In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti Pernottamento in camera Romantica (doppia o matrimoniale) con vista su Ostuni Una cena di 3 portate (bevande escluse) con: - antipasto - primo - dolce Colazione Opzioni e prezzi del deal Una notte a 69 € invece di 210 2 notti a 99 € invece di 380 3 notti a 129 € invece di 550 Hotel Ostuni Palace 4* 34 camere Ristorante Parcheggio privato Sala congressi e conferenze In camera: vista panoramica sulla città, arredi eleganti, TV e connessione internet, frigobar, cassaforte
A proposito di questa offerta
L’uomo di Neanderthal è conosciuto per la sua forza e abilità nella caccia, non certo per il suo gusto sopraffino in fatto di dimore e amenità, eppure già nel Palelotico dimostrò di saper scegliere l’habitat migliore per sé e per la sua gente una terra baciata dal sole, mare blu e cielo terso. Lasciati anche tu incantare dai colori e dalle suggestioni della Puglia Diario di viaggio L’azzurro del cielo, il blu del mare e il bianco della case sono i colori dominanti di Ostuni, conosciuta in tutto il mondo per la sua assoluta bellezza con il nome di “Città bianca”. Le vie del centro storico sono un tesoro da scoprire gradino dopo gradino con pazienza e curiosità. Sì, perché Ostuni sorge a circa 200 metri sul livello del mare e dall’alto si gode di un fantastico panorama. L’intonaco immacolato delle case con le porte colorate di verde o azzurro e gli scorci incantevoli della città sono lo sfondo perfetto per scatti d’autore. Per chi non può fare a meno di nutrire l’anima con arte e architettura, la cattedrale, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di San Vito sono tre tappe obbligate. La cattedrale è di stile tardogotico, presenta un rosone magnifico con 24 raggi al centro, sopra il portico principale e due rosoni più piccoli ai fianchi di quello grande. La Chiesa di San Francesco risale al 1304 ed era in stile gotico fino al Seicento, quando venne quasi del tutto ricostruita e modificata. Anche la facciata della chiesa venne rifatta a fine Ottocento, per renderla più omogenea con il palazzo municipale. La Chiesa di San Vito Martire, in stile rococò, è stata costruita attorno al 1750. Per realizzarla vennero distrutti tre palazzi dei nobili Patrelli e la chiesa medioevale di San Vito, già danneggiati da un terremoto. Molto vicina ai più rinomati campi di golf di Puglia, Ostuni sarà il punto di riferimento da cui partire per visitare le località più suggestive Alberobello con i suoi trulli, Castellana con le sue grotte, Trani con la sua magnifica cattedrale, il Salento e Lecce con il suo barocco, Otranto con il suo splendido centro storico e la Riserva naturale di Torre Guaceto, con la sua natura incontaminata. Hotel L’Hotel Ostuni Palace è situato proprio nel centro della città e osservandolo dall’esterno ricorda le forme delle tradizionali masserie pugliesi. Le 34 camere, raffinate ed elegantemente rifinite in ogni dettaglio, sono tutte dotate di bagno privato, aria condizionata e riscaldamento indipendente, TV satellitare, frigobar, cassaforte e connessione internet. Da alcune camere si gode di una splendida vista sul suggestivo centro storico di Ostuni, che con le sue costruzioni completamente bianche evoca un’atmosfera di sogno e sembra sospendere il tempo. Scoprite, infine, i sapori e le specialità locali nel ristorante dell’albergo, vero fiore all’occhiello con la pasta fatta in casa e l’ottima selezione di vini regionali. Prenota il tuo volo