In sintesi
3 o 5 trattamenti fisioterapici con tecarterapia® e massaggio su una zona a scelta Metodo non invasivo che sollecita i meccanismi cellulari fisiologici e incrementa l’attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori Ogni seduta dura dai 45 ai 60 minuti in base alla zona da trattare Opzioni 3 trattamenti a 39 € invece di 210 5 trattamenti a 59 € invece di 350
A proposito di questa offerta
Ti sei appena ripreso da un infortunio e hai bisogno di allenamento per tornare in forma? Oppure vorresti ridurre il rischio di ricadute o patologie? Per queste e altre ragioni affidati a GM Poliambulatorio Specialistico. La tecnologia al servizio del benessere Sedute con tecarterapia® e massaggio Il coupon è valido per 3 o 5 trattamenti fisioterapici con tecarterapia® e massaggio. Il sistema Tecar è un metodo non invasivo che sollecita i meccanismi cellulari fisiologici e incrementa l’attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori. L’efficacia del massaggio nasce dall’integrazione di due fattori fondamentali la tecnica manuale dell’operatore e la tecnologia che la valorizza. Il macchinario adotta una tecnologia brevettata altamente innovativa, che sfrutta una radiofrequenza a bassa intensità 0.485 Mhz veicolata attraverso due elettrodi differenti a seconda dei tessuti che si vogliono trattare. Come funziona la tecarterapia La ragione d’essere del trattamento sta nella constatazione che ogni patologia osteoarticolare e dei tessuti molli rallenta e modifica i processi biologici che stanno alla base della riparazione del danno. L’idea di trasferire energia ai tessuti infortunati è comune a molte terapie, ma solo la tecarterapia richiama le cariche elettriche dal corpo anzichè dall’esterno, concentrandole nel punto patologico. Gli effetti della tecarterapia sono un aumento dell’attività metabolica e della produzione di ATP, e un notevole aumento della circolazione e del drenaggio linfatico, a causa della vasodilatazione da calore. Il vantaggio della tecarterapia rispetto ad altre terapie energetiche è che, poiché l’energia proviene dall’interno, è possibile interessare anche strati profondi, non trattabili con trasferimenti esterni di energia per i danni alla cute causati dalle energie emesse. Già dopo le prime applicazioni si possono constatare effetti favorevoli, quali un immediato sollievo dal dolore e una migliore mobilità; di conseguenza la soddisfazione del paziente è maggiore. Tra le principali applicazioni della tecarterapia si trovano il trattamento di algie croniche cervicali, dorsali e lombari, patologie della spalla, capsulite adesiva, condropatia rotulea, coxartrosi, pubalgia cronica, distorsione tibio tarsica, sperone calcaneare, fascite plantare, contratture, stiramenti e strappi muscolari, sperone calcaneare e riabilitazione posttraumatica.