In sintesi
Pranzo o cena per 2 persone con menu a scelta tra Prestige ed Extra Luxe Il menu Extra Luxe prevede a testa: - prosecco di benvenuto - entrée con ostriche della Bretagna - antipasto con sfoglia di salmone norvegese e caviale Perluga servito su madreperla - primo di linguine al coccio con il meglio del mare e bottarga di muggine - secondo a scelta fra trancio di tonno con funghi e verdure di stagione o trancio di tonno all’aceto balsamico tradizionale di Modena con erbette di campo brasate - dolce con bavarese su crema calda e mousse di pere - distillato di pere Williams - calice di Ruffino Serelle Vin Santo del Chianti - 3 calici di vino a testa in abbinamento a ogni portata (tra calice di Vermentino Vento di Terre di Talamo, calice di Costanza del Castello di Romitorio - bianco IGT Toscana, calice di Perdas Antigas dell’azienda agricola Olianas Isola di Nuraghi - bianco, IGT Sardegna) I 3 calici possono essere sostituiti con una bottiglia di vino a scelta tra Vermentino Vento Terre di Talamo o di Costanza Castello di Romitorio Clicca qui per i dettagli del menu Prestige Acqua, caffè e coperto inclusi Opzioni Menu Prestige per 2 persone a 49 € invece di 148 Menu Extra Luxe per 2 persone a 89 € invece di 286
A proposito di questa offerta
L’Ottocento ci ha regalato immensi capolavori dai titoli indimenticabili come Carpe ai Ferri Finn di Mark Twain, il Richiamo della Platessa o Filetto e Branzino, per non parlare del famoso burattino di patate Pignocco. Accultura anche tu il palato con i sapori leggendari del ristorante Povero Pesce. Il coupon è valido per un pranzo o una cena con menu a scelta tra Prestige ed Extra Luxe. Cosa prevedono i due menu è presto detto. Menu Extra Luxe Il menu Extra Luxe, come dice il nome, è il più completo ed esclusivo dei due, e prevede a testa prosecco di benvenuto calice di Vermentino Vento di Terre di Talamo entrée con ostriche della Bretagna antipasto con sfoglia di salmone norvegese e caviale Perluga servito su madreperla calice di Costanza del Castello di Romitorio bianco IGT Toscana primo di linguine al coccio con il meglio del mare e bottarga di muggine calice di Perdas Antigas dell’azienda agricola Olianas Isola di Nuraghi bianco, IGT Sardegna secondo a scelta tra trancio di tonno con funghi e verdure di stagione trancio di tonno all’aceto balsamico tradizionale di Modena con erbette di campo brasate dolce con bavarese su crema calda e mousse di pere distillato di pere Williams calice di Ruffino Serelle Vin Santo del Chianti In alternativa, potrete scegliere di sostituire i 3 calici di vino il distillato, il prosecco e il Vin Santo rimangono con una bottiglia di vino a scelta fra Vermentino Vento Terre di Talamo o di Costanza Castello di Romitorio. Acqua, caffè e coperto sono inclusi nel coupon. Menu Prestige Se però volete qualcosa di più informale senza rinunciare alla qualità, il menu prestige è quello che fa per voi. Prevede infatti a testa prosecco di benvenuto antipasto a scelta tra ventaglio di carpacci con salmone e baccalà accompagnati da salse vegetali e verdure di stagione baccalà mantecato su cialda di grano impepata di cozze primo a scelta tra risotto al meglio del mare con tutto il pescato di giornata in bianco bretelline in salsa di crostacei secondo a scelta tra filetto di branzino all’isolana con tropea, ciliegini, patate e olive frittura di totani e calamari con verdure fritte dolce a scelta tra sorbetto artigianale al limone arancia caramellata al Grand Marnier Accompagnerete il tutto con un calice di vino a scelta fra Anthilia di Donnafugata, di Perdas Antigas bianco IGT isola dei Nuraghi oppure di Costanza del Castello di Romitorio bianco IGT Toscana. Anche in questo menu una bottiglia di acqua, caffè e coperto sono inclusi. Ristorante Il Povero Pesce Al Ristorante Il Povero Pesce, prezzi e qualità giocano di sponda per offrirvi un’esperienza di gusto a tutto tondo. Dove trovare altrimenti un locale in centro con menu di pesce di altissimo livello? Il merito è sicuramente dello chef Marco Fiori, autore di carpacci di baccalà, straccetti di astice, fantasie di acciughe e rielaborazioni a base di crostacei, capaci di sedurre e incantare anche le forchette più esigenti, sia per la tecnica di cottura che per l’impatto della presentazione. Ma anche l’ambiente ha la sua importanza i toni pastello dell’arredamento, la luce che filtra dalle finestre e la gentilezza del personale sono protagonisti indiscussi del ristorante, capaci di farvi sentire come a casa vostra in un clima rilassato e cordiale chiedete di mangiare all’aperto, nell’ampio giardino del ristorante e vedrete che abbiamo ragione. Un’ultima nota la meritano i vini, con una cantina che spazia dal Gewurztraminer dell’Alto Adige fino al Grillo siciliano.