In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera standard o superior a seconda della disponibilità Drink di benvenuto Colazione Una cena di 4 portate (antipasti a scelta, primo e secondo tipico camuno a scelta, contorno, dolce tipico camuno a scelta) oppure pranzo e/o cenone di Natale di 7 portate (a seconda dell’opzione scelta) con bevande incluse 2 biglietti di accesso alle terme (a seconda dell’opzione scelta) Il menu di Natale comprende a testa: - antipasto con prosciutto crudo di Parma e formaggella montana di Scalve; crema di pomodoro, mousse di burrata e ortaggi di stagione - primo con raviolo di farina di grano saraceno, crema di latte e funghi porcini e paccheri di Gragnano con gamberi, rucola e prezzemolo - secondo con cosciotto di cervo al punto rosa con patate novelle e cappone tradizionale con purea di castagne - dolce ”le consistenze del Torrone” con zuppetta, semifreddo e aria; panettone tradizionale - espresso all’italiana - vino bianco Curtefranca doc Berardi, Rosso Curtefranca doc Berardi e spumante Brut Opzioni e prezzi Una notte con una cena (dal primo gennaio 2013 al 30 giugno 2013) a 59 € invece di 160 2 notti con una cena (dal primo gennaio 2013 al 30 giugno 2013) a 99 € invece di 220 Una notte con una cena e 2 biglietti per le terme (dal primo gennaio 2013 al 30 giugno 2013) a 139 € invece di 240 2 notti con una cena e 2 biglietti per le terme (dal primo gennaio 2013 al 30 giugno 2013) a 179 € invece di 300 Una notte con cenone di Natale (dal 24 al 26 dicembre 2013) a 79 € invece di 180 2 notti con cenone e pranzo di Natale (dal 24 al 26 dicembre 2013) a 149 € invece di 340 Hotel Milano 3* 48 camere Giardino Ristorante Internet Wi-Fi gratuito Parcheggio e garage gratuiti In camera: telefono diretto, TV satellitare e frigobar (a richiesta)
A proposito di questa offerta
La mente e il corpo si spostano sempre in coppia, utilizzando il tandem o il sidecar come mezzo di trasporto. Ultimamente però ti sembra che dispongano solo di una mountain bike monoposto. Riunisci mente e corpo con una vacanza all’insegna del benessere a Boario Terme. Diario di viaggio La città di Boario Terme è nota in tutta Italia per le sue terme, che da più di 150 anni si confermano il tempio del benessere per migliorare la salute e ritrovare l’equilibrio psicofisico in modo naturale e piacevole. Le quattro acque termali di Boario giungono a valle dal Monte Altissimo seguendo lunghi percorsi sotterranei fra rocce e falde idrominerali; per questo sono ricche di solfati e bicarbonati, elementi dalle valide proprietà terapeutiche. Oltre all’attrezzatissima Spa Wellness, all’interno del parco troverete ogni giorno musica, spettacoli, animazione e sport. La città di Boario risale all’8000 a.C., come narrano le 10mila incisioni rupestri rinvenute nel Parco di Luine, ma si possono trovare anche tracce medioevali e rinascimentali come il Castello di Gorzone del 1100, il ponte romanico e la chiesetta dell’oratorio di Montecchio con affreschi del ‘400. Suggestivi sono i borghi storici dell’entroterra, come Erbanno ai piedi del Monte Altissimo, dove è possibile rivivere la magia dell’epoca medioevale e respirare la storia di questi luoghi. Se amate la storia, in Valle Camonica potrete scoprire itinerari culturali e storici dove respirare le origini di questi luoghi. Da non perdere Capo di Ponte, riconosciuta dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e capitale dell’arte rupestre. Hotel L’Hotel Milano si trova nel cuore di Boario, a circa 50 metri dal Parco delle Terme e poco lontano dal centro congressi. Le 48 camere, spaziose e ben arredate, offrono tutti i comfort per una vacanza all’insegna del benessere. Nella struttura troverete anche un grazioso ristorante e un grande giardino con una distesa verde immersa tra le montagne di Boario.