In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera standard (matrimoniale o doppia, in base alle esigenze e su disponibilità della struttura) Bottiglia di vino e cioccolatini in camera Colazione Hotel Nazionale 3* In camera standard: parquet, tv satellitare, minibar, aria condizionata, telefono e servizi privati La disponibilità del numero massimo di occupanti per camera è da richiedere alla struttura al momento della prenotazione Animali ammessi gratuitamente Check-in dalle 13 e check-out entro le 11 Connessione internet WiFi gratuita nelle zone comuni Bar Sala tv Ampia terrazza immersa nel verde con vista sul Lago di Bolsena e sulla Rocca Monaldeschi
A proposito di questa offerta
Chi lo dice che le vacanze devono essere per forza lunghe almeno due settimane, vissute in piena estate o in inverno e il più possibile lontando da casa? Per riuscire a dimenticare password, smartphone e impegni di lavoro basta anche un brevissimo weekend a base di storia e natura, per esempio alla scoperta della Tuscia e del Lago di Bolsena. Hotel Nazionale Bolsena 3 L’Hotel Nazionale è situato in posizione centrale a Bolsena. Tutte le camere sono finemente arredate con parquet e dotate di aria condizionata, tv satellitare, telefono e servizi privati. Il bar dell’hotel è uno dei più noti e frequentati di Bolsena, sia dai turisti sia dagli abitanti del paese. Potrete sedervi anche all’aperto e godervi l’ombra dei platani secolari lungo viale Colesanti, una delle più belle passeggiate del lago. Una notte per 2 persone in camera standard con colazione, bottiglia di vino e cioccolatini 39 € valida da domenica a giovedì invece di 93 44 € valida venerdì o sabato invece di 93 Toccata e fuga a Bolsena Bolsena è una cittadina posizionata sulla sponda settentrionale dell’omonimo lago di origine vulcanica più grande d’Europa, con la sua tipica forma ovale e i due isolotti che lo rendono unico e meraviglioso. La località è anche conosciuta per il “miracolo eucaristico”, che diede origine al Corpus Domini. Visitate la Cappella del Miracolo, risalente al 1639 una costruzione in stile barocco dove avvenne il miracolo del sangue, che sgorgò dall’ostia intorno al 126364. Le prove del miracolo furono portate a Orvieto e consegnate al papa Urbano IV, che dopo aver preso visione del fenomeno, l’anno seguente istituì la festa del Corpus Domini. L’interno della cappella è caratterizzato da un altare con un ciborio molto antico e una pregevole statua in omaggio a Santa Cristina, attribuita al Buglioni. A circa 30 km da Bolsena trovate Viterbo, gioiello incastonato in uno scenario meraviglioso tra il mare e gli Appennini. La città conserva il suo aspetto tipicamente medievale ancora visibile negli splendidi palazzi e nelle numerose chiese circondate dalle antiche mura cittadine. Alle sue porte solo la natura e la campagna, da scoprire a piedi, in bici o meglio ancora a cavallo. Nei dintorni scoprite Tuscania e passeggiate per il meraviglioso centro storico, tra esempi di chiese romaniche, come quella di San Pietro con le due torri e i suoi rosoni, e poi ancora raggiungete la piazza centrale passando per viuzze che incantano con scorci meravigliosi.