In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale standard Colazione Opzioni e prezzi 2 notti a 180 € 3 notti a 256 € 5 notti a 408 € Hotel Luzernhof 4* 65 camere Bar Ristorante francese Internet point (a pagamento) Parcheggio custodito (a pagamento) In camera: servizi privati con asciugacapelli, minibar, tv via cavo schermo piatto
A proposito di questa offerta
Una cittadina con varie sfumature di luce e di acqua, albe e tramonti sul Lago dei Quattro Cantoni sullo sfondo di un panorama alpino molto suggestivo, un’architettura pittoresca con ponti di legno coperti sul fiume Reuss illuminati ogni notte. Lucerna è un vero gioiellino della Svizzera aprite questo scrigno per vedere cosa nasconde Diario di viaggio Il centro storico è sicuramente la maggiore attrattiva di Lucerna, insieme al lago. Iniziate dalla Bahnoffplatz, situata nei pressi della stazione e del Museo delle Arti e poi dirigetevi verso l’interno sulla destra troverete il SeeBrucke, seguito dal Kappelbrucke il Ponte della Cappella, uno dei più antichi ponti in legno di tutta la Svizzera e simbolo della città. Fu costruito durante la prima metà del XIV secolo come parte della fortificazione cittadina e deve il suo nome alla vicina Cappella di San Pietro. Lucerna è la città dei ponti; infatti, poco lontano dal Kappelbrucke, tra la Kasernenplatz e la Mühlenplatz, si incontra lo Spreuerbrücke il Ponte del Mulino, che a zigzag attraversa il Reuss. Arrivati sull’altra sponda del fiume, inizia la zona pedonale con i maggiori negozi, locali e ristoranti della città fino alla Weinmarkt, l’antica piazza di Lucerna dalla quale si sviluppano delle caratteristiche stradine che conducono all’Altes Rathaus Municipio Vecchio, il Museo Picasso e la Chiesa di San Pietro. Insieme ai ponti, tra il 1350 e il 1408 per la fortificazione della città furono costruite anche numerose torri, conosciute con il nome di Museggtürme; alcune di queste possono essere visitate come punti panoramici. Le torri sono in totale nove, e a queste si aggiunge la grande Torre dell’Acqua. Un tempo utilizzata come archivio, tesoreria, prigione e cella per le torture, oggi è tra i monumenti più fotografati della Svizzera. Ammirare l’alba e Lucerna dalla vetta del Monte Rigi è una tradizione di lunga data, molto apprezzata dai viaggiatori romantici del XIX secolo. Salite anche voi e abbandonate lo sguardo sul Lago dei Quattro Cantoni, verso le Alpi bernesi e il Massiccio del Titlis fino alla linea sfumata della Foresta Nera. In alternativa fate il tour del lago con i battelli silenziosi ed eleganti come dei cigni, avanzerete lentamente tra le città che si affacciano sulle sponde, sotto l’azzurro del cielo e l’aria frizzantina. Un altro simbolo della città e uno dei monumenti più famosi al mondo è il Löwendenkmal, raffigurante un leone morente scolpito nel 1821 nella roccia arenaria dallo sculture danese Bertel Thorvaldsen per commemorare il massacro della guardie svizzere morte a Parigi durante la Rivoluzione francese. Hotel Ubicato a soli 100 metri dal Lago dei Quattro Cantoni, l’Hotel Luzernhof è un elegante albergo 4 stelle del centro storico di Lucerna, a pochi passi dal Ponte della Cappella e dal Monumento del Leone. Le 65 camere dispongono di tv via cavo a schermo piatto, zona soggiorno e pavimenti in legno, servizi privati con asciugacapelli e minibar. La struttura ospita al suo interno La Brasserie Joel, ristorante a conduzione familiare che serve raffinati piatti della cucina francese; un salone di bellezza, un negozio di souvenir e un Internet point.