In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti) Pernottamento in camera matrimoniale standard Dolcetti tipici in camera Drink di benvenuto Una cena menu degustazione fisso di 3 portate (bevande escluse) con: - antipasto: bruschette miste della casa - primo: orecchiette del macellaio - secondo: spiedino misto rustico con patate alla casereccia Colazione Opzioni e prezzi Una notte a 59 € invece di 150 2 notti a 89 € invece di 220 Hotel degli Ulivi 4* 64 camere Bar e istorante Uliveto secolare Campo da tennis Piscina all’aperto Hotel a pochi chilometri da Matera e dalla costa ionica
A proposito di questa offerta
Ulivi secolari, sassi, iscrizioni rupestri, chiese bizantine, spiagge dorate, leggende e tradizioni millenarie. Chi bistratta la Basilicata non ha ancora capito con che regione meravigliosa ha a che fare. A dimostrazione, l’omaggio del cinema internazionale, di Slow Food, dell’UNESCO e di chi da secoli la sceglie come luogo di ispirazione. Diario di viaggio “La Basilicata esiste, è un po’ come il concetto di Dio ci credi o non ci credi”. Questa citazione arriva dritta dal film Basilicata coast to coast, da vedere insieme alle altre pellicole girate in zona, a Matera, Craco, Ferrandina. Incastonata su una collina, come i comuni più belli, Ferrandina è uno di quei posti che visiti affascinato e che saluti con nostalgia. Chiese, palazzi, il Castello di Uggiano e le cappelle rurali… ogni stradina del paese ti porta da qualche parte che va ricordata, fotografata, ammirata. Leggende, tradizioni e curiosità Ferrandina è anche questo. Si racconta che le sue radici affondino nella Magna Grecia e che il suo nome fosse Troilia, in omaggio alla città di Troia. Il paese è piccolo, ma si è sempre fatto sentire. Prese parte ai moti del 1820 e del 1860, affrontò il 30° reggimento dell’esercito piemontese, insorse contro i gerarchi fascisti, protestò contro la decisione del governo berlusconiano di costruire un deposito di scorie nucleari a Scanzano Jonico. Insomma, una città con carattere oltre che con un ottimo olio. Se avete tempo a disposizione, non mancate una visita alla bella Matera. Qui, dimore scavate nelle roccia, grotte e cantine che si snodano lungo labirinti di pietra e terrazze. È uno dei posti più suggestivi di tutta Italia, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Hotel Un uliveto secolare dà il nome alla struttura e regala magia a tutti quelli che entrano. Piscina, campo da tennis, camere dotate di ogni comfort e un ottimo ristorante. L’Hotel degli Ulivi 4 stelle è pensato per chi vuole rilassarsi, godere di bei paesaggi, assaggiare ricette tradizionali e partire alla scoperta di una delle regioni più suggestive d’Italia.