In sintesi
Visita oculistica per una o 2 persone con: - controllo e misurazione della vista - esame tonometrico, per la misurazione della pressione oculare - esame della rifrazione con autorefrattometria, per diagnosticare miopia, astigmatismo e ipermetropia - esame del fondo oculare - controllo visione binoculare e stereoscopica - studio della motilità oculare, per verificare che l’apparato visivo non abbia difetti muscolari anche a seguito di traumi - screening per la prevenzione del glaucoma - Schirmer test per il controllo della lacrimazione - test della sensibilità al contrasto - biomicroscopia per cornea, iride, e cristallino - esame computerizzato del campo visivo, valuta la sensibilità luminosa della retina e del nervo ottico, importante nella diagnostica di patologie oculari e centrali e neuro-retiniche del sistema oculare Le visite verranno effettuate dal dott. De Simone e dal dott. Severino Opzioni e prezzi: Visita per una persona a 29 € invece di 240 Visita per 2 persone a 49 € invece di 480
A proposito di questa offerta
Lunghe ore al computer o sui libri a studiare o, ancora, a osservare il mondo di fronte a te. Gli occhi sono sempre molto stressati, per questo è importante non dimenticare di prendersene cura, perché la qualità della vista incide sulla qualità della vita. Affidati alla professionalità del dottor Giuseppe De Simone. Il coupon è valido per una visita oculistica per una o 2 persone con controllo e misurazione della vista esame tonometrico, misurazione della pressione oculare esame della rifrazione con autorefrattometria, per diagnosticare miopia, astigmatismo e ipermetropia esame del fondo oculare controllo visione binoculare e stereoscopica studio della motilità oculare per verificare che l’apparato visivo non abbia difetti muscolari anche a seguito di traumi screening per la prevenzione del glaucoma Schirmer test per il controllo della lacrimazione test della sensibilità al contrasto biomicroscopia per cornea, iride, e cristallino esame computerizzato del campo visivo L’esame del fondo oculare è utile per diagnosticare l’occlusione delle arterie della retina, il distacco della retina e alcune malattie che possono avere conseguenze sull’apparato circolatorio, come il diabete. Con l’esame della rifrazione con autorefrattometria vengono valutati eventuali problemi come miopia, astigmatismo e ipermetropia, mentre con la misurazione della pressione oculare e lo screening specifico è possibile evidenziare un eventuale ipertono oculare o una degenerazione cronica del nervo ottico, come ad esempio, il glaucoma. Con la biomicroscopia l’oculista esamina la cornea e rileva eventuali perdite di trasparenza dell’umore acqueo o la presenza di corpi estranei. La tonometria verifica un eventuale ipertono oculare o una degenerazione cronica del nervo ottico, come ad esempio, il glaucoma. Lo Schirmer test misura la quantità della lacrimazione ed è utile per dimostrare la mancanza di secrezione lacrimale tipica della sindrome di Sjogren. L’esame computerizzato del campo visivo è utile per il rilascio della patente, per una valutazione delle malattie retiniche, del glaucoma o di eventuali problemi neurologici.