a ViaggiOggi)
- Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
Programma 3 - Tour Grecia classica e Meteore
Tour di 8 giorni / 7 notti con sistemazione in camera doppia standatd in hotel 3 / 4 stelle (Atene Hotel Polis Grand 4* o similare, Olympia Hotel Olympic Village 4* o similare, Delfi (Arachova) Hotel Anemolia 4* o similare, Kalambaka Hotel Famissi Eden 3* o similare), mezza pensione in albergo e 4 pranzi durante il tour.
Partenza ogni venerdì, sabato e domenica
-
1° giorno, sabato - Italia / Atene
Arrivo all’aeroporto di Atene e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel. -
2° giorno, domenica - Atene
Inizio del Tour Grecia Classica e Meteore. Prima colazione in hotel. Subito dopo partenza per il Tour guidato di mezza giornata della città di Atene che darà la possibilità di apprezzarne il fascino cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano. La guida condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale. Il giro proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che conduce all’Acropoli si incontreranno l’Arco di Adriano e il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell’era moderna (1896). Giunti all’Acropoli la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell’Età dell’oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l’Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione o in alternativa si può partecipare all’escursione facoltativa di Capo Sounion con il Tempio di Poseidone e il fantastico tramonto. Cena e pernottamento in hotel. Nota: l’ordine preciso dell’itinerario del mattino verrà comunicato direttamente dalla guida. -
3° giorno, lunedì - Atene, Corinto, Epidauro, Nauplia, Micene, Olympia
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. A termine della visita partenza per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo a Micene. Dopo pranzo partenza per la città di Nauplio (breve sosta fotografica) e proseguimento per Olympia attraversando il Peloponneso Centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici. -
4° giorno, martedì - Olympia, Arachova
Pensione completa, al mattino, dopo colazione, visita del Sito Archeologico di Olympia, con il Santuario di Zeus Olympio, dell’antico stadio e del Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Sosta per il pranzo. Il viaggio continua con il passaggio per le cittadine di Nafpaktos (Lepanto) e Itea e arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e Pernottamento ad Arachova. -
5° giorno, mercoledì - Arachova, Delfi, Kalambaka
Pensione completa, prima colazione in hotel, al mattino visita al Sito Archeologico di Delfi con il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e il Museo. Al termine della visita pranzo in una taverna caratteristica. Dopo pranzo partenza per Kalambaka, una piccola cittadina situata a valle del sorprendente complesso delle Meteore, famose falesie di arenaria. Cena e pernottamento in hotel. -
6° giorno, giovedì - Meteore, Atene
Pensione completa, dopo la prima colazione in hotel, visita alle Meteore. In uno scenario unico, sulla sommita’ di enormi rocce e come sospesi tra la terra e il cielo, si ergono i famosi Monasteri senza eta’ considerati esemplari unici di arte Bizantina che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. Dopo il pranzo a Kalambaka rientro ad Atene e breve sosta lungo la strada alle Termopili e al Monumento di Leonida . Arrivo ad Atene nel pomeriggio. -
7° giorno, venerdì - Atene
Prima colazione in hotel e giornata libera o in alternativa coloro che lo desiderano possono partecipare all’escursione facoltativa della Crociera nel Golfo Saronico con visita alle isole di Hydra – Poros – Egina (intera giornata). Rientro in hotel, cena e pernottamento. -
8° giorno, sabato - Atene / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note: il Tour è esclusivamente in lingua italiana (ad eccezione della visita alle Meteore che sarà bilingue). Da metà Ottobre ad metà Aprile il Tour sarà bilingue. Per la visita ai Monasteri delle Meteore e’ richiesto il seguente abbigliamento: maglietta a mezze maniche e gonna al ginocchio per le donne e pantaloni lunghi per gli uomini.
La quota include:
- Autopullman con aria condizionata durante il tour;
- Trasferimenti in arrivo e partenza;
- Sistemazione in albergo categoria comfort, in base camera doppia;
- Trattamento di mezza pensione negli alberghi;
- 4 Pranzi extra durante il tour;
- Guida in italiano per tutte le visite previste nell’itinerario.
