In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera matrimoniale o doppia (in base alla disponibilità) Drink di benvenuto Colazione Una cena di 4 portate con antipasto, zuppa, secondo a scelta tra pesce e carne, dolce tradizionale gestito da uno dei migliori chef della Slovenia (bevande escluse) Accesso illimitato al percorso benessere con piscina e sauna finlandese Hotel Triglav Bled 4* Camere vista lago con aria condizionata, minibar, accesso internet, telefono, tv, asciugacapelli e cassetta di sicurezza Numero massimo di persone per camera: 2 adulti e 2 bambini Wi-Fi gratis in camera Check-in dalle 14, check out entro le 11 Animali ammessi: 15 € al giorno Ristorante Parcheggio gratuito Libero accesso al Casinò Bled Consigliato su TripAdvisor
A proposito di questa offerta
Sciatori, escursionisti, astronomi, poeti, amanti del trekking e degli sport all’aria aperta e ad alta quota fatevi avanti è arrivato il momento di rinnovare l’amore per la montagna con una bella vacanza sulle vette slovene. Scoprite Bled, bellissima stazione balneare meta dell’aristocrazia europea fin dai tempi dell’Impero Austriaco. Hotel Triglav Bled L’Hotel Bled vanta una vista esclusiva sul lago e vicinissimo ai principali complessi sportivi. La struttura dispone di 22 camere, dotate di balcone, telefono, tv satellitare e connessione internet WiFi gratuita. Il ristorante propone una cucina a base di specialità domestiche e internazionali, e dispone anche del centro benessere con piscina coperta e una sauna finlandese. Una notte per due persone 99 € invece di 211 129 € con cena invece di 289 2 notti per due persone 159 € invece di 407 189 € con cena invece di 485 3 notti per due persone 219 € invece di 603 249 € con cena invece di 681 Slovenia, tra benessere e natura Bled è un comune della Slovenia situato nella parte nordoccidentale del paese, ai piedi delle Alpi Giulie. La sua posizione tra i tre centri sciistici Vogel, Kobla e Krvavec rende possibile raggiungere le piste da sci in pochi minuti, per una vacanza all’insegna di sport e divertimento. Bled è conosciuta per il lago di orgine glaciale con il pittoresco isolotto che campeggia proprio nel mezzo. Sull’isola sorgono diversi edifici, uno dei principali è la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita nel XV secolo e che vanta una torre alta 52 metri. A picco sul lago, sul cucuzzolo di una rupe alta 130 metri, sorge il millenario Castello di Bled. Al suo interno uno dei luoghi più interessanti è la stamperia, perché vi è stato ricostruito un piccolo torchio ligneo per la stampa, simile a quello di Gutenberg. Bled è anche una rinomata località termale conosciuta e frequentata fin dall’Ottocento. Gli amanti del benessere potranno rilassarsi in uno dei centri termali all’avanguardia, piscine termali e centri massaggi. Centinaia di sentieri attraversano la campagna slovena e le opportunità per escursioni a piedi si presentano sempre, in qualsiasi città vi troviate. La meta principale per gli amanti del trekking è il Parco Nazionale del Triglav, che offre innumerevoli sfide a escursionisti e scalatori. Potete inoltre fare un giro lungo il fiume Soča Isonzo, navigare sul fiume Mura in traghetto o esplorare le regioni della Štajerska e della Koroška in bici. Per chi ama sciare, durante i mesi invernali frotte di turisti e di gente del posto visitano le regioni montuose del paese per una delle attività più rinomate in Slovenia. Il divertimento serale è garantito dai tanti casinò presenti all’interno delle strutture alberghiere lungo il confine sloveno con Italia e Austria. Sfidate la sorte con una puntatina alla roulette o seduti al tavolo del black jack la dea bendata potrebbe sorridervi