chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Visita guidata al Museo del Teatro alla Scala a 12 € invece di 18

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

  • Ingresso con: prenotazione, guida laureata in storia dell'arte
  • Tessera e bollino Milanoguida per accumulare bonus e ottenere una visita guidata gratuita a scelta
  • Strumenti musicali, dipinti, oggetti di scena della commedia dell’arte, abiti e cimeli ruotano intorno alle grandi esibizioni storiche e alle figure dei grandi protagonisti del Teatro

A proposito di questa offerta

Una storia che si snoda tra i tanti curiosi oggetti esposti all’interno del suo museo, illustri personaggi che hanno attraversato il prezioso foyer per dirigere le grandi opere; il Teatro alla Scala è uno dei monumenti che fanno parte dell'anima di Milano.

Opzioni

  • 28 novembre, ore 15 a 12 € invece di 18
  • 8 dicembre, ore 10.30 a 12 € invece di 18
  • 8 dicembre, ore 14.30 a 12 € invece di 18
  • 11 dicembre, ore 15.00 a 12 € invece di 18
  • 15 dicembre, ore 10.30 a 12 € invece di 18
  • 15 dicembre, ore 14.30 a 12 € invece di 18


Museo del Teatro alla Scala

Sorto nelle forme attuali a fine Settecento per sostituire l’antico Teatro Regio Ducale bruciato in un incendio, il cantiere della nuova costruzione prende forma sotto l’abile mano dell’architetto della corte asburgica Giuseppe Piermarini, divenendo uno degli esempi più perfetti dell’estetica neoclassica. Il Teatro alla Scala era una straordinaria macchina polivalente: al suo interno erano presenti cucine per servire la cena agli spettatori e c'era anche la possibilità di allagare la platea per ricreare spettacoli di battaglie navali.

Il Museo del Teatro raccoglie le innumerevoli testimonianze dei tre secoli di vita del grande Tempio della Lirica che vanno dai disegni e dai bozzetti progettuali fino al Novecento.

Strumenti musicali, dipinti, oggetti di scena della commedia dell’arte, abiti e cimeli ruotano intorno alle grandi esibizioni storiche e alle figure dei grandi protagonisti del Teatro alla Scala: Giuseppe Verdi, del quale il Museo conserva la maschera funeraria ed il calco della mano destra oltre a cimeli provenienti dalla Casa di Riposo per Musicisti da lui fondata, Eleonora Duse, Giuditta Pasta, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini e tanti altri. La visita guidata prevede anche un affaccio sulla grande sala interna del Teatro, che sarà visitabile soltanto in caso di assenza di prove di spettacolo.




Milanoguida

È formato da un gruppo di giovani guide turistiche laureate in diversi ambiti di formazione che, da anni, offre visite guidate al patrimonio e alle iniziative culturali di Milano. Tutti i collaboratori di Milanoguida sono guide laureate specializzazioni diverse per accontentare le diverse esigenze degli utenti. Le visite sono ricche e specializzate, ma semplici nella forma comunicativa per riuscire a coinvolgere e ad appassionare anche chi non s'intende di arte.





Scopri tutti i deal nella tua cittàI deal consigliati dagli utenti



Condizioni

Date e orario: indicate in alto a destra sul coupon acquistato vedi esempio
Indirizzo: Teatro alla Scala, Largo Ghiringhelli 1, Piazza Scala 20121 Milano
Ritrovo: davanti all'ingresso del museo 15 minuti prima dell'orario della visita
Stampa e porta con te il coupon
È necessario convalidare il coupon all'indirizzo www.milanoguida.com/coupon
Non è necessario ritirare il biglietto alle casse
Valido come ingresso per una persona, non rimborsabile
Prezzo verificato l'11.11.2013
Condizioni generali

Info su MILANO GUIDA