In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno di una notte Pernottamento in camera doppia deluxe Drink di benvenuto Colazione Accesso illimitato al percorso benessere con piscina calda, sauna finlandese con cromoterapia, bagno turco con cielo stellato e aromaterapia, docce emozionali tropicali, cascata di ghiaccio, jacuzzi con idromassaggio, attrezzature fitness Technogym, relax e tisaneria Incluso kit spa con morbido accappatoio, telo e ciabattine Una cena di 4 portate con antipasto, primo, secondo, dolce o frutta; bevande escluse (solo per l’opzione 2) Opzioni e prezzi del deal Opzione 1: una notte con drink di benvenuto, colazione e accesso illimitato al percorso benessere a 99 € invece di 250 Opzione 2: una notte con drink di benvenuto, colazione, accesso illimitato al percorso benessere e una cena di 4 portate a 139 € invece di 280 Grand Hotel Terme 4* 55 camere Bar Giardino Terrazza Centro fitness Hotel di design Ristorante à la carte Spa e centro benessere con massaggi Piscina coperta e piscina all’aperto stagionale
A proposito di questa offerta
La Toscana è la meraviglia delle meraviglie. In questa regione il tempo sembra quasi essersi fermato, e che sia stato catturato e impresso su una tela a olio. Inseguendo le creste dei cipressi si attraversa una storia millenaria che si riscopre nei paesaggi naturali e, tra le vie dei suoi borghi, si sentono le parole di Dante e dei poeti che l’hanno raccontata. Infine, si raggiungono le bellezze della Val d’Orcia, per ammirare i grandi spazi e immortalare indimenticabili panorami. Location Fonti di acqua termale naturale, giardini verdissimi modellati dal vento e dalla natura, arte e storia a ogni angolo e vie antiche che, lontane dal turismo di massa, aprono il cuore al relax e al benessere. Chianciano Terme è un angolo verde di Toscana, a due passi dalla Val d’Orcia, dai paesaggi della Val di Chiana e dai riflessi rubino delle colline di Montelpuciano. Famosa in tutto il mondo per le proprietà benefiche delle acque termali, la città si trova in una posizione molto fortunata e sopraelevata che regala panorami suggestivi, tipici della provincia senese. Chianciano, quindi, è un luogo di cura e relax ma anche punto di partenza ideale per partire alla scoperta della Toscana. La provincia di Siena, in particolare, è di quelle che invitano a indugiare fra i piaceri dell’arte, della buona tavola e della bellezza dei paesaggi. Borghi come Montepulciano, Pienza, Montalcino, Monticchiello e San Gimignano sono gioielli da scoprire a passo lento, gustando dettagli fatti di colori e profumi unici. Bastano pochi chilometri poi per arrivare in Umbria e al Parco Acquasanta, dove si trovano le celebri Terme del Cuore Santo. Hotel Situato nel cuore di Chianciano, il Grand Hotel Terme si presenta come uno splendido hotel di design dagli ampi spazi, dove l’arredamento spazia dalle linee moderne alternate a pezzi che richiamano il passato. I colori accesi rendono l’ambiente vivo e risveglia i sensi degli ospiti, che possono ritagliarsi un momento di relax nella hall o nel wine bar. Le camere sono suddivise in standard, deluxe e suite dotate di ogni comfort, e alcune dispongono di vasca idromassaggio. Il ristorante à la carte permette di conoscere i sapori di questa terra che vede la carne e i primi protagonisti a tavola. Siamo a Chianciano Terme, una delle città dedicate al benessere. Non poteva mancare in questa struttura l’angolo dedicato al relax e alla cura del corpo. L’enorme spa racchiude luoghi per far riposare i sensi e recuperare le energie come la sauna, il bagno turco, la jacuzzi e la piscina. Fino a concedersi un riposino nella sala relax con tisaneria. Groupon Consiglia Chianciano Terme è conosciuta per i suoi stabilimenti termali, ma racchiude al suo interno testimonianze del passaggio degli Etruschi, pronte per essere scoperte. In Val d’Orcia prevale una civiltà agraria, dedicata alla coltura dei prodotti tipici e ricercati della regione. Tra le dolci colline si possono ammirare i segni medievali della via Francigena e città come Montalcino. Siena è una delle città più belle e conosciute della Toscana. È percorsa da ampi viali e stretti vicoli, che portano a Piazza del Campo e a tutti gli altri edifici di richiamo culturale, come il duomo e lo Spedale di Santa Maria della Scala, San Gimignano è conosciuta per le sue torri ma la sua fama nel passato deriva dal fatto che fu costruita per mettere in comunicazione, attraverso i santuari, l’Europa Occidentale con Roma.