La quota NON include:
- Volo da e per l’Italia;
- Bevande durante i pasti;
- Mance;
- Spese di carattere personale;
- Ingressi non inclusi, da regolare in loco (ca. 84 €)
- Assicurazione medico-bagaglio, annullamento ed interruzione viaggio (obbligatoria) - 18,5 €a persona (da saldare a ViaggiOggi)
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Supplementi facoltativi:
- quota in categoria superior: 771 €
- escursione Capo Sounio: 39 €
- escursione Golfo Saronico: 99 €
Programma 4 - Tour isola greca di Creta
Tour di 8 giorni / 7 notti con sistemazione in camera doppia standatd in hotel 3 stelle (Heraklion Hotel Marin Dream 3* o similare, Sitia Hotel Itanos 3* o similare, Zaros Hotel Idi 3* o similare, Rethymno Hotel Brascos 3* o similare), mezza pensione in albergo e 5 pranzi in ristorante.
Partenza ogni sabato e domenica
-
1° giorno, sabato - Heraklion
Arrivo all’aeroporto di Heraklion. Trasferimento in hotel ad Heraklion. Cena e pernottamento in hotel. -
2° giorno, domenica - Heraklion
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa all’isola di Spinalonga intera giornata. Cena e pernottamento in hotel. -
3° giorno, lunedì - Heraklion, Knossos, Agios Nikolaos, Sitia
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al Museo Archeologico di Heraklion, uno dei più grandi musei della Grecia ed il migliore al mondo per la sua vasta collezione di arte minoica. Al termine, partenza per Aghios Nikolaos attraversando l’altopiano di Lassithi, il più bello ed esteso di Creta. Arrivo nella cittadina portuale e sosta per il pranzo in taverna tipica. Nel pomeriggio, partenza per il villaggio di Kritsa e visita di uno dei più antichi e pittoreschi villaggi dove potrete ammirare i meravigliosi affreschi bizantini nella famosa chiesa di Panagia Kera. Si prosegue per Sitia, attraente cittadina costruita ad anfiteatro sul fianco di una collina, con un grande porto, ricco di taverne e bar. Cena e pernottamento in hotel a Sitia. -
4° giorno, martedì - Sitia, Vai, Ierapetra, Zaros
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Palm Beach a Vai, famosa per la sabbia bianca e la foresta di palme. A seguire visita del monastero di Toplou, del XV° secolo, dove ammirare la sua ricca collezione di icone. Si prosegue verso Ierapetra, la città più meridionale dell’isola. Prima del pranzo in taverna tipica, tempo a disposizione per nuotare e rilassarsi sulla spiaggia. Ierapetra, antica città con una lunga storia: conquistata prima dai romani che ne fecero un importante centro commerciale e culturare. Poi dai bizantini, dai veneziani ed infine dai turchi nel XVII° secolo. Nel pomeriggio partenza per Zaros, famosa per la sua acqua di sorgente imbottigliata e venduta in tutta la Grecia. Pernottamento in hotel e cena tradizionale cretese in ristorante (musica e balli). -
5° giorno, mercoledì - Zaros, Gortina, Festos, Rethymno
Prima colazione in hotel. Partenza per Gortina, abitata sin dal 3200 a.C., antica capitale di Creta e della Cirenaica durante l’Impero Romano. Proseguimento per Festos, la più ricca e potente città meridionale dell’isola durante il periodo minoico: visita del suo Palazzo e del sito archeologico. Al termine, partenza per Rethymno. Lungo il percorso, sosta al villaggio tradizionale di Spili, conosciuto per la sua fontana veneziana, con una lunga fila di 19 teste di leone in pietra ed a seguire, sosta al villaggio di Mixorouma per visitare un produttore di Raki, tipica bevanda cretese. Dopo il pranzo in una taverna tipica, visita di Lampini, con il museo di Panagia e la chiesa che conserva affreschi del XII e XIV secolo. ausa caffè alla caffetteria “Kafenio”. Arrivo a Rethymno. Cena e pernottamento in hotel. -
