In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale o doppia in base alla disponibilità Colazione Una cena per 2 persone con antipasto, primo, secondo (bevande escluse) Una bottiglia in camera e un cestino di prodotti tipici salentini Opzioni Soggiorni fino al 12 giugno e dal 26 settembre al 30 ottobre: - per 2 notti a 99 € invece di 220 - per 3 notti a 129 € invece di 290 Soggiorni dal 13 giugno al 10 luglio e dal 5 al 25 settembre: - 2 notti a 119 € invece di 240 - 3 notti a 149 € invece di 320 Soggiorni dall’11 luglio al 7 agosto e dal 27 agosto al 4 settembre: - 2 notti a 139 € invece di 280 - 3 notti a 179 € invece di 380 Hom Hotel Orsa Maggiore 3* 29 camere Bar e ristorante In camera: balconcino con vista mare, TV, telefono, aria condizionata Parco d’ulivi e giardino con zona relax Internet WiFi gratuito Servizio lavanderia Sala tv con impianto satellitare Convenzioni con stabilimenti balneari Servizio transfert per gruppi
A proposito di questa offerta
Un mito che si perde nella notte dei tempi racconta che i Giganti o Leuterni assalirono gli dèi per prendere il potere ma furono sconfitti da Ercole sui campi Flegrei. Alcuni riuscirono a scappare e si rifugiarono nelle grotte della costa salentina. Dai resti dei loro corpi in disfacimento scaturirono le fonti d’acqua sulfurea. Riscopri miti e leggende di una terra antica e goditi le proprietà benefiche dello zolfo con una vacanza di sole e relax in Salento. Diario di viaggio Proprio a metà strada fra Santa Maria di Leuca e Otranto, tra l’azzurro cristallino del mare, il verde degli ulivi e il caldo del sole pugliese sorge Castro Marina, una delle perle del Salento che da sempre sa come viziare i suoi visitatori grazie a un paesaggio unico. Imperdibili sono il castello di Castro e la famosissima Grotta di Zinzulusa raccontare agli amici cosa avranno visto i vostri occhi non sarà così semplice, perché tanta bellezza è difficile da contenere in un solo sguardo. Dopo aver goduto della brezza marina e dei fondali blu, non potete dimenticare una visita al patrimonio artistico di Lecce. Luci leggere che si rincorrono nei cortili e nei vicoli antichi, sfumature della pietra locale e decori barocchi che illuminano ogni angolo. Descrivere Lecce è come tentare di afferrare un sogno, che si rincorre sulle facciate dei palazzi, si sofferma nei caffè del centro e fugge via lontano verso il mare del Salento. Percorrete con il naso all’insù le vie silenziose del centro storico, gustandovi le prodezze barocche della facciata della Basilica di Santa Croce, la cornice di Piazza Duomo, il luogo dello struscio serale per i leccesi, la Colonna di Sant’Oronzo e l’anfiteatro, senza dimenticare una pausa di gusto nelle enoteche e caffè che popolano le vie intorno al duomo. Dopo arte e storia, ristorate i sensi con una piccola fuga sulla costa salentina, verso Torre Chianca e le più conosciute San Foca e Torre dell’Orso, per concludere con il colore bianco che illumina il centro storico di Otranto. Hom Hotel Orsa Maggiore 3 L’Hom Hotel Orsa Maggiore sorge a Castro Marina, all’interno di un affascinante oliveto secolare e vicinissimo al porto della città. La struttura è così vicina al mare che la brezza è riuscita a rinfrescare anche le camere. Azzurro, bianco e blu sono i colori dominanti delle stanze, e più in generale di tutto l’hotel nessuno potrà mai dimenticarsi di essere circondato da acque cristalline e cieli limpidi, nemmeno nella sala ristorante. Le camere sono affacciate sul mare e dotate di tutti i comfort come TV, telefono e aria condizionata. La grotta della Zinzulusa È una delle meraviglie naturali più conosciute del Salento. È l’unica grotta italiana annoverata nel 199 tra i primi 10 sistemi carsici mondiali a rischio e meritevoli di tutela dal KWI. Il nome Zinzulusa deriva dalla presenza, al suo interno, di stalattiti e stalagmiti simili a stracci, che in dialetto salentino vengono definiti “zinzuli”. La grotta, aperta al pubblico nel 1975, si articola in diverse parti. L’itinerario turistico è lungo circa 150 metri. Nelle vicinanze è possibile ammirare anche la Grotta Romanelli e la stupenda litoranea che collega Otranto a Santa Maria di Leuca.