In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti (in culla, colazione inclusa) Pernottamento in junior suite (matrimoniale o doppia, in base alle esigenze e su disponibilità dell’hotel) Una bottiglia di vino di benvenuto in camera Colazione Connessione internet WiFi gratuita Grand Hotel Elite 4* 106 camere Sala colazione Ristorante interno con specialità gastronomiche emiliane e bolognesi Parcheggio custodito a pagamento Possibilità di noleggio biciclette ed escursioni guidate In camera: aria condizionata, tv satellitare, telefono, bagno privato con asciugacapelli, minibar, arredi di design in stile retrò, ambienti insonorizzati Elegante hotel in centro a Bologna, nei pressi di Porta San Felice e a pochi passi dalle Due Torri, Piazza Maggiore e Piazza del Nettuno
A proposito di questa offerta
“Bologna arrogante e papale, Bologna la rossa e fetale, Bologna la grassa e l’umana già un poco Romagna e in odor di Toscana…”. Le parole di Guccini rievocano una città dal passato glorioso, una ricca signora che non vive di rendita ma negli anni ha saputo reinventarsi, grazie anche all’anima giovane del polo universitario. Gustatevi Bologna con un soggiorno nel suo centro storico. Diario di viaggio A Bologna, prima tappa obbligata è Piazza Maggiore, luogo di ritrovo per tutta la città, dove svettano la Fontana del Nettuno, il trecentesco Palazzo Comunale, il cinquecentesco Palazzo dei Bianchi e il Palazzo del Podestà. Due curiosità sono legate a questo luogo la tradizione universitaria vuole che non si debba mai attraversare la piazza al centro se si intende arrivare alla laurea; accostandosi agli archi della piazza, esiste una colonna dove è possibile sussurrare ed essere ascoltati dall’altra parte del porticato. Nel sottosuolo di Bologna c’è un mondo tutto da scoprire, ricco di vicende storiche che partono dal Medioevo e arrivano ai giorni della Seconda Guerra Mondiale, quando la popolazione civile, per sfuggire ai bombardamenti aerei, era costretta a rifugiarsi sotto terra. Della fitta rete di canali che attraversavano la città, in superficie restano oggi i nomi delle vie come via del Porto, Riva di Reno, via delle Moline, via Savenella e alcuni suggestivi scorci come la finestrella di via Piella. Affacciatevi dalla finestrella e vi troverete a guardare su un piccolo canale, chiamato “la piccola Venezia”. Arrivate fino alle Due Torri, che hanno i nomi di Asinelli la maggiore e Garisenda la minore; dopo aver percorso i 498 gradini della scalinata interna, potrete arrivare fino alla cima della Torre degli Asinelli e ammirare la vista della città fino al mare. Grand Hotel Elite 4 Ambienti eleganti, arredati con elementi in legno e con preziosi inserti in marmo. Luci soffuse e atmosfere che combinano gusto retrò e linearità anni Settanta scoprite un angolo di relax a 4 stelle, varcando l’ingresso del Grand Hotel Elite. La posizione permette di spostarsi nel centro storico di Bologna con grandissima facilità, ammirando l’altezza suggestiva delle Due Torri, le piazze signorili e le vie animate dello shopping. Un soggiorno a Bologna non può dirsi tale senza una dovuta pausa di gusto regalatevi le migliori ricette della tradizione enogastromica emiliana accomodandovi nelle sale raffinate del ristorante interno Cordon Bleu, dove gustare un piatto di autentici tortellini, delicate paste artigianali oppure un raffinato cocktail da sorseggiare al bancone dell’American bar. Lo staff della struttura offre, inoltre, la possibilità di noleggio biciclette e di escursioni guidate alla scoperta dei tesori bolognesi.