In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale standard Una bottiglia di vino e cioccolatini Colazione Hotel Giò Wine e Jazz Area 4* 206 camere Hotel tematico diviso in 2 aree collegate da una suggestiva galleria musicale con punti di ascolto Area Jazz: hall con pianoforti a coda e d’epoca, collezione di vinili e foto d’autore, camere con lettore cd, poltrona massaggiante o vasca idromassaggio, dettagli d’arredo ispirati al mondo dello spettacolo Wine Area: hall con esposizione di bottiglie selezionate e arredi in stile, camere con scrivanie dedicate al tema del vino, arredi originali e bottiglie in esposizione Internet WiFi gratis Parcheggio riservato e garage gratuito Ristorante con menu à la carte e spazi per eventi concerto Piscina all’aperto sulla terrazza panoramica dell’hotel con solarium e area fitness Hotel tematico con ambientazioni musicali e oggetti dedicati al mondo enologico, a circa 20 minuti di passeggiata dal centro storico di Perugia
A proposito di questa offerta
“Night and day, you are the one..”. La voce d’argento di Ella Fitzgerald riempie la stanza, mentre ti sorprendi ad ammirare le sfumature calde di un buon calice di vino. Se esiste un luogo dove imparare a volersi bene, forse l’Hotel Giò Wine e Jazz Area gli si avvicina davvero, con i suoi orizzonti ritagliati sulle colline perugine e la simbiosi tra arte del gusto e melodie senza tempo. Diario di viaggio Appena arrivati a Perugia, tappe obbligate sono la Piazza Grande, su cui affacciano il Palazzo dei Priori, la cattedrale della città e la fontana medievale. Osservate il gioco prezioso dei marmi sulle facciate e i movimenti leggeri che disegnano bifore, colonne e archi medievali sulla sommità del Palazzo Comunale. Per una vera immersione nell’arte, scegliete gli ultimi piani dell’edificio, che ospitano la Galleria Nazionale dell’Umbria con i capolavori di Duccio di Buoninsegna, Piero della Francesca, Pinturicchio e Perugino. Da qui fate un salto nella storia scoprendo le meraviglie del pozzo etrusco, databile intorno al III secolo a.C. e visitabile scendendo a una profondità complessiva di 37 metri, attraverso un ingegnoso sistema di scale. Visitate anche la celebre Rocca Paolina, una fortezza cinquecentesca voluta dal pontefice Paolo III, distrutta dopo l’Unità d’Italia e di cui sono ancora visibili gli spettacolari sotterranei, un dedalo infinito che ospita negozi, locali ed eventi culturali. Ristorate poi i sensi in uno dei tanti ristoranti tipici umbri collocati al centro della città, che offrono deliziosi taglieri di salumi tipici, il celebre piatto della faraona alla leccarda e le prelibate focacce dolci e salate. Per gli amanti del vino, cosa c’è di meglio dell’appuntamento con Calici Sotto le Stelle? Sotto il cielo di stelle cadenti potrete gustare i migliori vini delle colline perugine, percorrendo i borghi illuminati a festa. Hotel Giò Wine e Jazz Area 4 Non solo le bellezze del centro storico di Perugia e i panorami delle colline intorno; il Giò Wine e Jazz Area è un hotel completamente fuori dal comune, che sceglie due temi, buona musica e vino, e ne fa i fili conduttori di qualsiasi scelta di ospitalità, dagli arredi ai set di cortesia in camera, passando per le esposizioni e la musica che si respira nella hall. Due aree che dialogano tra di loro attraverso una vera e propria galleria musicale, con spazi per l’ascolto e postazioni internet; da un lato lo spazio riservato al jazz, con angoli dedicati a concerti, pianoforti, collezioni di vinili e buona musica da gustare anche in camera; dall’altro un tempio perfetto per Bacco, grandi botti in legno, originali scrivinie con bottiglie in vista e tralci di vite che ispirano allegria agli ambienti. A far da prezioso contorno, un ristorante legato all’Associazione Cuochi Umbri Slow Food e una piscina collocata all’ultimo piano dell’hotel, con vista sulle colline umbre.