chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Fuga estiva tra i preziosi borghi d'Abruzzo con una notte per 2 persone all'Hotel Roma, villa liberty a Scanno, con cena di 4 portate, colazione e drink di benvenuto da 59 €

Viaggi

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 2 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti, colazione inclusa) Drink di benvenuto Cena di 4 portate (bevande escluse) con: - antipasti della casa - un primo (ad esempio: spaghetti alla chitarra con pomodoro e ricotta salata; pasta con zucchine speck e zafferano dell’Aquila) - un secondo con contorno (ad esempio: arrosto di maiale al forno; scamorza di Scanno grigliata al cartoccio) - frutta fresca o dolce della casa Colazione Opzioni Una notte valida da lunedì a giovedì a 59 € invece di 142 Una notte valida da venerdì a domenica a 69 € invece di 142   Hotel Roma  20 camere Ristorante con specialità tipiche In camera: bagno con doccia o vasca e asciugacapelli, tv, Internet WiFi Villa liberty degli anni Venti, nel cuore verde d’Abruzzo

A proposito di questa offerta

Si sale lentamente volgendo le spalle alla costa abruzzese, risalendo dalla Via dei Trabocchi verso l’interno, lungo vallate boscose, curve che attraversano macchie di verde selvaggio e stradine che si addentrano tra i canyon naturali della Valle del Sagittario. Su uno sperone montuoso, ecco apparire Scanno. Diario di viaggio Scanno è un gioiello di borgo arroccato su uno sperone tra i riflessi dell’omonimo lago e i suoi palazzi nobiliari. Per prima cosa raggiungete le rive del Lago di Scanno, riconosciuto Bandiera Blu, che custodito tra valli verdissime assume la caratteristica forma a cuore, e organizzate una gita in barca per liberare la mente.  Abbandonate la macchina nella piazza esterna del paese e iniziate la vostra scoperta sensoriale a piedi. Dopo aver attraversato i negozi di via Roma e di via Tanturri, ammirate le facciate della Chiesa della Madonna delle Grazie, quelle della Chiesa di Sant’Eustachio e della Madonna del Carmine e non perdete lo spettacolo di logge nobiliari, archi, rosoni gotici, balconi fioriti e decori barocchi che occhieggiano dagli antichi palazzi costruiti dall’aristocrazia terriera tra il Seicento e il Settecento.  Concedetevi una pausa di gusto assaporando il tipico pan dell’orso, il mostacciolo vera leccornia con pasta di mandorle e cioccolato i formaggi tipici locali e le paste fatte a mano. Infine, lasciatevi tentare da uno scatto fotografico in costume storico, un abito femminile con influenze orientali e barocche, creato a partire dal Seicento e motivo di vanto per chi lo indossa.  Per i più sportivi, attorno a Scanno esistono ben 10 sentieri percorribili in bicicletta. In passato costituivano i collegamenti fra le valli, tra il paese e le zone d’alpeggio, tra il bosco e gli altri centri vicini. Oggi i sentieri ci sono ancora e sono corredati da schede con la descrizione del percorso, planimetria e altimetria, oltre ai dati tecnici arricchiti da numerose fotografie per gli appassionati delle due ruote. Hotel Roma In perfetto stile anni Venti, l’Hotel Roma nasce dall’ampliamento dell’originaria villa liberty, ma non ha perso il fascino di una grande casa di famiglia. La sua posizione strategica, un po’ defilata ma a pochi passi dal centro storico, la rende perfetta per un soggiorno in tutta tranquillità. Nell’arredo e nei colori, le camere riflettono lo spirito e l’atmosfera dello storico “Albergo Roma”. Alcune hanno la vista sul centro storico del paese, altre più tranquille e più piene di luce affacciano lateralmente o sulla terrazza e hanno come sfondo le montagne. Il ristorante offre le migliori ricette della tradizione culinaria abruzzese, abbinate a un’accurata selezione di vini; per momenti di sole e relax, approfittate della bella terrazza. Tesori artigiani Impossibile resistere al fascino delle botteghe artigiane che affollano le vie del centro; l’arte orafa raggiunge qui un’eccellenza senza pari, tramandata da secoli e secoli di generazioni artigiane. Tra i prodotti tipici, simboli tradizionali d’Abruzzo, la Presentosa, un monile in oro a forma tonda o di stella, che viene regalata dai suoceri alla futura sposa il giorno della promessa di matrimonio e la Cicerchiata, un’ antica fede nuziale costituita da minuscoli granellini d’oro. Di pari prestigio le produzioni di merletti realizzati al tombolo, un’arte antica e preziosa che vanta tra i suoi più prestigiosi acquirenti anche la famiglia reale di Spagna. 

Condizioni

Coupon Utilizzabili per soggiorni fino al 30 settembre 2013 (in base all'opzione scelta) Non valido dal primo al 31 agosto 2013 Max un coupon utilizzabile ogni 2 persone Numero massimo di persone per camera: 3 Check-in dalle 12; check-out e

Info su HOTEL ROMA