In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera élite matrimoniale Drink di benvenuto Colazione Accesso illimitato alla piscina termale salsobromoiodica delle Terme di Riolo (senza cloro aggiunto, di 21x15 metri, con temperatura di 34°), dotata di 40 idromassaggi differenziati, fungo con getti laminari, divanetti e attrezzi fitness subacquei La piscina termale non utilizzando cloro mantiene intatti tutti gli oligoelementi termali e le loro virtù benefiche, stimolazione del sistema endocrino, azione antisettica, antiflogistica e cicatrizzante, azione antidolorifica e miorilassante Kit spa non incluso Cena afrodisiaca di 3 portate a lume di candela, bevande escluse (valida per l’opzione da 129 €) con: - primo - secondo con contorno - dolce Opzioni Una notte a 79 € invece di 193 Una notte con cena a 129 € invece di 273 Grand Hotel Terme 4* 65 camere Piscina all’aperto Solarium con gazebo Ristorante Centro congressi Ampie camere in stile Art Nouveau affacciate sulla pineta Hotel immerso nel parco secolare di Riolo Terme
A proposito di questa offerta
La mente e il corpo viaggiano sempre in coppia, meglio se su una due posti decappottabile full optional. Ultimamente, però, si litigano una Graziella monoposto? Mettete d’accordo tutti con una pausa di relax e benessere al Grand Hotel Terme di Riolo, le vostre terme della porta accanto Diario di viaggio Nel cuore verde della Romagna, a pochi chilometri dalla Via Emilia tra Imola e Faenza, spicca la località di Riolo Terme. Il borgo fu fondato in epoca altomedievale, circondato da antiche mura e dominato dalla imponente Rocca Sforzesca ubicata nel cuore della cittadina. Incastonate in un meraviglioso parco secolare, le Terme di Riolo vantano eccellenti acque medicali di nome Vittoria, Breta, Margherita e Salsoiodica, oltre al finissimo fango sorgivo dei vulcanetti di Bergullo. Abbandonatevi alle cure termali per un programma di semplice remise en forme o per curare disturbi della pelle o delle vie respiratorie. Poco distante da Riolo Terme spicca Imola, una città sorprendente che alterna arte e storia millenaria a percorsi gourmand e momenti di adrenalina sportiva. Percorrete il sentiero archelogico, che dai siti preistorici della collina del Monte Castellaccio porta ai resti degli antichi insediamenti romani, recuperati all’interno del centro storico. Qui gli amanti della storia dell’arte potranno ammirare i capolavori della pinacoteca all’interno del Museo di San Domenico. Quando si parla di Romagna viene subito in mente la buona cucina. E allora organizzate una gita enogastronomica nei dintorni di Riolo Terme. Le specialità locali impiegano i prodotti del bosco e del sottobosco come tartufi, funghi, castagne e le erbe aromatiche, che nell’area di Casola Valsenio hanno fatto riscoprire antichi usi di erbe e fiori in una cucina tutta naturale. Ottimo l’olio extravergine d’oliva di Brisighella, deliziosi i formaggi e gli insaccati di suino. Grand Hotel Terme Il Grand Hotel Terme è un’elegante struttura 4 stelle situata all’interno del vasto parco di Terme di Riolo, immerso nelle verdi colline della Romagna che circondano le valli del Senio e del Lamone. L’arredo in stile Art Nouveau risale al periodo della sua apertura 1870 ed evoca i fasti del passato senza rinunciare alla modernità nei servizi. Le camere si affacciano sulla pineta e offrono un’oasi di tranquillità e di pace. Il ristorante dell’hotel viene incontro alle esigenze dei sui ospiti e propone piatti tipici locali e internazionali insieme a menu ipocalorici e biologici strettamente personalizzati. Lo splendido solarium dotato di gazebo, di sdraio per prendere il sole e di una piccola piscina con idromassaggio è l’ideale per godersi fino in fondo momenti di totale relax immersi nella natura. La struttura dispone anche di un moderno centro congressi, il Padiglione Murri, con una sala attrezzata per conferenze e meeting.