chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Museo Leonardo Da Vinci

Firenze ed entroterra

Ingressi alla mostra Le Macchine di Leonardo da Vinci con bibite per 2 o 4 persone a partire da 6,90 € invece di 14

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Ingressi alla mostra Le Macchine di Leonardo da Vinci a scelta tra: - 2 ingressi a 6,90 € invece di 14 - 2 ingressi con 2 bibite a 9,90 € invece di 20 - 4 ingressi con 4 bibite a 14,90 € invece di 40 Bibite a scelta servite al tavolo (analcoliche, soft oppure hot drink) Puoi utilizzare gli ingressi in una o più volte

A proposito di questa offerta

Ingegnere, architetto, scultore, pittore e cantore. È stato definito un genio e ancora oggi le opere di Leonardo da Vinci vengono ammirate e studiate in tutto il mondo. Per questo Groupon ha deciso di portarti a scoprire la Galleria Michelangiolo dove potrai ammirare, insieme a una persona speciale, alcune delle opere più belle e ingegnose di Leonardo.   L’offerta un viaggio indietro nel tempo Il tuo coupon è valido per un ingresso per due persone alla sala espositiva per la mostra su Le Macchine di Leonardo. In questo viaggio potrete ammirare una riproduzione artigianale di più di 150 modelli realizzati con materiale dell’epoca. Legni, metalli, stoffe che hanno più di 600 anni Leonardo, si sa, era affascinato dal volo, una passione nata sin dalla sua govinezza quando si fermava ad ammirare gli uccelli liberi in cielo. Troverai gli studi d’ala battente o d’ala unita, che assomiglia alle ali del pipistrello. Oppure il paracadute realizzato con il lino e ancora uno dei suoi progetti più famosi la vite aerea. Ma il Genio era affascinato anche dalle macchine da guerra, di terra e di mare e la meccanica, come il riflettore per fare “un lume bello e grande”. Il percorso vi catturerà e farà viaggiare la vostra fantasia, ma soprattutto vi farà porre qualche domanda. Ma come faceva in quei tempi un uomo ad avere delle idee così evolute, fuori dagli schemi e allo stesso tempo così perfette? Una passione tramandata di generazione in generazione Nasce tutto da Carlo Niccolai, artigiano fiorentino, che ha saputo tramandare ai propri figli la passione per questo mestiere. Oggi la ricostruzione di questi modelli, apprezzata dal professor Carlo Pedretti, direttore del Centro “Armand Hammer” che studia le opere di Leonardo, è possibile ammirarla durante le mostre itineranti in Italia e all’estero.

Condizioni

Utilizzabile entro il 30 marzo 2013. Nessun limite di acquisto e utilizzo.  Non valido a Capodanno, Pasqua, Pasquetta.  Orari: da lunedì a domenica 9.30-18.30 fino al 2 novembre;  11-16.30 dopo il 2 novembre. Prenotazione non necessaria. Info al numero 055.295264 o 055.8999471. Condizioni generali.

Info su Museo Leonardo Da Vinci