In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 6 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti) Pernottamento in camera doppia standard Drink di benvenuto e cesto di frutta in camera Colazione Un ingresso di 3 ore per 2 persone alle saune dei centri Šmarješke Toplice o Dolenjske Toplice (valido solo per le opzioni da 2 e 3 notti) Libero accesso alla sala fitness dell’hotel Utilizzo illimitato delle piscine termali dei centri Šmarješke Toplice e Dolenjske Toplice Opzioni Una notte a 69 € invece di 144 2 notti a 129 € invece di 284 3 notti a 179 € invece di 398 Hotel Krka 4* 49 camere Ristorante Bar aperto 24 ore su 24 Sale congressi Parcheggio gratuito Internet WiFi gratis In camera: aria condizionata, bagno privato con asciugacapelli, tv via cavo con programmi radio, telefono e minibar Hotel nel cuore di Novo Mesto, vicino al castello di Otočec e alle Terme Dolenjske Toplice e Šmarješke Toplice
A proposito di questa offerta
Una vera e propria oasi naturale cullata dalle dolci sponde del fiume Krka. Pittoresche rapide e argini naturali che disegnano un paesaggio stupendo, disseminato di mulini e castelli che ricordano il sontuoso passato asburgico. Spingetevi oltre confine, addentratevi nella verde Slovenia e andate alla scoperta di nuove città, letteralmente parlando. Novo Mesto vi regalerà un soggiorno di relax e cultura. Diario di viaggio Novo Mesto, capoluogo della regione Dolenjska, fu fondata nel 1365, quando il duca Rodolfo IV d’Asburgo concesse i diritti di città a questo centro abitato situato in una stretta ansa del fiume Krka. Le ricchezze del patrimonio naturale, tradizionale e culturale valgono davvero una visita a quella che è considerata la più bella valle fluviale slovena. Il nucleo storico di Novo Mesto si articola intorno alla bellissima Piazza Principale Glavni trg con gli androni porticati delle case borghesi. Sono degni di una visita il monastero francescano e la Galleria d’arte Jakčev Dom, che custodisce 828 dipinti, disegni e incisioni dell’artista. Nelle vicinanze si trova il famoso quartiere Breg, con le sue pittoresche case costruite sui resti delle mura medievali, che si specchiano nelle languide acque del fiume Krka. A pochi metri dal Museo archeologico della Dolenjska sorge la Chiesa capitolina di Sv. Miklavž, il più antico monumento della città. Entrate in questa bellissima struttura datata 1429 e osservate la pala dell’altare, opera del pittore rinascimentale Tintoretto, che raffigura l’ascensione di San Nicola in cielo. Nei dintorni di Novo Mesto si snodano numerosi sentieri da percorrere a piedi o in bici. Seguite il percorso che porta al castello di Otočec, l’unico castello fluviale della Slovenia le cui fondamenta risalgono al Medioevo. Situato su una piccola isola in mezzo al fiume Krka, è stato trasformato in hotel di lusso, ma è comunque possibile visitarne i locali completamente rinnovati in stile gotico e rinascimentale guidati da comparse in costumi medioevali. Se è vero quel che racconta il mito dei monti Gorjanci, le cui sorgenti d’acqua limpida donano la giovinezza eterna, allora fate tappa alle Terme Šmarješke Toplice note nei secoli per gli effetti benefici, grazie a questa potente acqua termale ritroverete le energie e la forza vitale. Hotel Il Krka Hotel è un elegante business hotel 4 stelle nel cuore di Novo Mesto, a breve distanza dai luoghi culturali e di interesse storico della città, il museo e le vie dello shopping. Le 49 camere sono dotate di tutti i comfort aria condizionata, bagno privato con asciugacapelli, tv via cavo con programmi radio, telefono e minibar. La struttura comprende un ristorante dove potrete gustare piatti della cucina tradizionale o menu internazionali e un capanno rustico sul monte Trška Gora, ideale per organizzare cene di lavoro o banchetti con una splendida vista sulla regione della Dolenjska. Zlikrofi di Idrija Gli zlikrofi sloveni sono gustosi ravioli ripieni originari dell’isola di Idrija. Ingredienti Per la pasta 200 gr. di farina, 2 uova Per il ripieno 500 gr. di patate lesse, un tuorlo d’uovo, 30 gr. di pancetta, mezza cipolla, erba cipollina, formaggio grattuggiato, olio, sale e pepe. Per il condimento 100 gr. di butto fuso, qualche scaglia di Montasio stagionato Preparare un impasto con farina, un uovo e un po’ di sale. Lasciare riposare l’impasto per circa mezz’ora. Cuocere la cipolla a fettine e la pancetta e poi aggiungere le patate, i tuorli, formaggio, sale, pepe e erba cipollina. Tirare la pasta per ottenere una sfoglia sottile e creare delle strisce di circa 5 cm di larghezza. Con il ripieno preparare delle palline da disporre sulla pasta e creare dei fogottini. Cuocere i ravioli ottenuti in acqua e sale grosso per 10 minuti. Scolate i ravioli e condite con burro e Montasio stagionato. “Dober tek” Buon appetito