6° giorno, giovedì - Rethymno, Chora Sfakion, Agia Roumeli, Samaria Gorge, Frangokastello, Rethymno
Prima colazione in hotel. Partenza per Chora Sfakion dove, in barca, si raggiungerà Aghia Roumeli, situata in una delle regioni più selvagge di Creta, all’uscita delle Gole di Samaria le più famose e suggestive della Grecia. Agia Roumeli, tranquillo villaggio su una lunga spiaggia di cittoli, non è raggiungibile via terra, ma solo via mare o a piedi attraverso la Gola di Samaria. Quest’ultima è lunga 18 Km (im media, per percorrerla ci vogliono tra le 3 e le 5 ore), inizia ad un’altezza di 1230 metri e termina appunto ad Agia Roumelli. Dopo aver visitato l’uscita dalla Gola, tempo libero a disposizione per nuotare* e per il pranzo in taverna tipica, prima di tornare in barca a Chora Sfakion, dove vi aspetterà il pullman per tornare a Rethymno. Lungo la strada si passerà a Frangokastello, con la sua bella e suggestiva fortezza veneziana, il cui nome deriva dall’italiano “Castel Franco”, e al villaggio di Rodakino. Arrivo a Rethimno. Cena e pernottamento in hotel. -
Per chi lo desidera, possibilità di partecipare all’escursione guidata della più facile Gola di Impros, un kanyon di 8 Km situato vicino Chora Sfakion, che corre parallelo alla Gola di Samaria. La sua parte più stretta misura 1,60 metri tra le pareti verticali di roccia. Termina al villaggio di Kommitades, dove vi aspetterà il pullman. Tempo libero a disposizione per nuotare, rilassarvi e pranzare. Per questa escursione si consigliano scarpe da trekking e un cappello nei mesi estivi. La discesa della gola dura circa 2-3 ore, senza stop. Buone condizioni di salute necessarie.
-
7° giorno, venerdì - Rethymno, Arkadi, Chania, Knossos, Heraklion
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Monastero di Arkadi, vicino Rethymno: importante sito dal punto di vista architettonico, culturale, religioso e famoso per la magnifica facciata della sua chiesa. Proseguimento per Chania, percorrendo la costa settentrionale dell’isola e attraversando alcune delle più conosciute località balneari come Georgioupolis, con la sua lunga spiaggia di sabbia chiara; il porto di Souda, per la visita del Museo di Guerra degli Alleati, disegnato dall’architetto Louis de Soisson ed a seguire le Tombe Venizelos, a Profitis Ilias nella penisola di Akrotiri, dove si trova la tomba di Eleftherios Venizelos, il più conosciuto Primo Ministro Greco. Arrivo a Chania e breve visita della città. Partenza per Rethymno e pranzo in taverna tipica. Al termine, visita della Fortezza costruita dai Veneziani nel 1573 a protezione della città e conquistata dagli Ottomani nel 1646. Dopo la visita, partenza per Heraklion e la visita del sito di Knossos, 5 Km a sud della città. Sulle rovine di un insediamento Neolitico fu costruito il primo Palazzo minoico (1900 a.C.). Il sito fu scoperto nel 1878 ed il lavoro degli archeologi durò per 35 anni. Terminata la visita, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. -
8° giorno, sabato - Heraklion
Dopo la prima colazione, trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Heraklion. Possibilità di estensione mare in una delle innumerevoli località balneari dell’Isola.
La quota include:
- trasferimento dall’aeroporto di Heraklion all’hotel e viceversa;
- 3 notti ad Heraklion, Hotel 3* in mezza pensione;
- 1 notte a Sitia, Hotel 3*, in mezza pensione;
- 1 notte a Zaros, Hotel 3*, in mezza pensione (cena Cretese in ristorante incluso vino locale);
- 2 notti a Rethymno, Hotel 3* superior, in mezza pensione;
- 5 pranzi in taverna (Aghios Nikolaos, Ierapetra, Anguseliana, Agia Roumeli, Rethymno)
- tour in autopullman con aria condizionata;
- guida parlante italiano da lunedì a venerdì incluso.
