In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno per 2 persone Include: - aperitivo di benvenuto - colazione - una cena di 4 portate presso il ristorante dell’hotel Ratafià con prodotti di presidio Slow Food e legati al territorio, paste fatte in casa dai pastifici di Setaro, Gragnano, Felicetti e Masciarelli; sono disponibili anche menu per celiaci La cena prevede a testa: - antipasto misto con selezione di caprini e pecorini locali con confetture fatte in casa e miele grezzo di castagno e salumi locali di produzione artigianale - bis di primi con zite spezzate a mano con guanciale, pomodorini e ricotta salata, casereccie con zucca e taleggio leggermente gratinate al forno, pasta fresca al cacao con salsiccia e funghi porcini - secondo e contorno a scelta tra involtini di carne avvolti nella pancetta fresca ripieni di provola affumicata, o coniglio disossato ripieno di cicoria di campo con contorni in base alla disponibilità del territorio - dolce a scelta tra tortino caldo al cioccolato fondente 72%, millefoglie con crema pasticcera aromatizzata con vaniglia naturale del Madagascar, cremè brulè, dolci secchi della casa - bottiglia di acqua ogni 2 persone - caffè - vino e superalcolici esclusi Opzioni e prezzi del deal una notte a 89 € invece di 190 2 notti a 129 € invece di 280 3 notti a 159 € invece di 370 Hotel Garibaldi ** Internet wi-fi Aria condizionata Tv Ristorante Ratafià all’interno dell’hotel, propone prodotti di qualità e a presidio Slow Food
A proposito di questa offerta
Benvenuti in Ciociaria Una terra ancora poco visitata, ma che racchiude un patrimonio artistico e naturale tra i più suggestivi della penisola. Oggi vi facciamo conoscere Frosinone Location Natura incontaminata, borghi medievali, castelli, abbazie e città d’arte; la storia del territorio è ricca e genuina come la gente che la abita, pronta a ospitarti per qualche giorno per immergerti tra storia, cultura e benessere. Spesso identificata anche come capoluogo della Ciociaria, Frosinone è un centro industriale e commerciale e un importante snodo di comunicazione del Lazio meridionale. La città è circondata dai monti che delimitano la valle, gli Ernici a Nord e i Lepini ad Est e a Sud, dove si intravedono anche gli Ausoni, da scoprire con lunghe passeggiate rigeneranti. La Ciociaria è stata a lungo una meta privilegiata per registi e letterati. Alcuni artisti dicono di avervi trovato l’ispirazione, per ambientazioni letterarie e set cinematografici, di soggetti e contesti che esprimevano un provincialismo meridionale. Nel 1960 De Sica girò La Ciociara, tratto dal romanzo di Alberto Moravia il successo di pubblico e critica fanno sì che l’opera diventi espressione di una discreta produzione neorealista. Un territorio tutto da scoprire e ricco di cose da raccontare. Hotel Hotel Garibaldi è un’elegante struttura a 4 stelle che risale al 1886 ed è il primo albergo della città. In pieno centro storico, l’hotel è perfetto per chi cerca un punto di snodo per le proprie avventure nel territorio e per chi preferisce una pausa di benessere. Salotti eleganti e ben arredati, camere dotate di tutti i comfort ti proiettano in un ambiente senza tempo dove il benessere si confonde con l’armonia. Un passaggio qui significa anche lasciarsi andare ai piaceri della gola e nulla è meglio di una degustazione di prodotti selezionati abbinati a un bicchiere di vino, o una cena che garantisce un trionfo di prelibatezze. All’interno dell’hotel il Ristorante Ratafià, propone prodotti di qualità e a presidio Slow Food paste fatte in casa dai pastifici di Setaro, Gragnano, Felicetti e Masciarelli. La cena di 4 portate prevede a testa antipasto misto con selezione di caprini e pecorini locali con confetture fatte in casa e miele grezzo di castagno e salumi locali di produzione artigianale bis di primi con zite spezzate a mano con guanciale, pomodorini e ricotta salata, casereccie con zucca e taleggio leggermente gratinate al forno, pasta fresca al cacao con salsiccia e funghi porcini secondo e contorno a scelta tra involtini di carne avvolti nella pancetta fresca ripieni di provola affumicata, o coniglio disossato ripieno di cicoria di campo con contorni in base alla disponibilità del territorio dolce a scelta tra tortino caldo al cioccolato fondente 72%, millefoglie con crema pasticcera aromatizzata con vaniglia naturale del Madagascar, cremè brulè, dolci secchi della casa Groupon consiglia Per chi cerca il benessere, a un’oretta di distanza si trova Fiuggi, con il suo complesso termale immerso nei boschi due splendidi stabilimenti idrotermali dotati di tutti i comfort. Il moderno centro termale, tra i più importanti d’Italia, comprende la Fonte Bonifacio VIII e la Fonte Anticolana. Partire per un viaggio significa anche andare alla scoperta dei migliori prodotti tipici della zona che si visita. In Ciociaria troverete marzoline di capra, formaggi di pecora, vini, olio, tartufi, miele, verdure, mozzarelle di bufala, pane, dolci, salumi, fagioli cannellini e peperoni di Pontecorvo. Sagre Pane Olio e Fantasia Boville Ernica domenica 25 novembre 2012 4ª Fiera Nazionale del Tartufo, Campoli Appennino FR, 17/18 e 24/25 novembre 2012 Pane Olio e Fantasia a Boville Ernica dal 25 novembre Terra di Natale mercatini di Natale dal 6 al 27 dicembre Vinum il nettare degli dei ad Arpino l’8 dicembre Cioccolando il 5 e 6 gennaio