In sintesi
Giornata da pilota presso 5 circuiti internazionali che include: - aperitivo di benvenuto - 2 giri di ricognizione da passeggero su fuoristrada di lusso Porsche Cayenne - 2, 4 o 8 giri alla guida di una macchina a scelta tra Ferrari F430 F1, Ferrari F430 Scuderia F1, Lamborghini Gallardo, Lamborghini Gallardo Special Edition (la seconda, la terza e la quarta opzione danno diritto a correre su 2 auto diverse a scelta - 2 giri di ricognizione pista da passeggero per il cliente o per un accompagnatore - 2 giri su simulatore di guida Assicurazione inclusa Attestato di partecipazione Opzioni 6 giri di pista c/o i circuiti di Pavia, Salerno, Torino e Imperia a 69 € invece di 299 8 giri di pista c/o i circuiti di Pavia, Salerno, Torino e Imperia a 99 € invece di 499 12 giri di pista c/o i circuiti di Pavia, Salerno, Torino e Imperia a 149 € invece di 869 6 giri di pista c/o Franciacorta International Circuit a 139 € invece di 599 8 giri di pista c/o Franciacorta International Circuit a 199 € invece di 979
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Come insegnano Sebastian Vettel, Niki Lauda e lo Stig, per essere un campione di velocità servono tre cose erogazione costante, freni in lega di magnesio e dadi osé sullo specchietto retrovisore. Se pensi di avere i requisiti giusti per affondare il piede sull’acceleratore e non hai paura di vedere la strada stretta come una capocchia di spillo, metti alla prova le tue abilità alla guida insieme a GT Driving Experience. A tutto gas Il coupon è valido per una giornata da pilota a scelta tra 6, 8 o 12 giri così articolati 2 giri di ricognizione da passeggero su fuoristrada di lusso Porsche Cayenne 2, 4 o 8 giri alla guida di una macchina a scelta tra Ferrari F430 F1, Ferrari F430 Scuderia o Lamborghini Gallardo la seconda e la terza opzione danno diritto a provare anche 2 auto diverse 2 giri di ricognizione pista da passeggero per il cliente o per un accompagnatore 2 giri su simulatore di guida Programma della giornata Arrivo dei partecipanti Accoglienza con open bar soft drink Briefing teorico di 20 minuti con gli istruttori federali sulla tecniche di guida posizione di guida e posizione mani sul volante frenata punti di frenata/staccata concetto di sottosterzo e sovrasterzo pratica di guida in circuito traiettorie corrette punti di corda fase di accelerazione uso del cambio al volante giri in pista con istruttore federale al proprio fianco Consegna di attestato di partecipazione e autografo dei piloti istruttori federali Schede tecniche delle auto Ferrari F430 F1 Peso 1450 Kg Potenza 490 Cv Accelerazione 0100 km/h 4 sec Motore 8 cilindri a V 90° Cilindrata 4308 cm3 Peso 1450 Kg Potenza massima 490 Cv a 8.500 giri min coppia massima 465 Nm a 5250 giri Potenza specifica 114 Cv/l Velocità massima > 315 Km/h Trazione posteriore Differenziale a controllo elettronico EDiff Manettino al volante per modifica caratteristiche dinamiche della vettura Ferrari F430 F1 Scuderia Peso 1450 Kg Potenza 510 Cv Accelerazione 0100 km/h 3.7 sec Motore 8 cilindri a V 90° Cilindrata 4308 cm3 Peso 1450 Kg Potenza massima 500 Cv a 8500 giri min Coppia massima 465 Nm a 5250 giri Potenza specifica 114 Cv/l Velocità massima > 315 Km/h Trazione posteriore Assetto racing regolabile Scarico racing titanio Differenziale a controllo elettronico EDiff Manettino al volante per modifica caratteristiche dinamiche della vettura Lamborghini Gallardo LP560 Peso 1430 Kg Potenza 560 cv Accelerazione 0100 km/h 3.8 sec Motore 10 cilindri Cilindrata 5.2 cm3 Velocità massima 325 Km/h Lamborghini Gallardo Special Edition Motore V10 Cilindrata 4.981 cm3 Peso 1430 Kg Potenza massima 520 cv a 8.500 giri/min Velocità massima > 320 Km/h Accelerazione 0100 Km/h 4.0 sec Trazione 30% anteriore, 70% posteriore Cambio 6 marce con palette al volante Vettura numero 198 di 250 prodotte Porsche Cayenne 4800 cc turbo S Potenza 450 kw 550 Cv Motore anteriore Velocità Massima 283 km/h Simulatore Prototipo in carbonio di ultima generazione con impostazione di guida regolabile, cambio al volante tipo F1, volante con sensibilità sconnessione fondo stradale I circuiti Il Circuito Internazionale di Franciacorta è composto da 3 rettilinei e 13 curve per oltre 2,5 km di pura adrenalina. È il luogo ideale per portare in pista tutta la passione per le due e le quattro ruote grazie alle prove libere e ai corsi di guida sicura e sportiva organizzati con istruttori altamente qualificati. L’autodromo “Daniel Bonara” è anche il punto di ritrovo per gli appassionati di gare auto e moto che seguono i vari campionati italiani ed europei un fitto calendario di eventi automobilistici e motociclistici per regalarti tante emozioni. 1100 metri di lunghezza, 1115 metri di larghezza, 2 lunghi rettilinei, 6 curve a destra e 3 a sinistra. Realtà unica nel suo genere, circuito Le Colline è un vero e proprio polo motoristico, caratterizzato da una felice collocazione geografica che lo pone in una zona centrale della Pianura Padana, facilmente raggiungibile dalle principali città della Lombardia, ma anche da Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto. Il circuito di Napoli 1700 m di lunghezza è disegnato per l’attività del karting e si inserisce nella graduatorie di rating internazionali del motorismo sportivo come uno dei migliori circuiti al mondo. Occupa una superficie di circa 140.000 mq comprendendo la pista, le aree paddock, le aree per i servizi e le aree di ricezione e ospitalità. Un complesso importante e imponente che ha avuto il merito di ben integrarsi senza sfregiarlo nell’ancora notevole panorama alle pendici meridionali del Vesuvio. L’impianto del Cerrina Race Track 1000 m di lunghezza sorge a Rivalta di Torino ed è un ampio spazio all’aperto adatto allo svolgimento di differenti attività. L’impianto è dotato di una pista di gokart per adulti e una per bambini, un bar pizzeria, un campo da calcio a 5, 2 campi da beach volley, un’area pic nic attrezzata e un’arena per il paintball. La particolare tortuosità del tracciato della Pista Oleandri, lunga circa 600 metri con dislivelli che creano una velocissima curva in discesa e un’altrettanto impegnativa tornata in salita, viene considerata un’ottima palestra di guida da tutti i piloti di livello agonistico. Le sedi