La quota NON include:
- voli da e per l’Italia;
- barca da Chora Sfakion / Aghia Roumeli;
- bevande, mance, escursioni facoltative e tutto quanto non indicato;
- Ingressi non inclusi, da regolare in loco (ca. 53 €)
- Assicurazione medico-bagaglio, annullamento ed interruzione viaggio (obbligatoria) - 18,5 € a persona (da saldare a ViaggiOggi)
Servizi aggiuntivi
- Check in e check out da verificare in base al tour scelto
- Connessione internet Wi-Fi da verificare in base al tour scelto
- Il personale del tour operator parla italiano e inglese
- Animali non ammessi
- Trasferimento da/per l’aeroporto da verificare in base al tour scelto
Condizioni
Utilizzabile dal 27.05.2016 al 22.10.2016 e nei seguenti giorni di partenza:
* Programma 1 - Mini tour Grecia classica: Delfi e Meteore: ogni mercoledì.
* Programma 2 - Mini tour Grecia classica: Mystras: ogni domenica.
* Programma 3 - Tour Grecia classica e Meteore: ogni venerdì, sabato e domenica.
* Programma 4 - Tour isola greca di Creta: ogni sabato e domenica.
Prezzo valido per 1 persona. Necessario l’acquisto di 2 coupon (con sistemazione in camera doppia) o, in alternativa, possibilità di acquistare un solo coupon pagando a ViaggiOggi il supplemento previsto per la sistemazione in camera singola (supplemento specifico a seconda del tour scelto: ulteriori informazioni più in basso).
Prenotazione
Prenotazione da effettuare almeno 3 giorni lavorativi prima della partenza al numero 0648903604 o via email a grecia@viaggioggi.it e soggetta a disponibilità. È necessario allegare il coupon.
Una volta confermata, la prenotazione non può essere cancellata, modificata o rimborsata.
Max 1 coupon utilizzabile per persona a soggiorno. Possibilità di acquistare altri coupon per soggiorni in periodi differenti.
Dettagli Dell'Offerta
Supplementi obbligatori e facoltativi, servizi inclusi e non inclusi nel coupon, sono indicati nella sezione 'Diario di Viaggio', sotto il paragrafo specifico del programma scelto.
Altre Informazioni
Gli hotel sono situati in Grecia.
Tassa di soggiorno da verificare in base al tour (programma scelto).
I bambini sono considerati tali dai 4 ai 14 anni non compiuti / I neonati fino ai 4 anni non compiuti / Gli adulti da 14 anni in su.
Soggiorno in camera doppia per 2 persone.
Numero massimo di persone per camera doppia: da verificare in base al tour (programma scelto).
Persone aggiuntive per Programma 1 - Mini tour Grecia classica: Delfi e Meteore:
- Neonati: gratis
- Bambini: 75 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Adulti: 135 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Supplemento camera singola: 21 € a persona per soggiorno.
Persone aggiuntive per Programma 2 - Mini tour Grecia classica: Mystras:
- Neonati: gratis.
- Bambini: 217 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Adulti: 390 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Supplemento camera singola: 87 € a persona per soggiorno.
Persone aggiuntive per Programma 3 - Tour Grecia classica e Meteore:
- Neonati: gratis.
- Bambini: 288 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Adulti: 518 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Supplemento camera singola: 174 € a persona per soggiorno.
Persone aggiuntive per Programma 4 - Tour isola greca di Creta:
- Neonati: gratis.
- Bambini: 311 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Adulti: 558 € a persona per soggiorno in terzo letto.
- Supplemento camera singola: 161 € a persona per soggiorno.
Deal venduto da Groupon International Travel GmbH.
Prezzo originale verificato il 20.05.2016 (info)
Consulta le condizioni Generali
Eventuali codici sconto potrebbero non applicarsi a questo deal